Filtro contenuti: Divertimenti estivi

Neveplast green
Attiva dal 1998, anno della sua fondazione, Neveplast è specializzata nella realizzazione di piste da sci e in materiale plastico oltre ad essere tra i principali player del settore ludico relativamente alle attività che si fanno normalmente sulla neve (tubing, sklide e drifting kart).

MND vince la gara per lo sviluppo del sito di Chimgan in Uzbekistan
Nell’ambito della gara d’appalto globale per lo sviluppo del sito di Chimgan in Uzbekistan, la commissione di gara ha aggiudicato i contratti di fornitura di attrezzature per lo sviluppo della località montana quattro stagioni in Uzbekistan al gruppo industriale francese MND per un importo totale di 100 milioni di euro.

TechniZert, un partner affidabile per le verifiche tecniche ed ispezioni di strutture ludiche montane
TechniZert, azienda meranese attiva da anni nel campo delle verifiche tecniche, ispezioni ordinarie e straordinarie su attrezzature e strutture di vario tipo, si propone come partner degli esercenti turistici anche per il controllo periodico delle attrazioni ludiche nel mondo del turismo montano.

Emozione nella foresta di Canyon con un Mountain Coaster di Sunkid
La stazione sciistica di Canyon sarà presto conosciuta per qualcosa di più dello sci e dello snow tubing: l’8 agosto, infatti, è stato inaugurato il nuovo Mountain Coaster di Sunkid.

Tappeto di risalita Sunkid da record mondiale in Polonia
Il nuovo accesso al più grande bike park della polonia settentrionale è il tappeto magico più lungo del mondo, con una larghezza di 1200 mm e una lunghezza di 372 metri.

SKISTAR e NEVEPLAST uniti per portare lo sci nel cuore di Stoccolma con una pista
Neveplast ancora più ecofriendly. Insieme a SKISTAR, colosso scandinavo nel modo del turismo invernale, dello sport e dell’ intrattenimento, Neveplast ha portato a termine un progetto ambizioso nel cuore di Stoccolma con una pista di 500 metri realizzata sulla collina di Hammarbybacken con il NP30 FREESKI SUSTAINABLE, l’ innovativo materiale ancora più sostenibile.

Molti sci club scelgono Neveplast per gli allenamenti estivi
ll club Romand de ski che riunisce gli sci club dei cantoni svizzeri Vaud, Ginevra e Friburgo ha scelto la pista Neveplast di Selvino per allenarsi durante il periodo estivo.

Buona la prima, in Francia per la pista Neveplast di La Foux d’Allos.
La stazione sciistica di La Foux d’Allos, In Francia nel cuore del Alpi del Sud, dove d’inverno si può sciare su 230 km di piste innevate, ha puntato per l’estate 2022 sullo sci estivo targato Neveplast.

SKLIDE: La nuova frontiera Neveplast del divertimento
Si chiama SKLIDE la nuova attrazione targata Neveplast e come dice il nome stesso, derivato dalla combinazione di SKI e SLIDE, è frutto del know how sviluppato dall’ azienda in tanti anni di esperienza nel settore SCI e nel settore FUN. Un prodotto dall’ anima fresca e innovativa che si caratterizza in primis per la semplicità della sua architettura in grado di garantire un divertimento sano ed intuitivo.

Salire in bicicletta con una sciovia Doppelmayr
Lo Sports Tow è la nuova soluzione per il traino di attrezzature sportive con sciovie. Con il dispositivo di traino brevettato, gli appassionati di sport possono guidare le loro mountain bike, mountain cart o slittini comodamente e in sicurezza verso le cime delle montagne.

Un hotel con la pista da sci Neveplast sul tetto: apre in Val Pusteria il nuovo Falkensteiner
Un hotel con pista da sci Neveplast, pista di pattinaggio, campo da calcio sul tetto interattivo: è il progetto visionario del nuovissimo Falkensteiner Family Resort Lido in Alto Adige che venerdì 26 novembre ha riaperto dopo un restyling avveniristico che lo rende unico al mondo.

Ski Area Civetta: una nuovissima pista Tubby, servita da una seggiovia quadriposto
Ai Piani di Pezzè di Alleghe, all’ interno della Ski Area Civetta, nel cuore delle Dolomiti bellunesidall’ estate 2021 c’è una nuova pista Neveplast Tubby, servita da una modernissima seggiovia 4 posti. La pista tubing è lunga 160 metri, con due curve paraboliche e si distingue anche per la spettacolarità del contesto ambientale nel quale è inserita.

Vitalini Start Contest powered by Neveplast. La prima a San Vito con lo Sci Club Dolomiti Cadore.
Agosto 2021, San Vito di Cadore. Lo Sci Club Dolomiti Cadore accetta la sfida lanciata da Pietro Vitalini e Neveplast e promuove il progetto che permette agli atleti dello sci alpino di allenare la fase della partenza dal cancelletto, anche d’ estate, senza la neve su una pista in materiale Neveplast che ha la stessa scorrevolezza della neve naturale. Il 21 agosto si accende il Vitalini Start Contest powered by Neveplast. Chi sarà l’ atleta più veloce ad uscire dal cancelletto di partenza?

Monte Pora, Piani di Bobbio e Borno scelgono Neveplast Tubby
Tre delle stazioni sciistiche più rinomate della Lombardia hanno deciso di puntare sull’ attività esperienziale del Tubby Neveplast per aumentare il loro grado di appeal strizzando l’ occhio in particolare al target delle famiglie.

“Skigarden Val di Sole” pronto al lancio. Il primo centro in Trentino dove sciare tutto l’ anno su piste Neveplast.
A Mezzana, nel cuore della Val di Sole, dove lo sci è un tratto identitario del territorio, nasce “Skigarden Val di Sole”: il primo progetto in Trentino dove si può sciare, anche in piena estate, senza la neve su due piste in materiale sintetico Neveplast. Il 26-27 giugno l’ Opening con la partecipazione di Marco Melandri e tanti campioni dello sci. Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione GSH che si occupa di sport e disabilità in Val di Sole.

GEA presenta Gravity Cart Sport, l’unico cart da strada che risponde ai requisiti di legge
Gea Fun Experience si presenta come rivenditore autorizzato del nuovissimo Gravity Cart Sport, l’unico cart da strada disponibile sul mercato che risponde ai requisiti di legge. Durante l’intensa fase di validazione con piloti esperti e operatori, il Gravity Cart Sport è stato ottimizzato per tutte le condizioni e terreni – asfalto, ghiaia, erba e neve.

Neveplast Startpark Reiteralm nel regno di Schladming.
Incastonata nel paesaggio selvaggio della Stiria, Schladming si è conquistata negli anni un posto speciale nel gotha dello sci. Ha ospitato per due volte i Campionati Mondiali di sci alpino e dal 1981 il suo slalom sulla Planai infuoca la notte più attesa del calendario di Coppa del Mondo.

A Sauris la più lunga zipline d’Europa sopra il lago
2,5 km di adrenalina pura: un’avventura che ti lascerà senza fiato, tra paesaggi suggestivi e alta velocità. La Zipline di Sauris è un’esperienza mozzafiato che inizia nel cuore delle montagne friulane, fra i boschi del Monte Ruke, con il profumo dei pini e il suono dei campanacci dai pascoli vicini.

Anno da record per la Stoosbahn
Nel primo esercizio commerciale completo dalla nuova inaugurazione, la Stoosbahn ha fatto registrare autentiche prestazioni da record: tra maggio 2018 e aprile 2019 è stato trasportato il più alto numero di persone di sempre.

365 giorni in montagna: lungo la strada verso il turismo su quattro stagioni
Le destinazioni invernali classiche creano sempre più spesso delle offerte per i mesi più caldi. La tendenza verso il turismo su quattro stagioni è chiaramente percepibile.

La prima pista da sci artificiale in Spagna è realizzata da Neveplast
Neveplast ha compiuto un altro grande progetto realizzando la primissima pista da sci artificiale in Spagna, aggiungendo così un nuovo record a quelli che già la confermavano leader nel settore, come la pista sintetica più lunga d’Europa e il parco tubing estate inverno più grande al mondo.

Una funivia al servizio segreto di Sua Maestà
Con il titolo di “007 Elements”, a Sölden è stata creata una peculiare installazione dedicata al più noto agente segreto della storia del cinema.

Grande Motte, la più grande funivia del mondo con balcone panoramico
Nella lussuosa area sciistica di Tignes, nel cuore delle Alpi francesi, una funivia di prima classe porta i visitatori sul ghiacciaio.

In Polonia, la pista tubing estate-inverno più grande del mondo
Neveplast ancora da record. Dopo la firma a Kopaonik della pista da sci artificiale più lunga d’Europa, l’ azienda bergamasca realizza, a Kurza Gora, il parco tubing estate-inverno più grande del mondo.

Movimënt, novità e must dell’estate 2019
Quest’anno la bella stagione, sull’altopiano dell’Alta Badia, dura una settimana in più: gli impianti restano aperti dal 15 al 29 settembre, pronti ad accogliere sportivi e famiglie – compresi gli amici a 4 zampe. Tra parchi attrezzati, relax a bordo lago, fitness, competizioni, giornate di festa e animazione, sport, attività da praticare soli o in gruppo, si annuncia un’estate avventurosa e ricca di spunti per allontanarsi dalla città e ricaricare le pile.

Una Funivia “Royal” con terrazza panoramica
I passeggeri del Royal Ride possono sentirsi come dei re mentre le cabine con terrazza viaggiano sulla montagna svizzera di Männlichen.

Esordio austriaco per il sistema bike clip
Una seggiovia con sistema di trasporto biciclette consente escursioni più lunghe ed un miglior collegamento nell’area per mountain biker della regione di Sölden.

Pista per biglie in legno e attività motoria al tracciato di Gerlos di Zillertal Arena (AUT)
Presso la stazione montana dell’ovovia di Isskogelbahn a Gerlos, due piste per biglie in legno da 150 metri di lunghezza ed una scalata attendono recentemente i piccoli ospiti provenienti da tutto il mondo. Le biglie in legno superano i più svariati ostacoli lungo il loro percorso a valle, generano melodie uniche con le campanelle e i componenti a xilofono e mettono in campo competizioni emozionanti con amici e fratelli.

Parchi ciclistici di Serfaus – Fiss – Ladis
Il tappeto magico, il nastro trasportatore da esterni e per persone per i parchi ciclistici

Impianti aperti in estate nel Dolomiti Superski
Elenco impianti in servizio estivo nel Dolomiti Superski

Nelle funivie della Val Badia i cani viaggiano gratis
Movimënt, un’estate “da cani”: il parco è sempre più accogliente e dog friendly

Bimbi & Family in Val di Sole
Vita all’aperto, natura, sport: un’estate in Val di Sole è un’avventura a portata di bambino fatta di ingredienti semplici ed emozionanti.

SummerPark La Crusc, un vero paradiso estivo
Il parco SummerPark La Crusc è ricco di avventure per l’intera famiglia che ha in serbo per i suoi visitatori numerose e avvincenti stazioni informative di gioco.

Il Verwall delle leggende
Il primo passo della riorganizzazione della Verwalltal, in Austria, a St. Anton am Arlberg consiste nella riconfigurazione dell’area del Verwallsee nell’estate 2017. Un nuovo parco giochi invita i bambini a scatenarsi con diversi giochi.

La più vecchia cabinovia polacca torna a risplendere dopo la modernizzazione
Dopo un completo ammodernamento, la funivia sul Szyndzielnia, punto di ritrovo per ciclisti ed escursionisti, è accessibile senza barriere.

In viaggio tra gli animali in funivia, un’attrazione per lo zoo
Presto, i visitatori dello zoo di Oakland potranno apprezzare la fauna californiana in cabinovia.

Bike Clip: l’astuta soluzione Doppelmayr di trasporto bici sulle seggiovie
Grazie ai supporti per attrezzature sportive Doppelmayr, gli impianti invernali possono essere utilizzati anche durante le stagioni calde: l’accessorio, facile da montare e utilizzare, consente di migliorare tutto l’anno il rendimento economico di una seggiovia.

ANEF: Estate 2017 da record. Le best practice per promuovere la “Montagna per tutti”
I dati raccontano una stagione oltre ogni aspettativa: merito anche dell’affermazione di un “prodotto montagna” green e su misura dei vari target di riferimento, la famiglia, gli sportivi, i biker. “Sono proposte turistiche rivolte a un pubblico ampio, interessato alla montagna come ambiente naturale facilmente raggiungibile tramite impianti e tecnologie puliti” commenta la presidente ANEF Valeria Ghezzi.

Le destinazioni emergenti per l’estate 2017
I dati emergono dalla ricerca “Un’estate italiana” commissionata da ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo a Travel Appeal e realizzata in collaborazione con Amadeus Travel Intelligence, Trivago e Google Trends.

Che cos’è la stagionalità? Come tenere aperte tutto l’anno le destinazioni turistiche montane
Harald Pechlaner; Gerhard Vanzi – Direttore dell’Istituto per lo sviluppo regionale e la gestione del territorio all’Accademia europea di Bolzano; titolare della cattedra di turismo all’Università cattolica di Eichstätt-Ingolstatt e Ricercatore affiliato senjor all’Istituto per lo sviluppo regionale e la gestione del territorio all’Accademia Europea di Bolzano

Movimënt, l’altopiano formato famiglia: novità e conferme dell’estate 2017
Un’estate da vivere nel verde, tra giochi e attività divertenti nella natura: è la proposta di Movimënt per le famiglie. L’altopiano car-free, raggiungibile con gli impianti e percorribile in e-bike, riunisce aree e parchi adatti a ogni età: grandi e piccoli trovano un nuovissimo circuito pumptrack, il minigolf, i giochi d’acqua e vari percorsi di scoperta della natura. Per tutta l’estate è attivo un programma settimanale di animazioni.

ProTow porta i biker in montagna sulle sciovie
Nel nuovo bike park di Königsberg, a Hollenstein an der Ybbs, la prima sciovia del mondo ha ricevuto il permesso di esercizio per il trasporto di mountain bike con l’innovativo dispositivo di traino ProTow di Doppelmayr.

2017-04-21 Prowinter 2017
Nuova vita al bike rent, attività in cui si sta specializzando anche il mondo dell’hospitality, con una crescente integrazione del noleggio bici per i propri ospiti, fino alla frontiera dei “bike hotel”, veri e propri centri di permanenza pensati unicamente per i ciclisti. Prowinter Bike è l’area interamente dedicata al mondo delle due ruote all’interno dei B2B days for snow, bike and mountain innovation dal 19 al 21 aprile a Fiera Bolzano.

Un pezzo di Venezia a Pramollo
Con la “Dolce Vita Weg”, la società affiliata Doppelmayr Input® porta la gioia di vivere italiana sul monte Madrizze.

Ora la sciovia trasporta anche le biciclette
Leoganger Bergbahnen ha ottenuto per la prima volta una concessione per il trasporto di attrezzature sportive con ruote per la propria sciovia Riederfeld nel Mini-Bike-Park.

Dolomiti Super Summer cresce ancora
È tempo di tirare i primi bilanci della stagione estiva e un primo dato che sta emergendo in maniera inequivocabile è che per il terzo anno consecutivo Dolomiti SuperSummer ha registrato un’ulteriore sviluppo, confermando un trend che vede la montagna estiva sempre più attraente, grazie a un‘offerta ricca di innovazione e appeal nei confronti di un pubblico ampio, di giovani in particolare ma anche famiglie.

Nelle dolomiti tra i mille colori dell’autunno
Le occasioni per passeggiare nel foliage respirando l’aria pulita dei boschi, sotto cieli limpidi e di un azzurro intenso, nelle valli dolomitiche sono davvero numerose e tutte un po’ speciali.

Skyway for Kids – Parco Giochi GEA sul Monte Bianco
Skyway Monte Bianco, meraviglia tecnologica e opera di ingegneristica italiana in grado di regalare un’esperienza di viaggio indimenticabile, arricchisce le sue attrazioni presso la stazione del Pavillon du Mont Fréty inaugurando un parco giochi ad alta quota: Skyway For Kids.

Raggiunte le 1200 referenze Neveplast summer tubing
Neveplast in 15 anni più di 1200 installazioni summer tubing. Le piste funzionano senza l’uso dell’acqua e/o elettricità, sono facili da assemblare, possono essere fissate direttamente al terreno e i costi di manutenzione sono minimi.

Neveplast a Debrecen, Ungheria
A Debrecen in Ungheria, all’interno di un importante complesso alberghiero Neveplast ha contribuito all’offerta per lo svago dei clienti con la fornitura di una pista da sci, due piste TUBBY per il summer-tubing ed una nuova pista S-kid.

Arriva il caldo? Apre un’altra pista Skiddy per drifting da brividi!
Lo scorso weekend si è inaugurata un’altra elettrizzante pista Skiddy. Nel famoso kartodromo “Driver” di Como, adulti e bambini, smanettoni e non, sono restati scioccati per la grande adrenalina profusa dal nuovo concept di Neveplast. Continua a leggere

Nuova pista da fondo artificiale Neveplast a Cimolais
E’ febbricitante l’attesa per l’inaugurazione della nuovissima pista da fondo artificiale a Cimolais (PN). Presso questo comune friulano, che vanta tra le vette più belle delle Dolomiti, la Neveplast sta infatti terminando i lavori di un impianto di 500 metri sia in tecnica libera che in tecnica classica.

Sciare a Buenos Aires? Ora si può con Neveplast
Sciare in città ed in piena estate? Gli abitanti di Buenos Aires si saranno certo chiesti se fosse o meno un miraggio. Ma Neveplast è ormai avvezza a questo tipo di installazioni di grande impatto che portano un pò di montagna in città.
