Collaborazione con ditte ed esercenti

Ogni contributo proveniente dalle ditte del settore è però ben accetto ed incentivato; il sito è realizzato come un sistema completamente aperto e trasparente, ogni azienda può inserire in prima persona comunicati stampa, notizie e ogni genere di articoli, in modo totalmente gratuito.

spaziatore_50x50

spaziatore_50x50

A partire dal 1 gennaio 2024,  le uniche modalità per vedere pubblicati i propri contenuti aziendali saranno esclusivamente: 1) Inserimento autonomo tramite l’area riservata dedicata alle aziende 2) Inserimento autonomo tramite il modulo semplificato 3) Invio di comunicati stampa via e-mail a press@funivie.org con testo esclusivamente in formato Word o TXT, con immagini allegate esclusivamente in formato JPG. Ogni altro contenuto (whatsapp, PDF bloccati da convertire in OCR, link a siti web da cui copiare testi e foto ecc) non verrà più preso in considerazione.

spaziatore_50x50

Funivie.org per decisione di indipendenza editoriale non offre banner pubblicitari a pagamento ad aziende del settore funiviario. L’unica forma di pubblicità accettata è quella redazionale continuativa, descritta di seguito.

spaziatore_50x50

Accreditamento aziende per invio comunicati stampa e collaborazione continua

Volete presentare la vostra ditta e le vostre novità sul principale sito funiviario mondiale o collaborare all’invio di contenuti? Con l’accreditamento potrete inserire gratis i vostri comunicati stampa con foto, pdf e video inclusi; tutti gli articoli saranno organizzati per costruttore, categorizzati e disponibili a tempo indeterminato.

Il servizio è gratuito, ma richiede una collaborazione costante. Non verranno pubblicati annunci singoli di mera pubblicità non redazionali che non siano testi descrittivi articolati di almeno mezza pagina A4. A4.

L’accreditamento aziende è completamente gratuito, è sufficiente completare il seguente modulo.

    * Campi sono obbligatori

    Ditta*

    Via e numero*

    Città*

    Stato*

    Partita IVA*

    Rappresentante legale*

    Persona di riferimento*

    Telefono*

    E-mail*

    Sito web aziendale*

    Feed RSS news sito web aziendale

    Breve testo di presentazione della vostra attività (comparirà nel vostro profilo, almeno 4-5 righe!)*

    Area produttiva*

    Costruzione impianti di risalitaMontaggio impianti di risalitaEsercente impianti di risalitaCostruzione impianti di innevamentoCostruzione mezzi battipistaStudio tecnicoDivertimentiAltro

    Altre note

    Accettazione privacy (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati inviati tramite form. Garantiamo che le informazioni rese in fase di registrazione non saranno mai e in nessun caso cedute a terze persone, aziende o società, né a titolo gratuito, né oneroso, ma saranno esclusivamente utilizzate per dare risposta a questa richiesta via e-mail. Informativa completa.

    Invio di comunicati stampa senza login (modulo semplificato)

    Non verranno pubblicati annunci singoli di mera pubblicità non redazionali che non siano testi descrittivi articolati di almeno mezza pagina A4.

      * Campi sono obbligatori

      Ditta*

      Partita IVA*

      Persona di riferimento*

      Telefono*

      E-mail*

      Area produttiva*

      Costruzione impianti di risalitaMontaggio impianti di risalitaEsercente impianti di risalitaCostruzione impianti di innevamentoCostruzione mezzi battipistaStudio tecnicoDivertimentiAltro


      Testo da pubblicare, almeno 3-4 paragrafi*

      Immagini allegate, almeno una, formato JPG o PNG*

      *richiesto, max 3MB

      opzionale, max 3MB

      opzionale, max 3MB

      opzionale, max 3MB

      opzionale, max 3MB

      opzionale, max 3MB

      Se devi caricare più immagini o di dimensioni maggiori, utilizza > l'editor avanzato in area aziende.


      Accettazione privacy (richiesto)

      Acconsento al trattamento dei miei dati inviati tramite form. Garantiamo che le informazioni rese in fase di registrazione non saranno mai e in nessun caso cedute a terze persone, aziende o società, né a titolo gratuito, né oneroso, ma saranno esclusivamente utilizzate per dare risposta a questa richiesta via e-mail. > Informativa completa.

      É possibile inviare comunicati stampa una tantum anche senza accreditamento, all’indirizzo press@funivie.org . Testo esclusivamente in formato Word o Txt, immagini in JPG.

      Invio di articoli e monografie

      Ogni ditta può anche inviarci monografie su impianti realizzati o gestiti, o speciali dedicati a come viene effettuata la manutenzione o particolari operazioni. Monografie e articoli di questo genere andranno realizzati utilizzando lo standard unificato, maggiori informazioni > in questa pagina

      Invio di album fotografici impianti finiti

      Per inviare una raccolta di foto semplici del vostro impianto vi invitiamo a farlo in > Funigallery, con gli stessi dati che riceverete all’accreditamento.

      Invio di aggiornamenti fotografici cantieri

      Da sempre la Funigallery cantieri riscuote un enorme successo tra il pubblico e si presenta quindi come una notevole occasione per pubblicizzare le novità dei vari comprensori sciistici. É possibile pubblicare le foto con gli stessi dati che riceverete all’accreditamento.

      Inserimento annunci di lavoro

      Cercate collaboratori? Vi invitiamo a consultare la nostra > sezione lavoro, è la pagina più consultata da operatori ed addetti del settore funiviario! Funivie.org è il miglior sito del settore funiviario dove trovare ed inserire annunci di lavoro, trovare informazioni su corsi di formazione per personale funiviario, patentini di abilitazione e mondo del lavoro in montagna. Ogni giorno aziende e lavoratori si mettono in contatto grazie a Funivie.org.

      La pubblicazione è gratuita! Gli annunci rimangono visibili per un anno, poi andranno re-inseriti.

      • E’ possibile inserire un annuncio di lavoro testuale > tramite il forum
      • oppure compilando il modulo seguente è possibile richiedere l’inserimento di un annuncio di lavoro avanzato. L’annuncio sarà dotato del vostro logo aziendale, delle eventuali immagini inviate e di un eventuale modulo di candidatura che consentirà agli interessati di raggiungere direttamente a Vs. azienda all’indirizzo mail indicato, e voi di filtrare velocemente i candidati.

        I Campi * sono obbligatori

        Ditta*

        Indirizzo*

        Partita IVA*

        Persona di riferimento*

        Telefono*

        E-mail a cui ricevere le candidature*

        Desiderate il modulo di contatto standard per filtrare le candidature?*

        Logo aziendale, formato JPG o PNG*

        *richiesto, max 3MB


        Titolo annuncio di lavoro da pubblicare*

        Breve testo introduttivo dell'annuncio*

        Testo dettagliato dell'annuncio*

        Altre immagini impianti o comprensorio, almeno una, formato JPG o PNG*

        *richiesto, max 3MB

        opzionale, max 3MB


        Accettazione privacy (richiesto)

        Acconsento al trattamento dei miei dati inviati tramite form. Garantiamo che le informazioni rese in fase di registrazione non saranno mai e in nessun caso cedute a terze persone, aziende o società, né a titolo gratuito, né oneroso, ma saranno esclusivamente utilizzate per dare risposta a questa richiesta via e-mail. Informativa completa.

        Organizzazione di raduni e visite guidate

        Ogni anno vengono organizzati raduni o visite guidate ad impianti degni di nota o visite ad aziende, aperti a tutti coloro vogliano iscriversi per trascorrere alcune ore in compagnia di appassionati del settore funiviario.

        Nel caso siate disponibili ad ospitarci o vogliate proporci un raduno presso il vostro impianto siamo sempre disponibili con piacere ad una collaborazione, > contattateci!

        spaziatore_50x50

        Convenzione con utenti Funicard

        Gli utenti del nostro forum sono migliaia, ma i veri appassionati che frequentano quasi quotidianamente la community “con le funivie nel cuore” non sono poi molti, qualche centinaio in tutta Italia.

        La Funicard è una tessera realizzata in collaborazione con le società che desiderano collaborare, che identifica e certifica i nostri utenti più appassionati ed esperti, o dipendenti, di impianti a fune e attivi nelle discussioni della community del Funiforum. Si tratta di un documento personale non cedibile a terzi.

        La tessera consente di accedere a particolari sconti o promozioni che vogliono premiare e agevolare chi visita gli impianti più per passione e formazione personale che per normale turismo, ed è particolarmente legato a questo mondo.

        La Funicard è una tessera realizzata in collaborazione con alcune società, che identifica e certifica i nostri utenti più appassionati di impianti a fune e attivi nelle discussioni della community del Funiforum. Si tratta di un documento personale non cedibile a terzi.

        • Informazioni per esercenti e su come proporsi come azienda in > questa pagina

        spaziatore_50x50

        Alcune aziende che collaborano con Funivie.org

        Associazione Italiana Personale Operativo Funiviario -2 articoli

        L'Associazione Italiana Personale Operativo Funiviario, altre alla tutela dei propri associati, si occupa dello sviluppo e della qualità del lavoro negli impianti a fune attraverso il miglioramento delle modalità operative, l’attenzione verso la sicurezza del trasporto e degli addetti, la continua formazione ed informazione del personale, il confronto tecnico con Aziende, Istituzioni Pubbliche e Private ed Esercenti, l’attività di convegni ed eventi del settore, la redazione e pubblicazione di testi e riviste specializzate. Obiettivo dell’Associazione è quello di assumere ruolo di rappresentatività degli “operatori sul campo”, attualmente carente, utilizzando al meglio le loro conoscenze esperenziali, al fine di un integrale connessione di sistema che favorisca una più ordinata crescita dell’affascinante mondo dei trasporti a fune sempre in continua evoluzione tecnico-sociale-ambientale.

        Aliauto Italia Srl -1 articolo

        Aliauto Italia è una azienda di Mirandola (MO) specializzata nella modifica riparazione e revisione di impianti oleodinamici siamo in grado di operare su tutto il territorio nazionale e abbiamo una buona esperienza nel settore battipista argani e impianti. Presso la nostra sede siamo inoltre in grado di effettuare riparazioni con collaudo finale a banco di pompe e motori idraulici di qualsiasi marca e per qualsiasi applicazione.

        Alpenbau

        Dal 1979 la Alpenbau si è specializzata nei seguenti settori: Lavori di movimento terra per la costruzione di pista da sci, Lavori di movimento terra per la costruzione di bacini idrici Lavori di movimento terra e posa per l'impianto d'innevamento Lavori di costruzione edile per impianti di risalita, sala pompe ecc. Lavori di costruzioni di centrali idroelettriche Lavori di costruzione protezioni contro slavine e caduta massi Lavori di consolidamento del terreno Lavori e trasporto in alta montagna Lavori aerei

        Alpe Tognola

        Alpina Snowmobiles -11 articoli

        ALPINA MOTOSLITTE produce ed offre la più ampia e qualificata gamma di macchine da lavoro e di attrezzature per il trasporto, la battitura piste ed il soccorso, e si pone come interlocutore privilegiato per soddisfare adeguatamente le principali esigenze di mobilità e trasporto sulla neve e di battitura piste

        Alpine Service GmbH

        La NS. Ditta ha la sede in Austria (Osttirol). Ci occupiamo dell'acquisto e della rivendita di impianti usati in tutto il mondo. Compriamo in : IT, AT, CH, CZ e vendiamo in tutto il mondo. Facciamo smontaggi e con i NS. partner forniamo seggiovie usate chiavi in mano. Vendiamo anche battipista, innevamento e offriamo consulenze.

        Alpintec

        Altim SA -2 articoli

        ALTIM è uno studio d'ingegneria specializzato nel riposozionamento di impianti a fune e nella progettazione e fabbricazione di sistemi/componenti di ricambio per la manutenzione ordinaria/revisioni

        AMC Instruments Srl

        AMC Instruments nasce come spin off del Politecnico di Torino nel 2007. Da allora progetta, costruisce e vende sistemi per il controllo non distruttivo di funi metallichenei diversi settori: funiviario, sollevamento merci e ascensori.

        ANEF -34 articoli

        ANEF, a livello nazionale, è l’unica associazione di categoria del settore riconosciuta da Confindustria, aderisce a Federturismo ed è anche l’unico interlocutore accreditato presso le organizzazioni sindacali ai fini del rinnovo del CCNL di settore. In ambito internazionale, ANEF aderisce a FIANET (Fédération Internationale des Associations Nationales d’exploitation de telepheriques) e OITAF (Organizzazione Internazionale Trasporti A Fune). Attualmente fanno capo ad ANEF circa il 90% delle aziende funiviarie italiane, distribuite sia nei territori alpini, sia in quelli appenninici, sia nelle isole. La rappresentatività è assicurata dall’adesione diretta, o tramite sezioni territoriali, di oltre 1.500 impianti, con una forza lavoro stimata di circa 13.000 unità, tra fissi e stagionali, nel periodo di piena attività.

        ANITIF -1 articolo

        Ansaldo Sistemi Industriali

        Ansaldo Sistemi Industriali è uno dei principali fornitori al mondo di pacchetti elettrici completi che includono sistemi di automazione e controllo, motori e generatori elettrici, drives BT e MT e una precisa analisi di Power Quality. Ogni soluzione è studiata apposta per soddisfare i requisiti più rigorosi e per garantire efficienza, affidabilità e sicurezza.

        Arabba Fly -16 articoli

        Nuova seggiovia esaposto ad ammorsamento automatico che consentirà di attraversare Arabba con gli sci ai piedi dalla stagione invernale 2015/16.

        ASM Taormina -1 articolo

        Azienda di trasporto pubblico, esercente della cabinovia pulsé di Taormina

        Azienda Trasporti Milanesi S.p.A.

        Siamo la società che gestisce il trasporto pubblico a Milano e in altri 95 Comuni lombardi. Attraverso i nostri servizi di mobilità integrata e sostenibile abbiamo contribuito alla crescita della città metropolitana e oggi le nostre linee di metro, autobus, tram e filobus servono un territorio che interessa oltre 2,5 milioni di abitanti.

        Atreding Srl

        La nostra società si occupa da sempre di servizi alle aziende nell'ambito della gestione di tutto ciò è collegato al carburante, dalla messa a norma dei serbatoi alla loro realizzazione ed ora alla digitalizzazione dei registri carico/scarico del gasolio. Siamo specializzati nel fornitura des strumenti fiscali per il recupero delle accise sul gasolio utilizzato per la produzione Forza Motrice, pratiche per la messa norma dei serbatoi di gasolio, siano essi interrati he furori terra, la realizzazioni di Distributori Privati Interni chiavi in mano ad esclusione delle opere di scavo ed edili, fino all'ottenimento della Licenza doganale.

        Axess -1 articolo

        Sicuro, fatto su misura e orientato al futuro – questi sono i garanti per le soluzioni smart di Axess. Da soluzioni software innovative a sistemi di accesso moderni, Axess è un partner "full service" e allrounder quando si tratta di gestione degli accessi pubblici nei settori dello sport e delle attività ricreative. E il meglio è che: Axess pensa a tutto. Dai biglietti di ingresso di propria produzione ai sistemi di accesso individuali fino al software idoneo per la raccolta dei dati di configurazione e CRM.

        Baradello 2000

        Impianto risalita comprensorio Baradello

        Bianchi_Ascensori

        Costruzione impianti di risalita, Studio tecnico

        Blueticketing -5 articoli

        La società Blueticketing ha come obiettivo molto chiaro: dematerializzare il titolo di trasporto e tutta la filiera del controllo accessi, rendere più fluida l’esperienza di acquisto dei biglietti e utilizzare lo smartphone come contenitore e wallet dei titoli di accesso sulle piste da sci.

        BMF Bartholet -20 articoli

        Bartholet Maschinenbau AG (BMF) con la sua sede principale a Flums in Svizzera, nella bella e splendida regione "Heidiland" è un'impresa leader a livello internazionale nel settore degli impianti meccanici di risalita, di parchi d'attrazione, nella costruzione meccanica di precisione, nella lavorazione di metalli.

        BR-Digital -1 articolo

        BR-Digital Srls Via Aica 25 C 39019 Tirolo BZ +39 351 558 35 01‬ info@br-digital.it

        Brembo Ski -3 articoli

        I comuni di Foppolo, Carona e Valleve costituiscono così la Brembo Super Ski S.p.A. per unificare sotto un unico gestore gli impianti di risalita dei comprensori di Foppolo, Carona e San Simone ed attuare un importante piano di ammodernamento degli impianti e messa in sicurezza delle piste. Brembo Super Ski inoltre in collaborazione con lo storico Consorzio BremboSki Operatori Turistici Alta Valle Brembana con il quale, condivide gli stessi obbiettivi e le stesse strategie, cura la promozione, la commercializzazione, il marketing, l’ufficio stampa e le pubbliche relazioni di tutto il prodotto turistico invernale della stazione.

        Carrozzeria Cavallini -1 articolo

        CCM Finotello

        La CCM Finotello da oltre 30 anni impiega la propria passione e tecnologia nella progettazione e costruzione di impianti a fune. Una passione che ha portato a raggiungere traguardi sempre più importanti fino a diventare fornitori ufficiali delle Olimpiadi invernali di Torino 2006: una vetrina irrepetibile a livello nazionale e internazione. Oggi gli impianti CCM grazie alla sicurezza, l'affidabilità, al design ed al comfort che li caratterizzano sono molto apprezzati dagli esercenti.

        Centro DOcumentale per la Storia dei Trasporti A Fune -1 articolo

        Associazione senza scopo di lucro nata per promuovere l'istituzione di un Museo Nazionale dei Trasporti a Fune che reperisca e tuteli il patrimonio tecnico e documentale di questo tipo di trasporto.

        CIRT - Centro di Ricerca Trasporti

        Il Centro di Ricerca Trasporti (CIRT), svolge dalla sua costituzione avvenuta nel 1996, attività di ricerca, consulenza e formazione integrando le competenze multidisciplinari dei propri aderenti. Tra i settori di eccellenza in cui opera il CIRT figurano la partecipazione a numerosi progetti europei nel campo delle tecnologie e della pianificazione dei trasporti ferroviari, l'esecuzione di studi nell'ambito della logistica applicata al trasporto terrestre, marittimo e intermodale e di analisi comparata su sistemi e veicoli per il TPL (Trasporto Pubblico Locale). Aderiscono al Centro, in seno al Dipartimento DITEN dell'Università degli Studi di Genova (Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni), docenti e ricercatori con pluriennale esperienza nei vari settori dei trasporti. Il CIRT costituisce un riferimento accademico su scala nazionale ed internazionale sui temi del trasporto terrestre e marittimo.

        Citytech

        Citytech è un contenitore di intelligenze per le Smart Cities. È un incubatore di idee verticalizzate sulla Mobilità Nuova come chiave per reinterpretare lo spazio, la qualità della vita, il rapporto della città con le persone e tra le persone. L’evento è rivolto ad aziende, pubbliche amministrazioni e alle diverse espressioni della società civile per confrontarsi e modellare insieme la mobilità italiana del terzo millennio.

        COGE s.r.l. -1 articolo

        Sempre attenti al territorio ed a tutte le attività tese alla sua tutela, abbiamo rivolto la nostra attenzione alle monorotaie. Sono impianti in grado di inerpicarsi su territori aspri e quasi inaccessibili, garantendo agli operatori, in special modo dediti all'agricoltura, la possibilità di risolvere il problema del trasporto delle persone e dei prodotti.

        comunicato stampa esterno -68 articoli

        Comunicato stampa esterno inviato a press@funivie.org. Funivie.org non è l'autore dell'articolo.

        Corsifunivie.it -6 articoli

        Studio Cecconi Ingegneria, struttura didattica e professionale per la formazione di ogni categoria e mansione di personale funiviario per l'ottenimento di relativa abilitazione (patentino).

        CORTECH S.r.l. Snow Different -2 articoli

        Cortech S.r.l. è una Ditta Specializzata nella progettazione, costruzione e vendita di sistemi e prodotti per l'innevamento e la manutenzione delle piste da sci. Attiva sulle piste dai primi anni ottanta, rivoluziona il mondo dell’innevamento più volte introducendo soluzioni innovative che verranno e sono tuttora utilizzate dai principali attori dell’innevamento. Attraverso vari marchi la tecnologia Cortech è presente in migliaia di stazioni sciistiche in tutto il mondo. Nel 2015 Cortech è una delle aziende leader nella tecnologia del settore innevamento.

        Finanza Funiviaria Davide Franchi dott. Commercialista

        Dottore Commercialista specializzato in consulenza economico-finanziaria per imprese funiviarie. Il progetto Finanza Funiviaria si pone l’obiettivo di diffondere nelle località sciistiche la cultura della programmazione e controllo di gestione favorendo il miglioramento della redditività e la pianificazione a medio-lungo termine in un’ottica di sostenibilità dei costi di gestione.

        Demaclenko -75 articoli

        DEMACLENKO, con oltre 30 anni di tradizione ed esperienza, aspira ad essere leader di mercato per sistemi di innevamento avanzati ed affidabili. La neve di domani arriva da DEMACLENKO, nata dall’unione del know-how tecnologico di due aziende di livello internazionale, riunite sotto il marchio Leitner Group. DEMACLENKO vanta una forte presenza in Europa, Nord America e Asia e fornisce ai propri clienti, in tutto il mondo, soluzioni all’avanguardia per l’innevamento: soluzioni personalizzate e chiavi in mano che la società segue con elevata professionalità dalla fase di progettazione fino alla loro installazione.

        Dolomiti Superski -41 articoli

        Dolomiti Superski è uno dei più grandi comprensori sciistici del mondo, si estende tra l'Alto Adige, il Trentino e il Bellunese, in Italia, precisamente nelle Alpi sud-orientali. È possibile utilizzare un unico skipass sugli impianti di risalita. Il Dolomiti Superski offre 450 impianti di risalita e 1200 chilometri di piste, di cui la metà direttamente collegati tra di loro, e tutti usufruibili con un unico skipass. Inoltre a questo si aggiungono 1000 chilometri di piste predisposte per l'innevamento programmato, dove la sciabilità è garantita da dicembre fino ad aprile.

        Doppelmayr -327 articoli

        Il Gruppo Doppelmayr rappresenta la qualità, la tecnologia e la leadership di mercato nella costruzione di impianti a fune per il trasporto di persone e materiali e di soluzioni intralogistiche ad alta tecnologia. L'azienda vanta 130 anni di storia e un secolo di esperienza nella progettazione, sviluppo, design, produzione e costruzione di impianti a fune. Questa tecnologia collaudata e la sua affidabilità hanno reso gli impianti a fune una soluzione di mobilità popolare e performante nelle regioni sciistiche, ricreative e nelle città di tutto il mondo.

        dorfmann ingenieure

        Lo studio d'ingegneria ed architettura Dorfmann Ingenieure è membro della Ropeway Project Group, una rete di esperti funiviari provenienti dall'Italia ed Austria. Grazie al coinvolgimento di un'ampia gamma di aree specialistiche, è possibile la gestione completa di un progetto funiviario, come anche di un impianto di innevamento. A partire dall'analisi di fattibilità, la progettazione preliminare e dettagliata così come la supervisione dell'esecuzione fino alla messa in servizio e successivi supporti durante il funzionamento.

        Dovesciare -7 articoli

        Dovesciare.it, è il sito leader nel settore sci e turismo con oltre 2 milioni di pagine viste ogni mese nel periodo invernale.

        ECO SERVICE Srl

        ELECTRIC CENTER SRL

        ELECTRIC CENTER SRL VIA SAROCH 23030 LIVIGNO Azienda che realizza impianti elettrici e civili, impianti funiviari in Italia e all'Estero.

        EMMEGI -1 articolo

        Funivia Fedaia Marmolada -2 articoli

        La funivia, con le sue 120 cabine biposto porta tutti i gentili ospiti in 15 minuti al Pian dei Fiacconi a 2626 m. Il tragitto verso la stazione a monte è già un’avventura. Si possono godere per quindici minuti panorami mozzafiato sulle famose Dolomiti e respirare aria cristallina tipica delle zone dolomitiche.

        Federfuni -8 articoli

        Associazione italiana delle aziende ed enti proprietari e/o esercenti il trasporto a fune in concessione sul territorio nazionale www.federfuni.it

        Fiber Group

        Frais 2010 -1 articolo

        l Pian del Frais offre 25Km di piste da discesa, 6 dei quali fuoripista, compreso un tracciato olimpico realizzato per la stagione 2002/2003, la prestigiosa Rossignol, destinata ad ospitare allenamenti internazionali e gare di discesa. La distribuzione e la pendenza della pista è adatta a tutte le tipologie di praticanti, sci tradizionale e snowboarder

        Frigiolini Forestazioni e Teleferiche

        La Frigiolini Forestazioni è un'impresa che opera nel settore forestale e del montaggio/noleggio di teleferiche da cantiere, per enti pubblici o privati, a partire dall'inizio degli anni '90. Questo l'ha portata a specializzarsi sempre più ed acquisire macchinari ed attrezzature all'avanguardia per svolgere i suddetti lavori, il tutto avvalendosi di personale altamente qualificato e specializzato. L'esperienza maturata in questi anni, nell'utilizzo ed installazione di teleferiche, ha permesso all'impresa di entrare ad operare anche nel settore degli impianti di risalita su fune, effettuando il loro montaggio e le relative manutenzioni ordinarie e straordinarie.

        Funitek -2 articoli

        L'Azienda è specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti industriali di automazione per il settore funiviario sia in Italia che sui mercati internazionali. La Società realizza anche progetti ed impianti "chiavi in mano" comprensivi della progettazione e distribuzione elettrica. In particolare è specializzata nella fornitura di equipaggiamenti elettrici per tutte le tipologie di impianti di risalita quali: funivie, impianti ad ammorsamento automatico, impianti ad ammorsamento fisso, sciovie e impianti adibiti a trasporto cose con la possibilità di integrazione a linee esistenti.

        Funivie.org -962 articoli

        Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria.

        Funivie Arabba -4 articoli

        Funivie Bolognola Ski -3 articoli

        Stazione sciistica di Bolognola, 12 Km di piste, 6 impianti di risalità, 1 anello di sci di fondo, snowpark, kinderland e area bob. Questi sono solo alcuni dei numeri che offre la nostra stazione. La società Funivie Bolognolaski srls nuovo gestore degli impianti ha iniziato dalla stagione 2016/2017 un'azione di grande rilancio di questo bellissimo comprensorio che risulta tra i più vasti delle Marche con piste omologate per gare di Gigante e Speciale con dislivelli fino a 400 metri. All'interno della stazione potrete trovare rifugi sulle piste, scuola e noleggio sci, feste ed eventi sulla neve.

        Funivie Campiglio -10 articoli

        Situata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, è la più grande area sciabile del Trentino. La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena offre mille occasioni per divertirsi ed emozionarsi sugli sci. Oltre 150 chilometri di piste, sempre innevate e ben battute, e 60 impianti di risalita che collegano la Val di Sole e la Val Rendena e le tre aree sciabili più amate e prestigiose: Folgarida Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo.

        Gea Srl -10 articoli

        Dal 1990 creiamo nuove esperienze, ad ogni altitudine, in ogni stagione, all’aperto o al chiuso. Spazi in cui bambini e ragazzi, giovani e meno giovani possono divertirsi in assoluta sicurezza, trascorrere insieme momenti emozionanti praticando le attività che amano e scoprendone di nuove. Realizziamo spazi dove giocare, fare sport, vivere insieme in maniera attiva.

        Gespi Srl

        Ricambi per battipista e impianti a fune, vendita impianti a fune e battipista usati

        GIS Solution -1 articolo

        GIS Solution sviluppa soluzioni software e servizi avanzati per il settore dei Sistemi Informativi Territoriali, rivolti ad enti ed aziende operanti nel mondo GIS e dei servizi di informazione geografica di pubblico interesse. Le soluzioni principali sviluppate da GIS Solution sono applicazioni di mapping 3D e 2D interattive. L'approccio scelto è quello di creare applicazioni native in formato web (ogni progetto è un sito web) facilmente portabili su singola postazione su o reti locali di enti ed aziende.

        Heliswiss

        Him Cableways

        We are manufacturers, exporters and suppliers of innovative high-quality material handling equipment including Aerial Ropeways, Cable Cranes for radial and parallel applications and vertical/inclined passenger carrying Elevators. Him Cableways has designed, manufactured & installed Ropeways with capacities ranging from 100 to 10,000 Kgs and covering distances of 200 to 6400 Mtrs.

        IDM France -1 articolo

        IDM è partner tecnico per la montagna da 25 anni. Fondata nel maggio 1993, IDM è nata per proporre un'offerta alternativa alle stazioni sciistiche francesi e straniere nell'ambito dei pezzi di ricambio per gli impianti di risalita e i battipista. Consapevoli del savoir-faire e della disponibilità dell'azienda, le stazioni sciistiche ne hanno ampiamente richiesto servizi fin dai primi anni di attività ad oggi! Lavoriamo già con molte società di impianti di risalita in tutta l'Italia.

        Imprese Turistiche Barziesi -1 articolo

        ITEL

        ITEL opera in Trentino Alto Adige; installa e gestisce impianti di video sorveglianza IP, impianti telefonici e sistemi di cablaggio. La filosofia di Itel è la consapevolezza del fatto che l'evoluzione tecnologica in ambito di comunicazione video voce e dati è e sarà sempre più basata sul mondo internet, per questo si affida a partner e soluzioni che permettano l'adeguato sviluppo nel tempo.

        Kaessbohrer -75 articoli

        Kässbohrer Geländefahrzeug AG è un’azienda leader nel campo della tecnica per l’ambiente, la natura ed il tempo libero. La gamma dei prodotti di Kässbohrer Geländefahrzeug AG comprende la famiglia PistenBully per la preparazione delle piste da sci di discesa e di fondo, le macchine BeachTech per la pulizia della spiaggia e veicoli speciali per lavori e trasporti su terreni impervi. Con una quota di mercato di oltre il 60%, i PistenBully sono in testa alla classifica mondiale nel campo della preparazione delle piste da sci di discesa e di fondo e nella realizzazione di funpark.

        Kronplatz Holding SpA -1 articolo

        KUSCH Snc

        TOP PERFORMING WINTER EQUIPMENT Azienda specializzata nella produzione di attrezzature invernali e manutenzione piste sci, impianti di risalita, calzature e guanti tecnici protezione freddo, appendisci a parete, scaldaasciugascarponi elettrici.

        Laserway

        LASERWAY è una realtà insediata nel distretto bresciano da qualche anno e offre ai suoi clienti un servizio di taglio laser 3D strutturato su tutti i profili chiusi e aperti. LASERWAY è un azienda che, oltre a offrire il servizio di taglio, segue il cliente nella fase di ingegnerizzazione. Tutto questo in collaborazione con i clienti stessi. Ripensiamo il processo produttivo sfruttando al meglio i vantaggi della nostra tecnologia unica al mondo e la vostra esperienza.

        Latif -4 articoli

        Il LA.T.I.F. Laboratorio Tecnologico Impianti a Fune, della Provincia Autonoma di Trento è inquadrato nell'Amministrazione Provinciale come Ufficio del Servizio Impianti a Fune, struttura competente in materia di trasporto a fune sul territorio della Provincia Autonoma di Trento, con attività di rilascio concessione, esame di progetti, collaudo, visite periodiche ed abilitazione del personale addetto agli impianti di risalita.

        LEITNER -184 articoli

        LEITNER è parte del gruppo imprenditoriale High Technology Industries (HTI), che comprende anche i marchi POMA (Sistemi per il trasporto a fune), PRINOTH ( battipista e veicoli cingolati multiuso), DEMACLENKO (impianti per l'innevamento tecnico), LEITWIND (impianti eolici) e AGUDIO (Sistemi per il trasporto materiale). Dopo aver superato il miliardo di fatturato nel 2018 e 2019, il Gruppo HTI ha chiuso il 2020 e 2021, segnati entrambi dalla pandemia Covid, con un fatturato che ha superato gli 850 milioni di euro, investendo in questi ultimi 2 anni oltre 50 milioni in ricerca e sviluppo. Sono oltre 3.800 i collaboratori del Gruppo HTI operativi nel mondo.

        Lightspeed Srl -1 articolo

        Siamo una startup innovativa dedicata a ricerca e sviluppo nella Computer Vision, IoT e Intelligenza Artificiale. Sviluppiamo sistemi anche in cloud per affiancare il controllo umano nel monitoraggio di persone, veicoli e infrastrutture al fine di migliorare la qualità della vita, la sicurezza, il decoro e l'impatto ambientale di aree pubbliche, mezzi di trasporto e impianti sportivi.

        Liski

        Liski è presente come leader dalla fine degli anni '70, sul mercato nazionale e internazionale delle forniture di attrezzature sportive, con quattro linee di produzione: winter (protezione e allestimento piste da sci), ski service (riparazione solette sci-snowboard), moto sport (gare in sicurezza) e Summer (attrezzature campi da gioco). È stata ed è Fornitore Ufficiale di grandi eventi sportivi: Giochi Olimpici invernali e Campionati Mondiali.

        Mamma Rosa Funivie

        Marco Bonatta -1 articolo

        Marmolada Srl

        La società Marmolada S.r.l. opera con le sue tre funivie sul massiccio della Marmolada la "Regina delle Dolomiti". Con i suoi 3343m s.l.m. domina incontrastata su tutte le vette dolomitiche. Tra le sue piste c'è la rinomata pista "Bellunese" che con i suoi 12 KM è tra le più belle e lunghe del mondo. Comprensorio integrato all'interno del carosello del Dolomiti Superski offre panorami e servizi mozzafiato a tutti i suoi visitatori.

        MEB Impianti

        MediAdmin

        Mercoledisanto Rescue & Adventure Srl

        Azienda leader nella distribuzione di marchi per attività di lavoro in quota o per soccorso. Realizziamo Kit Evacuazione assemblando i migliori prodotti dei più conosciuti produttori.

        Metal.co

        Lavorazioni speciali ed esperienza hanno portato l'azienda ad imporsi nell'ambiente funiviario lavorando per società private e per società leader nel settore. Abbiamo acquisito nel tempo una grande esperienza e capacità nella costruzione di impianti di immagazzinaggio seggiole e cabine per conto terzi, fino a restyling e modifiche in sito con relativa progettazione per impianti già esistenti. Tutto questo ha permesso e incentivato l'azienda a progettare un proprio sistema con tecnologie innovative.

        Metronapoli

        Metronapoli è la società del Comune di Napoli che dal 2001 gestisce il trasporto pubblico su ferro della città. L'attività di Metronapoli si inserisce nel Piano dei Trasporti, elaborato dal Comune di Napoli nel 1997, e comprende la manutenzione degli impianti, la trazione dei mezzi ed il controllo dei titoli di viaggio. Il nostro impegno a migliorare l’ efficienza del servizio, ci rende un’azienda in grado di offrire alla città una rete di trasporto pubblico integrata e sostenibile.

        MND Group -19 articoli

        Il Gruppo Montagne & Neige Développement è un pool di società internazionali leader nella protezione contro i rischi naturali, la gestione e la messa in sicurezza dei comprensori sciistici e dei siti sportivi. Impiega oltre 300 collaboratori. Dalla R&S alla produzione, dalla commercializzazione all'installazione, il Gruppo presenta un'ampia gamma di prodotti e servizi innovativi e competitivi da scoprire sul sito www.mnd-group.com.

        Moderatore Funivie.org -1 articolo

        Ovovia Alpe di Siusi -1 articolo

        La cabinovia dell’Alpe di Siusi è qualitativamente molto moderna e serve da collegamento tra Ortisei, il paese principale della Val Gardena, e la sovrastante Alpe di Siusi con un’altezza di 2000 metri. Comodamente e in pochi minuti si raggiunge cosí l’alpe piú vasta d’Europa e allo stesso tempo uno splendido punto panoramico. Uno scenario di montagne che si estende dal Gruppo del Sella e Gruppo del Sassoungo al Catinaccio fino allo Sciliar, fa da cornice a tutta l’Alpe di Siusi. In estate la stazione a monte della cabinovia rappresenta un punto di partenza ideale per piccole passeggiate o estese escursioni oppure semplicemente un posto rilassante per riposare e godersi la vista. In inverno la cabinovia serve anche come collegamento a tutti gli altri impianti di risalita dell’Alpe di Siusi e di tutta l’area dello Sciliar ed offre agli sciatori, fondisti e a tutti gli appassionati dello sport invernale, la possibilità di muoversi in un fantastico paesaggio innevato.

        Moosmair -1 articolo

        L'ampia offerta comprende la costruzione ed il nolo di teleferiche, l'approntamento di argani mobili, nonché lavori di movimento terra, opere civili e costruzioni in acciaio in luoghi di difficile accesso. La nostra équipe di specialisti Vi offre soluzioni chiavi in mano per tutti i lavori che richiedono sforzi estremi all'uomo e ai macchinari quali p.es. la costruzione di ponti. Dal punto di vista tecnico siamo sempre al passo con i tempi - quando non li anticipiamo. Il nostro nome è una garanzia per prestazioni di altissimo livello e per l'assoluta affidabilità. Saremo lieti di occuparci di progettazione, sviluppo, costruzione, montaggio e realizzazione delle vostre idee.

        Neveplast -41 articoli

        Neveplast è leader mondiale nel campo delle piste da sci sintetiche, per la realizzazione di veri e propri impianti per sci da discesa o Snowpark, così come prodotti funzionali per le zone di imbarco e sbarco di impianti a fune. La ditta bergamasca ha ampliato la sua gamma di prodotti con le piste da snow-tubing e da drifting artificiali.

        New Marinas.it -2 articoli

        new marinas.it è una piccola realtà che pensa in grande. A guidare il nostro team sono la curiosità, la voglia di innovazione. il desiderio di scoprire e proporre soluzioni migliori, nonché di offrire prodotti unici e all'avanguardia per l'universo outdoor. L'obiettivo di new marinas.it è creare creare luoghi belli e funzionali da vivere e condividere, grazie a prodotti e servizi che si distinguono per efficienza, sostenibilità e design.

        Northscavi Snc

        Nuova Carì

        La Nuova Carì società di gestione Sagl, gestisce gli impianti (2 segiovie e due tappeti) 3 ristoranti e una casa per gruppi (55 posti letto), in inverno diamo lavoro a ca. 40 persone e in estate 10 persone.

        OITAF -16 articoli

        L’O.I.T.A.F. è l’Organizzazione internazionale del settore funiviario. È stata fondata nel 1959 a Milano (I). Di essa fanno parte aderenti provenienti da 30 paesi del mondo. La fondazione dell’O.I.T.A.F. è derivata dalla necessità di riunire in un’unica organizzazione le tre categorie del mondo funiviario e cioè: gli esercenti o le imprese funiviarie, i costruttori di impianti a fune, le autorità di sorveglianza (in rappresentanza dello stato e degli utenti) per poter risolvere insieme i problemi che si ponevano. Ne fanno inoltre parte quelle istituzioni che svolgono ricerche e sviluppo per il settore, come ad es. università, scuole superiori e laboratori, nonché singoli professionisti che esercitano le proprie attività o hanno interessi nel settore funiviario.

        Parth Lana

        Obiettivo della nostra impresa, operativa da oltre 30 anni, è offrire ai nostri clienti soluzioni complete: ci occupiamo infatti di costruzione, manutenzione e montaggio di funivie, teleferiche per il trasporto di materiale, impianti di risalita, cabinovie, costruzioni in acciaio di ogni tipo, ponti e molto altro ancora.

        Peoplemover Service

        Società 100% Leitner che si occupa della gestione (esercizio + manutenzione) dell'impianto automatico Pisamover che collega l'aeroporto alla stazione ferroviaria di Pisa.

        PowerGIS -4 articoli

        Geodati, GIS/GPS, misurazione altezza neve, gestione flotte. Vogliamo incrementare la certezza neve e la qualità della pista e contemporaneamente ridurre l´impiego di risorse. In tempi di cambiamenti climatici viene così garantita la possibilità di sciare e rispettato l´ambiente. Ciò contribuisce a mantenere nei prossimi decenni la creazione di valore aggiunto e posti di lavoro nel turismo invernale.

        Prinoth -24 articoli

        Battipista e veicoli cingolati multiuso PRINOTH in tutto il mondo sulla corsia di sorpasso: eccellente efficienza produttiva, economicità, sostenibilità e solido design.

        Redaelli -1 articolo

        Teufelberger-Redaelli è un'azienda leader nella produzione di funi in acciaio ad alta tecnologia per impianti a fune. Tutte le funi in acciaio sono progettate e realizzate negli stabilimenti dell'azienda, che offre anche il suo know-how e assistenza tecnica in tutto il mondo.

        RIF - REVISIONI IMPIANTI FUNIVIARI srl -1 articolo

        Specializzati nel campo degli impianti funiviari, operiamo da più di dieci anni sul territorio nazionale, con particolare vocazione all'area dell'Appennino Settentrionale. Tecnici qualificati intervengono su impianti nuovi ed esistenti, eseguendo le opere necessarie al loro esercizio e all'espletamento di tutte le prescrizioni normative. Seggiovie, skilift, tapis roulant sono l'oggetto delle nostre cure. La nostra struttura è in grado di seguire ogni progetto "chiavi in mano", dalle fasi di progetto/preventivo fino alla fase di collaudo finale, con l'obiettivo di soddisfare ogni esigenza del cliente.

        Rovergamma -1 articolo

        ROVERGAMMA PEZZANI ENZO S.n.c. nasce nel 1976 ad opera del suo fondatore Pezzani Enzo, esperto del settore controlli non distruttivi e trattamenti termici extra forno. L'azienda è ora gestita dal figlio Cristian, che garantisce la continuità nell'offrire un servizio a terzi serio, tempestivo e di ottima qualità per l'esecuzione di prove non distruttive quali radiografia, gammagrafia, controllo ad ultrasuoni e spessimetrico, magnetoscopico con apparecchiature portatili e bancali, magneto-induttivo per la verifica di funi metalliche con apparecchiature computerizzate, con liquidi penetranti, esami visivi oltre a collaudi, ispezioni, expediting, gestioni piani di controllo periodici, controllo termografico, ecc... Le attività descritte sono effettuate da tecnici qualificati e certificati al secondo livello per le PnD nei metodi VT-RT-UT-MT-MIT-PT secondo le normative applicabili europee.

        Rumm club

        Gestione impianti funiviari e rifugi montani

        RVS Srl -4 articoli

        La società RVS Srl specializzata in oleodinamica dal 1981, è in grado di progettare, costruire, installare ed offrire servizi di manutenzione su impianti oleodinamici standard e personalizzati a seconda delle esigenze della propria clientela. I nostri prodotti includono centraline oleodinamiche, banchi di prova e di collaudo, quadri elettrici di azionamento e software di controllo dedicati. La società RVS Srl è uno dei principali fornitori di sistemi certificati per gli impianti di trasporto a fune in Italia e nel mondo, avendo curato il progetto e l'installazione di più di 400 impianti.

        Safecom -1 articolo

        San Domenico Ski

        San Martino Rolle SpA

        Societa' che gestisce impianti a fune a San Martino di Castrozza loc. Colverde, loc. Ces, loc. Passo Rolle.

        Sateco Srl -1 articolo

        Dal 1983 Sateco si prende cura della sicurezza delle persone e la garantisce attraverso controlli non distruttivi e magneto induttivi su ogni tipo di impianto a fune. Nata nel cuore di Torino, Sateco lavora in tutto il mondo, dalle montagne vicino a casa ai deserti lontani, certificando il buon funzionamento dei sistemi di risalita e impianti speciali. https://www.satecosrl.it

        Security Control Srl

        Security Control srl fondata nel 1977 vanta oltre 40 anni di esperienza in campi che spaziano dai controlli non distruttivi su sistemi di sollevamento e accessori ad essi collegati alla sostituzione delle funi di acciaio, dall'installazione e controllo dei dispositivi di ancoraggio (linee vita) alle revisioni degli impianti di trasporto persone e cose. Grazie alla struttura flessibile, alla professionalità ed agli standard di controllo gestiti attraverso procedure conformi alla Norma ISO 9001:2015, Security Control è in grado di ritagliare ed applicare le proprie competenze in base alle esigenze del cliente. Personale qualificato e certificato 1°, 2° e 3° livello nei metodi MRT (controllo magneto-induttivo funi metalliche), MT (controllo magneto-scopico), PT (controllo con liquidi penetranti), UT (controllo a ultrasuoni), VT (controllo visivo).

        Serind Sas -1 articolo

        Società Esercizi Seggioviari Piazzatorre

        S.E.V.I.S. -1 articolo

        Impresa attiva nel settore del movimento terra e dei servizi alle società di impianti a fune. Realizziamo bacini artificiali per l'accumulo dell'acqua, impianti di innevamento con lo scavo e la posa dei servizi, demolizione di carpenterie metalliche e strutture in cemento armato, opere di ingegneria ambientale quali terre armate e arte, costruzioni edili, servizio auto gru fuori strada.

        Sextner Dolomiten -1 articolo

        D'estate e d'inverno, Con i moderni impianti di risalita del comprensorio sciistico Sextner Dolomiten - Alta Pusteria arrivate velocemente sia d'estate che l'inverno sulle montagne. Per poi tuffarvi in tutta comodità nell' avventura: con lo sci e lo snowboard d'inverno, e con escursioni ed arrampicate d'estate.

        SIT Bellamonte spa -1 articolo

        Scoprite il piacere di sciare nell'area vacanze Ski Area Alpe Lusia! Vi aspettano moderni impianti di risalita e piste di varia difficoltà, sempre perfettamente preparate grazie all'innevamento programmato, nell'arco di tutta la stagione invernale.

        SITAS S.P.A.

        SKF Industrie Spa

        SKF è una azienda svedese fondata nel 1907 operante nel settore di cuscinetti volventi, tenute, meccatronica, servizi e sistemi di lubrificazione. Il nome è composto dalle iniziali di "Svenska KullagerFabriken" ("fabbrica svedese di cuscinetti"). Il gruppo SKF è oggi uno dei maggiori fornitori a livello mondiale di prodotti, soluzioni e servizi nel proprio settore, possedendo circa 110 stabilimenti produttivi nel mondo ed essendo presente con proprie società di vendita in 70 paesi.

        Skicarosello Corvara -5 articoli

        Skidata -1 articolo

        SKIDATA è il leader mondiale nella gestione degli accessi di persone e veicoli, sia per le piccole realtà locali che per la gestione ed il controllo accessi di massa. La vasta gamma di collaudate soluzioni standard e customizzate garantisce ad ogni cliente la soluzione ottimale per offrire il comfort migliore e ottimizzare i ricavi. Ad oggi oltre 10.000 impianti in più di 100 paesi garantiscono l'accesso rapido e sicuro di persone e veicoli in aree sciistiche, stadi, aeroporti, centri commerciali, città, SPA, fiere, musei, parchi divertimento e natura, ed altre realtà che richiedono il controllo degli accessi a pagamento.

        Skiperformance AS -2 articoli

        Skiperformance è la più avanzata piattaforma di e-ticketing appositamente pensata per le stazioni sciistiche e le località turistiche. Prevede la vendita di biglietti con ricarica su card rfid, supporto cartaceo con barcode, vendita di prodotti non-ticket, possibilità di vendita B2B (ideale per vendite aziendali e attività locali come alberghi, rifugi, etc)

        SNIPER Technology -9 articoli

        Sistema SNIPER: l'unica tecnologia applicabile a diversi sistemi mobili, tra i quali l'apposito APR, che garantisce il pronto intervento per la prevenzione e messa in sicurezza delle aree montane soggette a rischio Valanghe.

        SnowMet -1 articolo

        La SnowMet fornisce alle stazioni turistiche montane Servizi e Prodotti per ottimizzare e migliorare la loro offerta turistica. In particolare il core-business della Società è rappresentato dal settore degli impianti per l'innevamento programmato, potendo inoltre contare su competenze anche nell'ambito degli impianti di risalita e della gestione e sicurezza piste.

        Snowsuite -2 articoli

        Snowsuite è il nuovo concetto di allestimento per mezzi battipista in grado di far vivere esperienze uniche in posti inesplorati, senza rinunciare a nulla di quello che un soggiorno in hotel 5 stelle può offrire.

        SPM S.p.a. Sport Equipment -17 articoli

        Materiali e sicurezza per le stazioni invernali. Professionalità, formazione tecnica, innovazione e passione per lo sport di chi lavora in SPM garantiscono la crescita e la soddisfazione dei clienti. I prodotti SPM si trovano ora sulle piste da sci di tutto il mondo e vengono utilizzati per gli appuntamenti più prestigiosi del mondo dello sci: siamo parter di manifestazioni quali Olimpiadi, gare di Coppa del Mondo e i Mondiali di Sci Alpino. Tra i nostri prodotti per la gestione e la sicurezza delle area sciabili ci sono: strutture di protezione di tipo A, B e C; reti frangivento; paline di sostegno; pali da slalom; segnaletica; materassi di protezione; tabelloni panoramici e pubblicitari; pali per protezione piste; attrezzature per il soccorso in pista; attrezzature per il soccorso in linea su impianti a fune e molto altro.

        STM Sistem Teleferik -3 articoli

        STM is the only Turkish Ropeway Company that follows up world standards in aerial ropeway business. STM that was founded in 1998 by Orhan YILMAZ and Reşit TEZCAN, have experienced a very rapid institutionalization period thanks to its founders’ over 30 years of experience and professional management capability. 9 years ago STM had only founders’ knowledge and experience to thrust but has performed an incredible growth period in a very short time and now is proud of being Turkey’s leader company in this business. Per inserire i tuoi comunicati stampa come sta facendo questa azienda richiedi l'accreditamento.

        Sunkid -13 articoli

        Sunkid è attiva da oltre 22 anni per far apparire, come per incanto, un sorriso sui volti dei partner commerciali e dei rispettivi ospiti. Essendo un gruppo aziendale attivo a livello internazionale, è disponibile un'ampia gamma di prodotti per le regioni a vocazione turistica, i parchi divertimenti e i mondi d'avventura. Oggi le soluzioni innovative offerte dall'azienda per il trasporto di persone e merci movimentano milioni di persone in tutto il mondo. I campi di competenza dell'azienda comprendono i settori di sviluppo, produzione, montaggio e servizio, ma anche l'allestimento progettistico dei mondi d'avventura.

        Tatralift

        Produttore di impianti di risalita per trasporto persone. Skilift,Seggiovie 2-4 amm. fisso, Seggiovie 4-6 amm. automatico, Cabinovia 6-8 posti amm. fisso, automatico. Alpine Coaster Tatra Bob, Zip Line. Lavoriamo in tutto il mondo Europa e oltreoceano. Tutti i nostri componenti e attrezzature sono in rispetto delle norme CE.

        Team Service Srl -1 articolo

        Team Service srl è stata fondata nel 1996. La sua quota di esportazione supera oggi l'80% delle vendite. Abbiamo installato con successo nastri trasportatori in 22 paesi e 4 continenti. A Peer, in Belgio, si trova il nostro impianto più lungo che supera i 300 metri, con una pendenza del 28%. La scuola di sci più grande del mondo a Saint-Bruno-de-Montarville, in Canada, lavora dal 2016 con il nostro nastro trasportatore modello Premium con larghezza 1200 mm (218 metri). Team Service srl offre una tecnologia avanzata ad è leader mondiale nella manutenzione remota, Total Quality Management, opzioni digitali e tecnologiche.

        TechniZert Srl -2 articoli

        TechniZert è l'azienda specializzata per l'esecuzione di perizie tecniche giurate per accedere agli incentivi per l´impresa 4.0, anche su impianti a fune. Inoltre, nella sua funzione di organismo di controllo, effettua verifiche e controlli di vario tipo su principalmente attrezzature di lavoro: apparecchi di sollevamento manuali (p.es. paranchi) e motorizzati (p.es. gru, gru a ponte, paranchi, gru a bandiera, braccio gru su camion,...), piattaforme di lavoro, parchi gioco e/o attrezzature fitness fisse outdoor.

        TechnoAlpin -133 articoli

        Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per le aree sciistiche di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. Oltre a soluzioni outdoor, TechnoAlpin propone anche soluzioni chiavi in mano per l'innevamento indoor, in modo da rendere accessibile ad ogni latitudine l'esclusiva esperienza della neve. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 600 dipendenti in 33 rappresentanze.

        Trento Funivie SpA -1 articolo

        Trento Funivie Spa concessionaria della storica ski area del Monte Bondone, località precursore dello sci e degli impianti a fune in Trentino.

        Utenteprova

        Ufficio Trasporti Funiviari Bolzano -4 articoli

        L’ufficio Trasporti Funiviari opera per la sicurezza e regolarità delle funivie in servizio pubblico nella Provincia di Bolzano. Le mansioni dei tecnici dell’ufficio trasporti funiviari sono così suddivisi: esame ed approvazione dei progetti, collaudi, sorveglianza tecnica e di esercizio degli impianti a fune, pareri tecnici per progetti di impianti a fune per trasporto di persone e merci non in servizio pubblico, approvazione delle modalità d’esercizio degli impianti a fune in servizio pubblico, funzioni di polizia amministrativa.

        Val Gardena Marketing -2 articoli

        La Val Gardena non ha semplicemente scritto la storia dello sci grazie ai suoi campioni degli sport invernali, ma si rivela ogni anno immancabile punto di ritrovo per l'élite sciistica mondiale. Il collegamento con Dolomiti Superski (il più grande carosello sciistico del mondo) e la vicina Alpe di Siusi è un eldorado per gli sportivi invernali.

        VICO Srl

        Impresa di costruzione

        Wipptal 360 -1 articolo

        Migliora la tua presenza su Google con un tour virtuale a 360° gradi della massima qualità con la tecnologia Street View. È semplice, veloce e conveniente.

        Wise Air Inc


        Ultimo aggiornamento cache pagina: 2/10/2023, 22:17 Sito Forum