Come collaborare con Funivie.org
Il sito vive soprattutto grazie alla collaborazione degli utenti che quotidianamente ne frequentano il forum, per questo vi invitiamo calorosamente a partecipare al continuo ampliamento con nuove foto e/o notizie. Anche se sei un semplice appassionato puoi sempre collaborare inviandoci foto e notizie postando nelle sezioni adeguate del forum. Le foto molto numerose possono essere invece pubblicate nella funigallery.
Invio di foto e di speciali tecnici
- Se vuoi inviare una semplice raccolta di foto di un impianto ti invitiamo a farlo in Funigallery.
- Per visionare la guida dettagliata su come realizzare una monografia tecnica e per scaricare il file di modello clicca qui
- Per inviare aggiornamenti fotografici dai cantieri utilizza la sezione cantieri
Segnalazione di link interessanti
Potete segnalare link che ritenete interessanti direttamente dalla pagina dei links
Invio di linee funiviarie da Google Earth
Grazie alla sezione “Mondo Funiviario” è possibile caricare e condividere linee funiviarie in formato KML disegnandole su Google Earth. In questa pagina è disponibile la guida dettagliata su come fare.
Funicard certifica la tua passione
La carta riservata ai nostri utenti più fedeli, approfondisci
Collaborazione continuativa
Cerchiamo continuamente collaboratori attivi
Cerchiamo solo persone motivate, con passione e disponibilità per almeno un anno; se pensate di stancarvi subito o di non poter dedicare tempo a questa collaborazione vi chiediamo di rinunciare fin da ora.
Vista la natura sociale del sito, come per tutti noi il lavoro si basa esclusivamente su volontariato e passione, senza una retribuzione, ma offriamo una importante occasione per entrare nel settore funiviario conoscendo ditte, persone e tecnica, che possono portare anche ad occasioni di lavoro, è successo numerose volte.
Possiamo aiutarvi in ogni cosa, ma è richiesta anche una certa indipendenza ed intraprendenza nel lavoro, la nostra struttura volontaria non consente di seguire ogni vostra mossa.
Costituiscono titolo preferenziale l’essere utenti attivi e costanti frequentatori del sito, l’aver lavorato nell’ambiente funiviario e possibilmente la conoscenza della lingua tedesca e francese (ma non indispensabili). Chiediamo la massima serietà negli interventi, e di non inserire affermazioni o notizie se non certi della provenienza o della veridicità delle stesse.
Posizioni disponibili:
- Collaboratore per sezione: innevamento – battipista – estate/svago
- Età minima 18 anni
- Utente funiforum da almeno 1 anno
- Ha una buona conoscenza del settore
- Coordina i moderatori e si preoccupa e di tenere il massimo ordine possibile nei forum
- Si preoccupa attivamente di ampliare tecnicamente tale sezione prendendo contatti di collaborazione con le aziende del settore
- quando possibile partecipa alle manifestazioni di presentazione dei nuovi sistemi e realizza servizi fotografici accurati
- Collaboratore per sezione: manifestazioni
- Età minima 18 anni
- si occupa della moderazione e di reperire informazioni relative a manifestazioni o promozioni correlate al mondo degli impianti di risalita, e di inserirle nell’apposita sezione del forum.
- Collabora attivamente all’organizzazione di raduni e visite guidate
- Collaboratore redazionale: monografie tecniche e sezione storica
- É un buon conoscitore della tecnica e/o della storia funiviaria
- si occupa di realizzare speciali per le sezioni “come si fa” e “come funziona” e “monografie”
- Ha una buona padronanza di Microsoft Word
- Si preoccupa attivamente di reperire informazioni, foto e documenti su impianti storici, per ampliare tale sezione.
- Collaboratore per traduzioni
- Ha buona conoscenza della lingua francese per traduzione di testi e monografie del sito partner Remontees Mecaniques.
- Ha una buona padronanza di Microsoft Word
- Professionisti: se sei un professionista del settore o di settori collegati e vuoi matenere un tuo blog tematico su Funivie.org contattaci
Modulo di candidatura
Collaborazione con altri siti internet: siti partner e siti amici
Collaborazione con Wikipedia: i link verso Funivie.org sono consentiti e apprezzati, anche il Deep link (che in Wikipediano significa linkare una pagina specifica); vi preghiamo solo di citare la fonte, grazie.