Impianti a fune e tecnologia funiviaria
Questa sezione raccoglie tutti gli articoli dedicati alla tecnica funiviaria; troverete monografie tecniche, storiche, dati tecnici e tutto quanto riguarda la tecnologia degli impianti.
Tipi di impianto ▷
Monografie ▷Storia ▷StatisticheTecnologiaLegislazioneLift-Blog
Dai siti delle aziende
|
![]() Da RVS due nuovi gruppi ALNICO freni vetture per funivia CHIESA VAL MALENCO – ALPE PALUIn sede di revisione generale, RVS ha fornito due nuovi gruppi Alnico per i freni delle vetture della funivia Chiesa ... ![]() Refurbishment eco-friendly per la funicolare dello ZugerbergDal 1907, la funicolare dello Zugerberg consente l'accesso alla montagna locale di Zug a 300.000 passeggeri all'anno. Negli ultimi dieci ... ![]() Da RVS una nuova centralina oleodinamica freni emergenza modulati Funicolare Como-BrunateLa centralina è stata posizionata nella stazione a monte della funicolare nel mese di Novembre 2022 da parte dei tecnici ... ![]() Notizie circa alcuni impianti di funivie e funicolari per persone costruiti dalla Ceretti e Tanfani Milano Bovisa 1933In esclusiva su Funivie.org un raro folder pubblicitario della storica Ceretti e Tanfani di Milano Bovisa risalente al 1933 ... ![]() Nuovo libro “Impianti a fune per trasporto persone e materiali”Questo nuovo libro nel settore degli impianti a fune è inteso come compendio di una disciplina raramente trattata a livello ... ![]() Consigli per il risparmio energetico su impianti a moto continuoI prezzi elevati dell’energia stanno creando una situazione problematica in tutti i settori. Con questi suggerimenti è possibile ridurre il ... ![]() Vipiteno, Cabinovia 10-MGD Monte Cavallo RosskopfEra il 1987 quando una delle prime cabinovie standardizzate a sei posti sostituiva una delle tre funivie a va e ... ![]() Aperta la nuova cabinovia Doppelmayr “Naifjoch” a Merano 2000Dal dicembre 2022, è operativa la nuova Cabinovia Naifjoch con veicoli da 10 posti. Il moderno impianto di risalita sostituisce ... ![]() La funicolare Sierre – Montana – Crans utilizza un innovativo sistema di accumulo di energiaLa funicolare più lunga d'Europa nella città svizzera di Sierre si arricchisce di un sistema di accumulo di energia e ... ![]() LEITNER riafferma la propria leadership in ScandinaviaCon ben dodici nuovi impianti di risalita, LEITNER dà un forte impulso alla modernizzazione di diversi comprensori sciistici in Svezia, ... ![]() Funivie, prove annuali piu’ snelle per l’apertura degli impianti sciisticiUn decreto firmato dal direttore di ANSFISA snellisce le procedure per l’apertura degli impianti a fune. Le prove annuali potranno ... ![]() Statistiche impianti a fune in Alto AdigeGli impianti a fune ampliano l’offerta di trasporto pubblico locale in Alto Adige e assumono una rilevanza indiscutibile per il ... ![]() ConnX di LEITNER: con un’intensa attività di test e sviluppo ci si avvicina al traguardo dell’ingresso sul mercatoL’ulteriore attività di sviluppo del prototipo ConnX, la “soluzione ibrida” tra funivia e veicoli a guida autonoma, procede a passo ... ![]() In Italia LEITNER punta su tecnologia sostenibile e comfort premiumDall’Alto Adige al Piemonte, dalla Val d’Aosta al Trentino, la stagione invernale si apre con una serie di novità tecnologiche ... ![]() Corso caposervizio alle Funicolari di GenovaSi è svolto, a Genova, dal 14 al 25.11.2022, il corso di formazione professionale per il conseguimento dell’abilitazione a “Capo ... ![]() Funivia di Tires: parere positivo della Conferenza dei serviziLa funivia Tires-Malga Frommer può essere risanata sigillando i vecchi volumi senza demolire l'eccedente. Lo conferma un parere della Conferenza ... ![]() Dalle Alpi alle Ande passando per gli States HTI inaugura ottanta nuovi impianti sciisticiAl via la stagione dello sci. Per il gruppo di Vipiteno opere all’insegna dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità energetica. Il ... ![]() Un moving carpet con una galleria specialeUn nuovo nastro trasportatore Sunkid è stato costruito nel fianco della montagna e progettato per integrarsi perfettamente nel paesaggio, consentendo ... ![]() Clair e Skadii, i due software per la gestione delle manutenzioni e Industria 4.0Clair e Skadii sono i due software proposti dai costruttori Doppelmayr e Leitner per la gestione delle manutenzioni degli impianti, ... ![]() Apre a Istanbul una nuova funicolare urbana Doppelmayr GaraventaL'inaugurazione della nuova funicolare Rumeli Hisarüstü-Aşiyan Füniküler segna il completamento di uno dei progetti di trasporto più importanti per la ... ![]() L’Austria inaugura la stagione invernale con tutta una serie di moderni impianti a fune LEITNERCon ben otto nuovi impianti di risalita in Austria LEITNER garantisce un inizio della stagione sciistica all’insegna della modernità. Dalle ... ![]() Performance positive per Doppelmayr Holding SE nell’esercizio 2021/22. Impulso del 16% al fatturato.Dopo due anni impegnativi, Doppelmayr Holding SE registra un andamento positivo per l'esercizio 2021/22. L'azienda ha completato numerosi impianti a ... ![]() Regione Friuli Venezia Giulia: Riordino delle disposizioni in materia di impianti a funeRiordino delle disposizioni in materia di impianti a fune, di aree attrezzate nei poli turistici montani invernali ed estivi, nonché ... ![]() Nata l’associazione italiana degli operatori funiviari AIPOFCon l’atto notarile depositato presso l’Agenzia delle Entrate nello scorso mese di giugno ha iniziato a svolgere le proprie funzioni ... ![]() E’ morto il pioniere funiviario Willy GaraventaWilly Garaventa è considerato il pioniere svizzero delle funivie per eccellenza. Ora l'uomo della Svizzera centrale si è spento all'età ... ![]() Aggiornamenti sull’incidente funivia del MottaroneCronistoria delle indagini sull'incidente alla funivia Stresa - Mottarone, che ha portato alla morte di 14 persone ... ![]() Il Gruppo Doppelmayr acquisisce CarvatechCon effetto dal 10 ottobre, il Gruppo Doppelmayr acquisirà il produttore di carrozzerie e veicoli funiviari Carvatech dell'Alta Austria. Entrambe ... ![]() EcoDrive: l’innovazione sostenibile firmata LEITNER per il risparmio energeticoL’attuale crisi energetica e i relativi rincari spingono più che mai a cercare nuovi margini di risparmio in ogni settore ... ![]() Doppelmayr si aggiudica un nuovo ordine a Città del Messico: Cablebus 3Per la seconda volta, Doppelmayr si è aggiudicata una importante commessa per la costruzione di una funivia urbana a Città ... ![]() Completamente rinnovata l’iconica funicolare di Hong KongIl 27 agosto si è tenuta la riapertura ufficiale della Peak Tram, completamente ammodernata da Garaventa. La nuova funicolare di ... |