Impianti a fune e tecnologia funiviaria
Questa sezione raccoglie tutti gli articoli dedicati alla tecnica funiviaria; troverete monografie tecniche, storiche, dati tecnici e tutto quanto riguarda la tecnologia degli impianti.
Tipi di impianto ▷
Monografie ▷Storia ▷StatisticheTecnologiaLegislazioneLift-Blog
Dai siti delle aziende
|
Articoli![]() 5 maggio 2021 h18: Insights – inspired by motion. L’evento online di Doppelmayr da non perdereInsights offrirà uno sguardo esclusivo sul mondo del gruppo Doppelmayr in un evento online: con progetti di riferimento da tutto ... ![]() Contributi Industria 4.0 anche per gli impianti a funeL’interpello che ANEF ha fatto al MISE relativamente alla possibilità di accedere alle agevolazioni dell’Industria 4.0 anche per gli impianti ... ![]() Supporto digitale alla produzione negli stabilimenti Doppelmayr di WolfurtCostruire impianti a fune è un compito molto emozionante. Dalla creazione dei singoli componenti fino alla funivia finita, vengono utilizzati ... ![]() Webinar di formazione per clienti LEITNERI consueti seminari di primavera di LEITNER quest’anno verranno offerti in formato virtuale. Una gestione professionale dell’impianto di risalita è essenziale ... ![]() Consegnate le nuove carrozze per la monorotaia Disney di TokyoTokyo Disney Resort ha recentemente iniziato a sostituire la sua flotta quasi ventennale di monorotaie Disney Resort Line con un ... ![]() Corso 2021 per Caposervizio o Macchinista impianti ad ammorsamento automatico provincia BolzanoQuest'anno il classico corso ufficiale della Provincia di Bolzano si adegua alla situazione Covid, e le lezioni si svolgono online ... ![]() Scale mobili accessibili da sedie a rotelle e carrozzine per portatori di handicapSi tratta di scale mobili particolari in cui è possibile, tramite scambi mobili nelle rotaie di guida, bloccare tre scalini ... ![]() Il tuo smartphone è il tuo biglietto – bluelens e BT1 – l’originale, i primi al mondo!Martedì 23 Marzo è stato presentato presso le Pépinières d’Entreprise di Aosta il risultato del progetto della startup Blueticketing in ... ![]() Tutto nuovo nel comprensorio americano di Timberline Mountain in West VirginiaMolto è stato investito nella stazione sciistica della West Virginia (USA) per portare il suo fascino e l'esperienza degli ospiti ... ![]() Tecnologia innovativa e rispetto per l’ambiente: la nuova era dello skipass secondo SKIDATAKeycard Pure è il nome di uno skipass innovativo in legno d’abete. Un prodotto 100% plasticfree che permette di accedere ... ![]() La cabinovia Schindlergratbahn con cabine che aprono le porte da entrambi i latiLa Schindlergratbahn è la prima cabinovia dove le cabine sono dotate di porte sia sul consueto lato esterno, che nel ... ![]() LEITNER DirectDrive, primato indiscusso sul mercato delle funivieNello sviluppo tecnologico degli impianti di risalita un ruolo da protagonista è quello che viene recitato dagli azionamenti diretti. E ... ![]() A Lana ampliamento di 5.600 mq per grandi progetti e soluzioni speciali Doppelmayr ItaliaAmpliamento della sede di Lana: dopo un solo anno di costruzione, Doppelmayr Italia è lieta di disporre di nuovi capannoni ... ![]() Loser Panoramabahn è la prima cabinovia Bartholet in AustriaLe Loser Bergbahnen di Altaussee lanciano il progetto pietra miliare "Loser Panoramabahn 2022" in collaborazione con Bartholet. Questo porterà la ... ![]() Come funziona il sistema Doppelmayr AURO con stazioni non presenziateCon "AURO - Funivie autonome", Doppelmayr/Garaventa presenta le cabinovie con stazioni ad elevata automazione, non presenziate da operatori. Il concetto ... ![]() Grindelwald, Cabinovia 3S Doppelmayr “Eiger Express” sulla JungfrauL’impianto di punta dell’arroccamento a V porta i suoi ospiti dalla stazione a valle di Grindelwald al ghiacciaio dell'Eiger in ... ![]() Sulla via del pellegrinaggio alla cappella di Santa Cova LEITNER ammoderna la funicolare in CatalognaIl monastero benedettino di Montserrat sorge nella spettacolare cornice dell’omonimo massiccio montuoso, a nord-ovest di Barcellona, ed è da secoli ... ![]() Al via i corsi 2021 per patenti funiviarie dello Studio Cecconi IngegneriaSono in avvio, nel prossimo mese di marzo, corsi in lingua italiana per l’ottenimento di patenti funiviarie a Trento, Brescia ... ![]() Doppelmayr ai mondiali di sci Cortina2021Sulle nevi di Cortina2021 gli impianti Doppelmayr svolgono un ruolo fondamentale per l'accesso alle piste di gara ... ![]() Linee guida per l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici da parte degli sciatori amatorialiDal 15 febbraio si tornerà a sciare in tutte le regioni di zona gialla. Di seguito l'ultima revisione delle linee ... ![]() La prima funivia urbana del Giappone aprirà a Yokohama ad aprileAprirà ad aprile 2021 la "Air Cabin" di Yokohama, la prima funivia urbana del paese. Collegherà direttamente la stazione Sakuragicho e ... ![]() Con Bartholet ROPETAXI le cabine si muovono autonomamente nelle stazioniQuesta prima mondiale di Bartholet permette alle cabine nelle stazioni di funzionare in modo indipendente utilizzando il loro nuovissimo sistema ... ![]() Sulle tracce della Sars-CoV-2 nelle funivieDove si annidano i maggiori rischi di infezione? Come puoi proteggere te stesso e gli altri ancora meglio? Gli scienziati ... ![]() Floriade 2022 Cable Car, un viaggio nel futuroI visitatori di Floriade Expo 2022 potranno godere di una spettacolare esperienza di viaggio di 5 minuti da una funivia ... ![]() Lanzo d’Intelvi, Funicolare Santa MargheritaStorica funicolare Lanzo d'Intelvi, Funicolare Santa Margherita ... ![]() LEITNER, Prinoth e Demaclenko protagonisti ai Mondiali di sci alpino di Cortina 2021Dal 7 al 21 febbraio 2021 si terranno i Mondiali di sci alpino a Cortina d'Ampezzo (BL), nel cuore delle ... ![]() Inaugurata a Zermatt la prima funivia Doppelmayr AURO con stazioni ad elevata automazioneDa dicembre, la cabinovia Kumme è il nuovo highlight di Zermatt. È la prima funivia AURO di Doppelmayr/Garaventa. AURO sta ... ![]() Aggiornamento notizie su Coronavirus e funivieAggiornamenti in tempo reale su aperture impianti di risalita ed emergenza Coronavirus Covid-19 ... ![]() La storica teleferica Cable Carril a La Mejicana, ArgentinaLa teleferica bifune per il trasporto di materiale minerario costruita nel 1904/05 nelle Ande dell’Argentina è considerata ancora oggi un ... |