Impianti a fune e tecnologia funiviaria
Questa sezione raccoglie tutti gli articoli dedicati alla tecnica funiviaria; troverete monografie tecniche, storiche, dati tecnici e tutto quanto riguarda la tecnologia degli impianti.
Tipi di impianto ▷
Monografie ▷Storia ▷StatisticheTecnologiaLegislazioneLift-Blog
Dai siti delle aziende
|
![]() Ammodernamento completo della storica funicolare FløibanenIn Norvegia, la funicolare Fløibanen, completamente rinnovata, porta i suoi ospiti sulla montagna locale della città di Bergen, alta 320 ... ![]() 120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festaPer celebrare il 120° anniversario della funicolare della Mendola, il 27 maggio si terrà una cerimonia ufficiale seguita da una ... ![]() Sondaggio sulle funivie urbane, cosa ne pensi?Le funivie urbane stanno entrando lentamente nelle reti di trasporto pubblico di molte città mondiali, ma cosa ne frena lo ... ![]() Dal treno all‘aereo in soli tre minuti, a LutonIl Luton DART consentirà ai passeggeri dei treni di raggiungere l‘aeroporto di Londra Luton dalla stazione in modo rapido, fluido ... ![]() In partenza per il cuore verde di Santiago del CileUna nuova cabinovia a Santiago del Cile offrirà ai visitatori un‘esperienza unica ... ![]() Aggiornamenti sull’incidente funivia del MottaroneCronistoria delle indagini sull'incidente alla funivia Stresa - Mottarone, che ha portato alla morte di 14 persone ... ![]() Centraline oleodinamiche RVS per freni di servizio/emergenza on-offLe centraline oleodinamiche RVS sono destinate all'azionamento dei freni emergenza e servizio piano inclinato trasporto persone/merci ... ![]() Cabinovia al lago artificiale di SolinaDal luglio 2022, la popolare regione turistica del bacino di Solina, in Polonia, si arricchisce di un‘ulteriore attrazione del Gruppo ... ![]() Battipista a idrogeno, impianti ecosostenibili e intelligenza artificiale sulle piste, HTI protagonista alla Interalpin di innsbruckNell’ambito della più importante fiera mondiale del settore il gruppo di Vipiteno ha illustrato le principali novità tecnologiche all’interno dell’Innovation ... ![]() Novità sostenibili e sviluppo innovativo in anteprima all’HTI Innovation CornerFinalmente ci siamo: dopo una pausa di quattro anni imposta dalla pandemia, INTERALPIN torna con un’edizione ancora più grande e ... ![]() Doppelmayr a Interalpin 2023Innovative, sostenibili, digitali: il Gruppo Doppelmayr presenta le novità del settore a INTERALPIN 2023 ... ![]() Teleférico do Juazeiro: la prima cabinovia climatizzata del Sud AmericaJuazeiro, in Brasile, ha un‘attrazione in più: una nuova D-Line di Doppelmayr, dotata di aria condizionata, porta i visitatori al ... ![]() Una nuova teleferica bifune Doppelmayr a Buritica, in ColombiaUn compito che comporta un viaggio lungo e faticoso per i camion e un alto livello di emissioni di gas ... ![]() Garaventa modernizza la funivia dello JakobshornL'anno scorso Garaventa ha effettuato una revisione completa della funivia a va e vieni Jschalp-Jakobshorn a Davos. L'apprezzata funivia si ... ![]() Nuova seggiovia a Bellwald con pannelli fotovoltaiciA Bellwald, in Svizzera, una nuova seggiovia D-Line è entrata in funzione in tempo per l'inizio della stagione invernale. Una ... ![]() In Messico un nuovo capitolo della storia di successo degli impianti a funeÈ stata inaugurata nei giorni scorsi ad Ecatepec il “Mexicable 2 – Línea Verde”, la linea funiviaria lunga 8 chilometri ... ![]() Con un Cable Liner® Doppelmayr all’aeroporto di Londra Luton Luton DART apre al pubblicoIl 27 marzo 2023 il Luton DART è entrato ufficialmente in funzione. I passeggeri che si recano all'aeroporto di Londra ... ![]() BLUETICKETING: Molte innovazioni verso un futuro dematerializzatoTramite la partnership con ALFI, BLUETICKETING ha dato vita ad un’intensa attività di ricerca e sviluppo che è oggi premiata ... ![]() Dal ruolo dell’AI alle comunità energetiche rinnovabili – L’HTI Innovation Corner disegna la montagna del futuroDal ruolo dell’AI alle comunità energetiche rinnovabili L’HTI Innovation Corner disegna la montagna del futuro ... ![]() Da Lightspeed il nuovo sistema per il monitoraggio delle seggiovie con telecamere intelligentiCoadiuvare il personale di sorveglianza nell’individuazione di situazioni di pericolo ed estrarre di continuo dalle immagini una mole di informazioni ... ![]() Innovazioni normative, tecnologiche ed operative nei trasporti a funePubblicazione estremamente interessante del Prof. Umberto Petruccelli dell'Università degli Studi della Basilicata. Con riferimento agli impianti di trasporto a fune ... ![]() Corso 2023 per Caposervizio o Macchinista impianti ad ammorsamento automatico provincia BolzanoCorso di ammorsamento automatico: 96 ore + esame; le lezioni si svolgono dal 11 aprile al 02 maggio 2023 ... ![]() Corso ENAIP 2023 per patentini funiviari a VillazzanoENAIP Trentino organizza, come ogni anno, il corso per personale funiviario. L’intervento formativo ha la finalità di preparare gli utenti ... ![]() Teleferiche e funi metalliche della società anonima Luigi Spadaccini di MilanoRarissimo documento della ditta lombarda Spadaccini, specializzata in teleferiche e nella costruzione di funi d'acciaio ... ![]() MND vince la gara per lo sviluppo del sito di Chimgan in UzbekistanNell'ambito della gara d'appalto globale per lo sviluppo del sito di Chimgan in Uzbekistan, la commissione di gara ha aggiudicato ... ![]() Convegno “Da Tommaso Agudio al mondo, passando per Leini… Storie e prospettive dei trasporti a fune” 25.02.2023 a LeiniCe.Do.S.T.AF ha organizzato a Leini il convegno “Da Tommaso Agudio al mondo, passando per Leini…Storie e prospettive dei trasporti a fune”, ... ![]() Sesto Pusteria, Cabinovia 10-MGD Helmjet Monte ElmoLa cabinovia Leitner sostituisce la storica funivia su una nuova linea che incrocia il precedente percorso ... |