Impianti a fune e tecnologia funiviaria

Questa sezione raccoglie tutti gli articoli dedicati alla tecnica funiviaria; troverete monografie tecniche, storiche, dati tecnici e tutto quanto riguarda la tecnologia degli impianti.

 

Tipi di impianto

spaziatore_50x50

Monografie ▷

spaziatore_50x50

Storia ▷

spaziatore_50x50

Statistiche

spaziatore_50x50

Tecnologia

spaziatore_50x50

Legislazione

spaziatore_50x50

Lift-Blog updated

spaziatore_50x50

Dai siti delle aziende



Un moving carpet con una galleria speciale

Un moving carpet con una galleria speciale

Un nuovo nastro trasportatore Sunkid è stato costruito nel fianco della montagna e progettato per integrarsi perfettamente nel paesaggio, consentendo ...
Clair e Skadii, i due software per la gestione delle manutenzioni e Industria 4.0

Clair e Skadii, i due software per la gestione delle manutenzioni e Industria 4.0

Clair e Skadii sono i due software proposti dai costruttori Doppelmayr e Leitner per la gestione delle manutenzioni degli impianti, ...
Apre a Istanbul una nuova funicolare urbana Doppelmayr Garaventa

Apre a Istanbul una nuova funicolare urbana Doppelmayr Garaventa

L'inaugurazione della nuova funicolare Rumeli Hisarüstü-Aşiyan Füniküler segna il completamento di uno dei progetti di trasporto più importanti per la ...
L’Austria inaugura la stagione invernale con tutta una serie di moderni impianti a fune LEITNER

L’Austria inaugura la stagione invernale con tutta una serie di moderni impianti a fune LEITNER

Con ben otto nuovi impianti di risalita in Austria LEITNER garantisce un inizio della stagione sciistica all’insegna della modernità. Dalle ...
Performance positive per Doppelmayr Holding SE nell’esercizio 2021/22. Impulso del 16% al fatturato.

Performance positive per Doppelmayr Holding SE nell’esercizio 2021/22. Impulso del 16% al fatturato.

Dopo due anni impegnativi, Doppelmayr Holding SE registra un andamento positivo per l'esercizio 2021/22. L'azienda ha completato numerosi impianti a ...
Regione Friuli Venezia Giulia: Riordino delle disposizioni in materia di impianti a fune

Regione Friuli Venezia Giulia: Riordino delle disposizioni in materia di impianti a fune

Riordino delle disposizioni in materia di impianti a fune, di aree attrezzate nei poli turistici montani invernali ed estivi, nonché ...
Nata l’associazione italiana degli operatori funiviari AIPOF

Nata l’associazione italiana degli operatori funiviari AIPOF

Con l’atto notarile depositato presso l’Agenzia delle Entrate nello scorso mese di giugno ha iniziato a svolgere le proprie funzioni ...
E' morto il pioniere funiviario Willy Garaventa

E’ morto il pioniere funiviario Willy Garaventa

Willy Garaventa è considerato il pioniere svizzero delle funivie per eccellenza. Ora l'uomo della Svizzera centrale si è spento all'età ...
Aggiornamenti sull'incidente funivia del Mottarone

Aggiornamenti sull’incidente funivia del Mottarone

Cronistoria delle indagini sull'incidente alla funivia Stresa - Mottarone, che ha portato alla morte di 14 persone ...
Il Gruppo Doppelmayr acquisisce Carvatech

Il Gruppo Doppelmayr acquisisce Carvatech

Con effetto dal 10 ottobre, il Gruppo Doppelmayr acquisirà il produttore di carrozzerie e veicoli funiviari Carvatech dell'Alta Austria. Entrambe ...
EcoDrive: l’innovazione sostenibile firmata LEITNER per il risparmio energetico

EcoDrive: l’innovazione sostenibile firmata LEITNER per il risparmio energetico

L’attuale crisi energetica e i relativi rincari spingono più che mai a cercare nuovi margini di risparmio in ogni settore ...
Doppelmayr si aggiudica un nuovo ordine a Città del Messico: Cablebus 3

Doppelmayr si aggiudica un nuovo ordine a Città del Messico: Cablebus 3

Per la seconda volta, Doppelmayr si è aggiudicata una importante commessa per la costruzione di una funivia urbana a Città ...
Completamente rinnovata l’iconica funicolare di Hong Kong

Completamente rinnovata l’iconica funicolare di Hong Kong

Il 27 agosto si è tenuta la riapertura ufficiale della Peak Tram, completamente ammodernata da Garaventa. La nuova funicolare di ...
LEITNER cala il tris a Manizales in Colombia

LEITNER cala il tris a Manizales in Colombia

Le funivie urbane sono ormai da anni una tradizione consolidata in Colombia. A Medellin sono oramai 6 le funivie integrate ...
TRI-Line Doppelmayr, un rivoluzionario nuovo sistema per una nuova era degli impianti a fune

TRI-Line Doppelmayr, un rivoluzionario nuovo sistema per una nuova era degli impianti a fune

Doppelmayr annuncia la prossima era degli impianti a fune con la TRI-Line e supera tutti i limiti della moderna tecnologia funiviaria ...
Trieste celebra i 120 anni del tram di Opicina con una mostra fotografica

Trieste celebra i 120 anni del tram di Opicina con una mostra fotografica

Nonostante la ferrovia funicolare sia ancora ferma dopo oltre 2200 giorni dall'incidente che ha coinvolto due motrici, Trieste celebra i ...
Doppelmayr costruirà la funivia da record mondiale nei Caraibi

Doppelmayr costruirà la funivia da record mondiale nei Caraibi

Nell'isola-nazione caraibica di Dominica si sta creando una nuova esperienza di visita a Boiling Lake, che gli ospiti potranno raggiungere ...
Revisione per la funivia di Merano 2000

Revisione per la funivia di Merano 2000

Doppelmayr Italia è intervenuta a Merano 2000 per la revisione dei carrelli della funivia Merano - Monte Ivigna, nel comprensorio ...
Modello cabinovia 3S stampata in 3D

Modello cabinovia 3S stampata in 3D

Il progetto ha richiesto quasi due anni di lavoro tra progettazione, stampa, reperimento dei pezzi e montaggio, con un recupero ...
RIF presenta un percorso di formazione per addetti impianti a fune

RIF presenta un percorso di formazione per addetti impianti a fune

RIF Revisione Impianti Funiviari Srl presenta un corso mirato all'inserimento lavorativo ed è rivolto ad operatori impianti a fune, con particolare ...
La prima monorotaia al mondo sospesa grazie a magneti permanenti

La prima monorotaia al mondo sospesa grazie a magneti permanenti

La Cina sta sviluppando molto attivamente la rete ferroviaria ferromagnetica. Nel 2021 è stato introdotto un treno con una velocità ...
I nuovi impianti Doppelmayr in Italia nel 2022

I nuovi impianti Doppelmayr in Italia nel 2022

Numerosi gli interventi di Doppelmayr Italia nel territorio nazionale, che spaziano dalle semplici sciovie agli ammorsamenti automatici alle grandi funivie ...
Storie di funi e di impianti in una mostra a Macugnaga dal 9 luglio al 4 settembre 2022

Storie di funi e di impianti in una mostra a Macugnaga dal 9 luglio al 4 settembre 2022

A Macugnaga una mostra dedicata al viaggio sospeso dal 9 luglio al 4 settembre ...
Per la cabinovia Dantercepies in Val Gardena un upgrade all’insegna dell’efficienza e sostenibilità

Per la cabinovia Dantercepies in Val Gardena un upgrade all’insegna dell’efficienza e sostenibilità

La cabinovia Dantercepies, che collega Selva di Val Gardena al passo Gardena, è uno degli impianti più amati e frequentati ...
La Queenstown Gondola risplenderà di nuovo

La Queenstown Gondola risplenderà di nuovo

La nuova Queenstown Gondola sarà ammodernata alla più recente tecnologia D-Line. Bob’s Peak è il punto di osservazione più popolare ...
Lavoro: Sindacati, rinnovato contratto addetti funivie. Aumento medio 100 euro

Lavoro: Sindacati, rinnovato contratto addetti funivie. Aumento medio 100 euro

“Siglata nella notte ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici degli impianti a ...
Dal mare alla montagna in undici minuti, nel cuore del Montenegro una delle più spettacolari funivie al mondo

Dal mare alla montagna in undici minuti, nel cuore del Montenegro una delle più spettacolari funivie al mondo

Un percorso di 3,9 chilometri e 1.316 metri di dislivello collegheranno direttamente la città di Kotor patrimonio dell’umanità Unesco al ...
Il Ropecon Booysendal Link in Sudafrica

Il Ropecon Booysendal Link in Sudafrica

Il sistema RopeCon® di Doppelmayr è un mezzo di trasporto efficiente e affidabile per Booysendal. Il sistema è perfettamente adatto ...
In Cina il treno Maglev più veloce del mondo è pronto alla produzione in serie

In Cina il treno Maglev più veloce del mondo è pronto alla produzione in serie

Ci sono voluti un paio d'anni, ma il nuovo treno più veloce del mondo è finalmente arrivato in stazione ...
Rock me Amadeus! La cabinovia Flying Mozart 1+2 a Wagrain indica le cabine occupate in stazione

Rock me Amadeus! La cabinovia Flying Mozart 1+2 a Wagrain indica le cabine occupate in stazione

Con la cabinovia a 10 posti Flying Mozart, Snow Space Salzburg si presenta con una delle più moderne funivie dell‘Austria ...

 


Ultimo aggiornamento cache pagina: 25/03/2023, 14:49 Sito Forum