Impianti a fune e tecnologia funiviaria

Questa sezione raccoglie tutti gli articoli dedicati alla tecnica funiviaria; troverete monografie tecniche, storiche, dati tecnici e tutto quanto riguarda la tecnologia degli impianti.

 

Tipi di impianto

spaziatore_50x50

Monografie ▷

spaziatore_50x50

Storia ▷

spaziatore_50x50

Statistiche

spaziatore_50x50

Tecnologia

spaziatore_50x50

Legislazione

spaziatore_50x50

Lift-Blog updated

spaziatore_50x50

Dai siti delle aziende



Prima cabinovia Bartholet in Uzbekistan

Prima cabinovia Bartholet in Uzbekistan

Paesaggi pittoreschi, antichi luoghi di pellegrinaggio, l'aria purissima di montagna e un centro termale statale unico nel suo genere: Zaamin ...
Rinnovata la funivia sulle cascate del Niagara Whirlpool Aero Car

Rinnovata la funivia sulle cascate del Niagara Whirlpool Aero Car

Il reparto di assemblaggio dello stabilimento Garaventa è stato impegnato in un compito molto speciale alla fine del 2021. Quella ...
Trasporto merci altamente automatizzato ad un‘altitudine di 3.454 metri

Trasporto merci altamente automatizzato ad un‘altitudine di 3.454 metri

Per il grande progetto della Jungfraubahnen nell‘Oberland Bernese, LTW ha sviluppato e realizzato un sistema finora unico per il trasporto ...
Un sistema RopeCon per il trasporto affidabile del materiale in fabbrica

Un sistema RopeCon per il trasporto affidabile del materiale in fabbrica

Doppelmayr ha installato un secondo impianto RopeCon® per la Lenzing AG, per garantire la fornitura sostenibile di materie prime all‘interno ...
Le teleferiche Antonio Badoni di Lecco

Le teleferiche Antonio Badoni di Lecco

Catalogo aziendale dedicato alle teleferiche realizzate dalla ditta Antonio Badoni di Lecco ...
Corsi La.T.I.F. in controlli non distruttivi sulle funi 2022

Corsi La.T.I.F. in controlli non distruttivi sulle funi 2022

Dal 25 al 26 luglio 2022 e dal 1 al 3 agosto 2022 corsi per primo e secondo livello presso ...
Mottarone: pubblicata la relazione intermedia di indagine sull’incidente del 23 maggio 2021

Mottarone: pubblicata la relazione intermedia di indagine sull’incidente del 23 maggio 2021

La commissione di indagine istituita dalla DiGIFeMa per lo svolgimento dell’inchiesta tecnica di sicurezza – nelle more della conclusione delle ...
Riparte la Polybahn, storica funicolare di Zurigo

Riparte la Polybahn, storica funicolare di Zurigo

Dotata di tecnologia e sicurezza all‘avanguardia, la storica Polybahn Zürich ha ripreso il suoi viaggi dopo una revisione completa ...
Annuario Leitner impianti 2020-21

Annuario Leitner impianti 2020-21

Annuario Leitner impianti 2020-21 ...
Annuario Doppelmayr impianti 2021

Annuario Doppelmayr impianti 2021

Annuario Doppelmayr impianti 2021 ...
Alla fiera Mountain Planet di Grenoble, LEITNER presenta le sue ultime innovazioni tecnologiche

Alla fiera Mountain Planet di Grenoble, LEITNER presenta le sue ultime innovazioni tecnologiche

Alla fiera francese dal 26 al 28 aprile, LEITNER condividerà il suo stand con PRINOTH e DEMACLENKO e presenterà le ...
Doppelmayr al Mountain Planet di Grenoble dal 26 al 28 aprile 2022

Doppelmayr al Mountain Planet di Grenoble dal 26 al 28 aprile 2022

Dal 26 al 28 aprile, ha luogo a Grenoble Mountain Planet, la fiera internazionale per lo sviluppo della montagna. I ...
In visita all'archivio della ditta Ceriani Impianti a fune di Rovereto con l'Ing. Giorgio Ceriani

In visita all’archivio della ditta Ceriani Impianti a fune di Rovereto con l’Ing. Giorgio Ceriani

Ci siamo recati in visita dell’archivio “Ceriani Impianti a Fune” in compagnia dell’ing. Giorgio Ceriani e del dott. Filosi della ...
Al via i corsi 2022 dello Studio Cecconi Ingegneria per patenti funiviarie

Al via i corsi 2022 dello Studio Cecconi Ingegneria per patenti funiviarie

Sono in avvio nel mese di maggio 2022 presso il centro di formazione ARIES di Trento i seguenti corsi di ...
Con Blueticketing non servono più le tessere skipass e le biglietterie!

Con Blueticketing non servono più le tessere skipass e le biglietterie!

Nell'ultima edizione di Mountain Planet Blueticketing aveva presentato la tecnologia proprietaria Bluelens, un hardware con una piattaforma software  in grado ...
Floibanen: l'unica funicolare della Norvegia è ora completamente senza barriere architettoniche

Floibanen: l’unica funicolare della Norvegia è ora completamente senza barriere architettoniche

In Norvegia, la rinnovata funicolare di Fløibanen offre ai passeggeri un viaggio confortevole e senza barriere architettoniche sulla montagna locale ...
Con Skiperformance la montagna è diventata “dynamica”!

Con Skiperformance la montagna è diventata “dynamica”!

Siamo quasi giunti al termine di una stagione invernale che a livello meteorologico è stata un pò avara di neve, ...
Le funivie come parte di reti multimodali

Le funivie come parte di reti multimodali

La mobilità è la linfa vitale delle città. Tuttavia, sembra che abbiamo raggiunto i limiti delle forme convenzionali di mobilità ...
Pellegrinaggio dal Dalai Lama in funivia, un collegamento green tra fede e natura

Pellegrinaggio dal Dalai Lama in funivia, un collegamento green tra fede e natura

Leitner realizza l’impianto a fune per monaci, turisti e residenti nel nord dell’India. Così si riduce traffico e inquinamento dell’aria ...
Annuario Poma impianti 2021

Annuario Poma impianti 2021

Annuario Poma impianti 2021 ...
Una cabinovia urbana Doppelmayr per l’università di Haifa in Israele

Una cabinovia urbana Doppelmayr per l’università di Haifa in Israele

Il nuovo impianto espande i servizi di trasporto pubblico in Israele. Ad Haifa, circa 20.000 studenti e pendolari possono ora ...
Nuovo centro di formazione per funivie e funicolari Doppelmayr Garaventa a Uetendorf

Nuovo centro di formazione per funivie e funicolari Doppelmayr Garaventa a Uetendorf

Dopo l'apertura del Ropeway Training Center a Dornbirn (AUT) nel 2020, Doppelmayr/Garaventa amplia la sua offerta formativa per gli operatori ...
Storia delle aziende costruttrici funiviarie mondiali

Storia delle aziende costruttrici funiviarie mondiali

Questo file riassume le tappe fondamentali delle principali aziende funiviarie mondiali ...
Per il suo 60° anniversario Bartholet entra a far parte del gruppo HTI/Leitner

Per il suo 60° anniversario Bartholet entra a far parte del gruppo HTI/Leitner

Il gruppo di società High Technology Industries (HTI) ha sostituito il precedente fondo di private equity CEDARLAKE Capital (che a ...
La prima D-Line di Verbier offre un comfort elevato

La prima D-Line di Verbier offre un comfort elevato

La prima D-Line di Verbier è in funzione da dicembre. La nuova cabinovia a 10 posti nota come Barnes Line ...
Come funzionano le morse automatiche per impianti a fune seggiovie e cabinovie

Come funzionano le morse automatiche per impianti a fune seggiovie e cabinovie

Le morse automatiche consentono ai veicoli di cabinovie e seggiovie dette appunto "ad ammorsamento automatico" di svincolarsi dalla fune durante ...
Tires, la funivia San Cipriano - Malga Frommer (Carezza)

Tires, la funivia San Cipriano – Malga Frommer (Carezza)

Si tratta del primo impianto italiano con un cesto sull'imperiale per consentire un viaggio all'aperto, ed il secondo impianto italiano ...
Corsi Bolzano 2022 Caposervizio/Macchinista impianti sciovia e seggiovia fissa

Corsi Bolzano 2022 Caposervizio/Macchinista impianti sciovia e seggiovia fissa

Corso Provincia di Bolzano Caposervizio/macchinista impianti sciovia e seggiovia ammorsamento fisso ...
Apre al pubblico la nuova funivia Tires - Carezza

Apre al pubblico la nuova funivia Tires – Carezza

Realizzata negli stabilimenti di Lana (BZ), è la prima funivia con terrazza panoramica in Italia ...

 


Ultimo aggiornamento cache pagina: 25/03/2023, 16:13 Sito Forum