Calcolo budgetario del costo di un impianto a fune
Il programma è basato sulle formule espresse nel Decreto Provinciale n.° 61 del 13 novembre 2006 – Provincia di Bolzano “Calcolo di massima dei costi degli impianti funiviari”. I risultati sono soggetti ad importanti margini di variazione, dipendenti da fattori di tipo tecnico (ubicazione impianto, tempi di costruzione, natura del terreno, sovrappassi, frane, magazzini manuali o automatici, svariati tipi di accessori e allestimenti) ed economici (inflazione, svalutazione costo impianti, ecc). Software coperto da diritto d’autore, sviluppato da Lork per Funivie.org; non è ammesso l’utilizzo al di fuori di Funivie.org.
Costi indicativi di larga massima al chilometro per impianti a fune (2021)
- ATW, funivia a va e vieni: € 10 milioni/km
- 10-MGD, cabinovia ad ammorsamento automatico: € 9 milioni/km
- 6-CLD, seggiovia ad ammorsamento automatico esaposto: € 6 milioni/km
- 8-CLD, seggiovia ad ammorsamento automatico 8 posti: € 7 milioni/km
- CLF, seggiovia ad ammorsamento fisso: € 2,8 milioni/km
- SL, sciovia: € 800.000/km
Costi indicativi battitura piste
- Mezzo battipista: € 3-400.000
- 250 litri di gasolio al giorno
- 11 km di tracciato ogni ora