ENAIP Trentino organizza, come ogni anno, il corso per personale funiviario. L’intervento formativo ha la finalità di preparare gli utenti all’esame finale, esame gestito dal Servizio Impianti a Fune della Provincia Autonoma di Trento.
Si è svolto, a Genova, dal 14 al 25.11.2022, il corso di formazione professionale per il conseguimento dell’abilitazione a “Capo Servizio” funiviario per impianti della categoria “A”.
Dal 25 al 26 luglio 2022 e dal 1 al 3 agosto 2022 corsi per primo e secondo livello presso il La.T.I.F. in controlli non distruttivi sulle funi metalliche impiegate per il sollevamento, il trasporto di persone e di cose e per tensostrutture. Magneto-induttivo (MRT)
Sono in avvio nel mese di maggio 2022 presso il centro di formazione ARIES di Trento i seguenti corsi di preparazione all’esame per il conseguimento delle qualifiche di personale funiviario, organizzati dallo Studio Cecconi Ingegneria.
Versione su file unico delle numerose dispense messe a disposizione dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta nel proprio sito web istituzionale. Si tratta di un libro fondamentale per conoscere a fondo la tecnologia funiviaria sotto tutti gli aspetti. Fortemente consigliato. Seconda versione, aggiornata al 06/2020.