Filtro contenuti: Liguria

Amt Genova cerca Responsabile manutenzione impianti di risalita

Genova: Val Bisagno in cabinovia, presentata una proposta
Nella giornata di martedì 17 febbraio 2015 è stata presentata la proposta per un impianto a fune che consentirà di collegare, lungo la Val Bisagno a Genova, Brignole con Molassana in 25 minuti mediante cabine da 25 persone con frequenza fino a 25 secondi.

Santo Stefano d’Aveto, Seggiovia Rio Freddo – Prato della Cipolla
Santo Stefano d’Aveto, Seggiovia Rio Freddo – Prato della Cipolla
Continua a leggere

Rapallo, Funivia Montallegro
Rapallo, Funivia Montallegro Continua a leggere

Celle Ligure, vecchia Funicolare dei Bottini
La funicolare dei Bottini è un impianto a fune rimasto in servizio fra il 1919 e il 1935 a Celle Ligure, realizzato per iniziativa privata al fine di agevolare il collegamento con il soprastante altipiano. L’impianto è stato ricostruito tra il 2014 e 2016.
Continua a leggere
Genova, ascensore panoramico Bigo.
E’ un ascensore panoramico unico nel suo genere, inaugurato nel 1992 in occasione delle manifestazioni volute dal capoluogo ligure per celebrare i 500 anni della scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo, il grande navigatore a cui Genova ha dato i natali e realizzato da Hoelzl e Kone L’ascensore consente, arrivati ad un’altezza di circa 40 metri, di ammirare il suggestivo panorama della città caratteristicamente “arrampicata” sulle colline circostanti e del suo porto. Continua a leggere

Genova, funicolare ascensore Monte Galletto.
Impianto fortemente innovativo, a sviluppo misto orizzontale (230 m)- verticale (70 m) che congiunge la via Balbi con il corso Dogali a Genova. Per superare le particolarità del percorso, peraltro tutto in galleria, è stato necessario coniugare le caratteristiche proprie: della tipologia funicolare, del collegamento temporaneo con la fune ed ascensoristica Continua a leggere

Livorno, funicolare di Montenero.
Funicolare di Montenero, parte da piazza delle Carrozze e arriva al santuario della Madonna di Montenero, con un percorso di 656m e un dislivello di 111m, con pendenza massima del 18%. Continua a leggere

Genova, cremagliera Principe – Granarolo.
La ferrovia Principe-Granarolo è una breve ferrovia a cremagliera della città di Genova che collega via del Lagaccio, nei pressi della stazione ferroviaria di Genova Principe, alle alture di Granarolo. Continua a leggere
Genova, funicolare Zecca Righi.
Monografia della funicolare Righi di Genova. Continua a leggere

Genova, guidovia dismessa.
Alcune fotografie della guidovia dismessa di Genova. Continua a leggere