Filtro contenuti: CGR Cremagliere

Il monorack a batteria, un talento a tutto tondo
I Monorack della Doppelmayr sono una soluzione di trasporto popolare per terreni ripidi e accidentati. Il nuovo Monorack elettrico a batteria crea ulteriori possibilità di applicazione e molti vantaggi.

Nuovo materiale rotabile per la ferrovia a cremagliera del Pilatus a Lucerna
La Pilatus-Bahnen AG si sta preparando per i prossimi 40 anni a Drachenberg. Il 2 febbraio 2021, i responsabili hanno presentato al pubblico il progetto da 55 milioni: a partire dall’estate 2021, otto nuove elettromotrici cominceranno gradualmente a circolare sul binario originale della ferrovia a cremagliera più ripida del mondo.

Alla malga con il Monorack, la monorotaia Doppelmayr a cremagliera per terrazzamenti
Patrick Perroud, macellaio e agricoltore, è ora in grado di portare materiale e bestiame alla propria malga grazie ad un monorack.

Maratea, Monorotaia Trans Mobil Pianeta Maratea
L’impianto fu realizzato nel 1986 presso il complesso turistico Pianetamaratea a Maratea (PZ) dalla ditta svizzera Rolba. Il suo scopo era quello di collegare la zona del Centro Servizi del villaggio, ove hanno sede la piscina, il ristorante, il bar e altri servizi (quota + 385 m) alle partenze degli acquascivoli (quota max 450 m). Attualmente si trova in stato di abbandono.

COGE, la monorotaie per trasporto persone e cose
La monorotaia COGE è un’eccezionale sistema di trasporto meccanico, di concezione e costruzione estremamente semplice, particolarmente indicato per l’uso in terreni montani fortemente acclivi, laddove, per ragioni economiche o di impatto ambientale, non risulti possibile o conveniente la realizzazione di una strada carrabile.

Lucerna, cremagliera monte Pilatus.
La ferrovia a cremagliera parte da Alpnachstadt, quota 436 metri, e dopo un tragitto di circa 40 minuti ed una pendenza massima del 48%, arriva al monte Pilatus. Continua a leggere

Genova, cremagliera Principe – Granarolo.
La ferrovia Principe-Granarolo è una breve ferrovia a cremagliera della città di Genova che collega via del Lagaccio, nei pressi della stazione ferroviaria di Genova Principe, alle alture di Granarolo. Continua a leggere