Filtro contenuti: Ditte

Anno record per il gruppo HTI, il fatturato sale a 1,3 miliardi di euro. Nuove acquisizioni e boom negli Stati Uniti
Il bilancio del 2022 fa registrare i numeri migliori di sempre: superato di 247 milioni il livello pre-Covid. Aumentano anche gli investimenti in ricerca e sviluppo. Il presidente Anton Seeber: «Una crescita all’insegna di quattro valori: innovazione, diversificazione, internazionalizzazione e sostenibilità»

Troyer entra a far parte del gruppo HTI / Leitner
Con un aumento di capitale sottoscritto quest’oggi, il gruppo altoatesino HTI, tra i leader mondiali delle tecnologie invernali, ma protagonista anche nel settore dei trasporti urbani, veicoli cingolati, vegetation management e impianti eolici è divenuto l’azionista di maggioranza dell’azienda vipitenese Troyer.

Teleferiche e funi metalliche della società anonima Luigi Spadaccini di Milano
Rarissimo documento della ditta lombarda Spadaccini, specializzata in teleferiche e nella costruzione di funi d’acciaio.

Performance positive per Doppelmayr Holding SE nell’esercizio 2021/22. Impulso del 16% al fatturato.
Dopo due anni impegnativi, Doppelmayr Holding SE registra un andamento positivo per l’esercizio 2021/22. L’azienda ha completato numerosi impianti a fune, sistemi di trasporto materiali e soluzioni intralogistiche con clienti in tutto il mondo, raggiungendo un fatturato di 886 milioni di euro. Ciò rappresenta un aumento di circa il 16% rispetto all’anno precedente.

Il Gruppo Doppelmayr acquisisce Carvatech
Con effetto dal 10 ottobre, il Gruppo Doppelmayr acquisirà il produttore di carrozzerie e veicoli funiviari Carvatech dell’Alta Austria. Entrambe le parti hanno già una collaborazione di lunga data basata sulla fiducia. Carvatech è un forte innovatore e rimarrà un marchio indipendente all’interno del Gruppo.

Kässbohrer Italia inaugura la nuova sede di Bolzano
Si è tenuta mercoledì 5 ottobre l’inaugurazione della nuova sede di Kässbohrer Italia a Bolzano, nei pressi dell’aeroporto. Il nuovo edificio è stato realizzato in un tempo record di 11 mesi e si presenta oggi nel suo massimo splendore garantendo moderni spazi di lavoro, di revisione e di rimessaggio di ricambi di ogni tipo per i mezzi battipista, cantiere e manutenzione spiagge venduti nel mercato italiano con i marchi PistenBully, PowerBully e BeachTech.

Inaugurato l’edificio produttivo di TechnoAlpin a Bolzano
TechnoAlpin è leader d’innovazione nel settore degli impianti d’innevamento e assiste oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi. Sulla scia delle crescenti richieste degli operatori di sport invernali in tutto il mondo, l’azienda ha costruito nel 2018 un nuovo stabilimento di produzione nel capoluogo altoatesino, che ora, dopo due anni di pandemia, è stato ufficialmente inaugurato.

Prinoth celebra i 60 anni con una nuova prima mondiale
Nel 1962, l’ex pilota di Formula 1 Ernst Prinoth sviluppò il suo primo battipista. Così facendo, ha cambiato per sempre lo sci moderno e ha gettato le basi per un’azienda internazionale che oggi gestisce tre business unit di successo con una vasta gamma di applicazioni diverse. Quest’anno compiamo 60 anni e celebriamo il nostro anniversario con la presentazione del primo battipista al mondo alimentato da un motore a combustione di idrogeno, una nuova versione del LEITWOLF h2MOTION.

Sit Boè ad Arabba festeggia il 50° di fondazione
Domenica 11 settembre la società Sit Boé di Arabba ha festeggiato il 50° di fondazione. La giornata è iniziata presso i nuovi uffici della società e del gruppo Funivie Arabba, alla presenza di numerosi soci e dei dipendenti ed è proseguita poi con il pranzo conviviale allo Sporthotel Arabba.

Storia delle aziende costruttrici funiviarie mondiali
Questo file riassume le tappe fondamentali delle principali aziende funiviarie mondiali.

Per il suo 60° anniversario Bartholet entra a far parte del gruppo HTI/Leitner
Il gruppo di società High Technology Industries (HTI) ha sostituito il precedente fondo di private equity CEDARLAKE Capital (che a sua volta ha rilevato le azioni dal fondo di private equity ARGOS Soditic 5 anni fa) e diventa così il proprietario di maggioranza e partner strategico di Bartholet.

Doppelmayr Holding SE rimane ottimista nonostante il calo delle vendite
Un fatturato di 763 milioni di euro e numerosi progetti innovativi sono stati le caratteristiche principali dell’anno fiscale 2020/21

Holzl, Doppelmayr Lana e Agamatic, storia e referenze storiche 1950-1983
Dal pioniere funiviario Zuegg alla Hölzl fino ad Agamatic e Doppelmayr Italia: la storia e le referenze dei costruttori funiviari di Lana d’Adige, in provincia di Bolzano Continua a leggere

Un nuovo stabilimento LEITNER in Slovacchia
LEITNER ha compiuto un nuovo importante passo verso un’ulteriore crescita delle proprie capacità di produzione in Europa. A fine giugno, dopo un periodo di costruzione di undici mesi, è stato inaugurato il nuovo stabilimento di Stará Ľubovňa, nel nord est della Slovacchia: tra i presenti anche il ministro dell’Economia Richard Sulík.

Catalogo Ceretti e Tanfani 1929
Raro catalogo d’epoca della Ceretti e Tanfani

Referenze Annuari Doppelmayr Nel Mondo
Solo su questo sito la raccolta di tutti gli annuari storici Doppelmayr, alcuni ormai quasi introvabili! Continua a leggere

Referenze annuari Leitner & Poma Report
Raccolta di tutti gli annuari storici Leitner e Poma

Supporto digitale alla produzione negli stabilimenti Doppelmayr di Wolfurt
Costruire impianti a fune è un compito molto emozionante. Dalla creazione dei singoli componenti fino alla funivia finita, vengono utilizzati metodi di lavoro sia analogici che digitali. La linea di montaggio D-Line di Wolfurt mostra come Doppelmayr/Garaventa implementa le innovazioni digitali.

A Lana ampliamento di 5.600 mq per grandi progetti e soluzioni speciali Doppelmayr Italia
Ampliamento della sede di Lana: dopo un solo anno di costruzione, Doppelmayr Italia è lieta di disporre di nuovi capannoni di produzione e di uffici.

Cambio ai vertici di Prinoth
A partire dal 12 giugno 2020 Klaus Tonhäuser assumerà la carica di presidente del Gruppo PRINOTH succedendo a Werner Amort, che dal 2004 ha guidato con successo l’azienda e che ora entrerà a far parte del collegio sindacale di PRINOTH.

Bartholet e MND uniscono le loro forze
Bartholet e MND uniscono le loro forze per rafforzare la loro posizione di attori globali nel settore del trasporto a fune

Chiacchierando con… il Comm. Filippo Graffer
Audio intervista all’ex titolare della ditta “Graffer seggiovie” di Trento, corredata di foto storiche provenienti dall’archivio privato della fam. Graffer.

DEMACLENKO apre la nuova sede centrale a Vipiteno
DEMACLENKO continua il suo processo di espansione: con l’acquisizione della nuova sede centrale a Vipiteno, nelle immediate vicinanze delle consociate LEITNER ropeways e PRINOTH, il leader tecnologico del settore dell’innevamento prosegue con costanza il suo percorso di successo. La nuova sede centrale è il punto di partenza perfetto per continuare a crescere e generare ulteriori innovazioni da capofila in questo settore in rapida evoluzione.

Doppelmayr Holding SE realizza un fatturato record di 935 milioni di Euro. Aumento del 10,5% nel 2018/19
Doppelmayr Holding SE ha realizzato un fatturato record di 935 milioni di euro per l’esercizio 2018/2019. La forte crescita nel settore urbano, i clienti nel settore del turismo invernale propensi ad investire ed i grandi progetti nel trasporto di materiali hanno portato ad un aumento del 10,5% del fatturato rispetto all’anno precedente. Il Gruppo ha inoltre confermato la sua posizione di leader in termini di tecnologia e innovazione con nuovi prodotti e sviluppi nel settore digitale.

TechnoAlpin e l’Unione Internazionale di Biathlon diventano partner
In occasione dell’IBU Organizing Committees Meetings 2019 sabato scorso ad Anterselva, TechnoAlpin, fornitore leader di impianti di innevamento, e l’Unione Internazionale di Biathlon (IBU) hanno siglato la loro nuova partnership.

Doppelmayr Italia amplia lo stabilimento di Lana, al via i lavori.
Posata venerdì 12 la prima pietra dell’ampliamento dell’area produttiva della Doppelmayr Italia di Lana (BZ). Nell‘area occupata dai vecchi uffici della ditta Hölzl verrà realizzato un nuovo edificio su tre piani che prevede l’espansione dell’area produttiva per un totale di 5.600 metri quadrati.

Nuovo management nel gruppo Doppelmayr
Dopo quasi 25 anni in qualità di top management del gruppo Doppelmayr, Hanno Ulmer e Michael Doppelmayr passano al consiglio di sorveglianza di Doppelmayr Holding SE. Nell’autunno 2019 consegneranno la guida della Doppelmayr Holding SE a Thomas Pichler e István Szalai, due figure manageriali di lunga data del Gruppo.

Fatturato record per LEITNER, il gruppo supera il miliardo di euro
Risultato storico per l’azienda di Vipiteno, 148 milioni in più nel 2018. Il presidente Anton Seeber: «Orgogliosi di questi numeri ma vogliamo guardare avanti. Nell’ultimo anno abbiamo investito 24,4 milioni di euro su ricerca e sviluppo»

Inaugurata la nuova filiale DEMACLENKO in Polonia
Alla presenza di numerosi clienti, rappresentanti di aziende partner e sostenitori, del Presidente del gruppo HTI Anton Seeber, del Presidente e Amministratore delegato Demaclenko Martin Leitner e Andreas Dorfmann, e del membro del consiglio direttivo DEMACLENKO EAST EUROPE Robert Śmigowski è stata inaugurata la nuova filiale DEMACLENKO per EAST EUROPE a Bielsko Biała in Polonia. Così il leader tecnologico dell’industria dell’innevamento continua deciso il suo percorso di espansione.

Nuova filiale Demaclenko in Polonia per l’Europa dell’Est
Ancora più vicini ai clienti: recentemente DEMACLENKO ha aperto una nuova filiale a Bielsko-Biała nel sud della Polonia. L’azienda ha così consolidato la propria presenza internazionale, creando una nuova base per crescere.

Gruppo Doppelmayr: fatturato di 846 milioni di euro nel 2017/2018
Il Gruppo Doppelmayr/Garaventa ha chiuso un esercizio finanziario di grande successo. Rispetto agli anni precedenti, i ricavi di vendita sono aumentati del 5,7% raggiungendo i 846 milioni di euro. Questo è stato possibile grazie ai grandi investimenti dei clienti del settore invernale, ai grandi progetti nei mercati emergenti e al grande impegno dei collaboratori.

Al via i lavori per la nuova sede di Demaclenko a Vipiteno
Accanto agli stabilimenti Leitner e Prinoth, hanno di fatto preso il via il 15.10.2018 a Vipiteno, e non solo simbolicamente con la cerimonia della posa della prima pietra, i lavori di costruzione della nuova sede (stabilimento con annessi uffici) di Demaclenko.

Cambiamento ai vertici di Doppelmayr Seilbahnen GmbH
Nel corso del 2018 Anton Schwendinger cederà le sue funzioni di amministratore delegato di Doppelmayr Seilbahnen GmbH a Gerhard Gassner, a causa di problemi di salute. Per Anton Schwendinger si tratta di un passo naturale, motivato dal suo senso di responsabilità nei confronti dell’azienda. In futuro, egli continuerà ad avvalersi del suo profondo know-how e della sua professionalità per assistere Doppelmayr in veste consultiva.

Referenze storiche ditta Piemonte Funivie
Referenze storiche ditta Piemonte Funivie

TechnoAlpin costruisce un nuovo stabilimento di produzione a Bolzano
TechnoAlpin è leader d’innovazione nel settore degli impianti d’innevamento e assiste oltre 2.200 clienti in più di 50 paesi. L’intera produzione dei generatori di neve avviene a Bolzano, da qui gli ordinativi vengono poi spediti in tutto il mondo. Sulla scia delle crescenti richieste degli operatori di sport invernali in tutto il mondo, TechnoAlpin costruirà nel 2018 un nuovo stabilimento di produzione nel capoluogo altoatesino.

Record di 3000 macchine a ventola TechnoAlpin nel 2017. E arriva un nuovo stabilimento a Bolzano.
Poco prima della fine del 2017, l’azienda altoatesina TechnoAlpin ha battuto un nuovo record di produzione, per un totale raggiunto a dicembre di 3.000 macchine a ventola prodotte e distribuite in un anno. Il destinatario della macchina n. 3.000, il rivoluzionario TR8 in versione oro, è il comprensorio sciistico altoatesino Impianti Colfosco di Corvara.

Bollettino Tecnico 1-2/1955 Ceretti Tanfani
Raro bollettino tecnico edito da Ceretti Tanfani, edizione 1-2/1955

Bartholet rafforza la produzione in Svizzera ed in particolare a Flums
Il Gruppo BMF è noto in tutto il mondo per i suoi elevati standard qualitativi e le sue soluzioni innovative nel settore funiviario.

Bollettino Tecnico 4/1953 Ceretti Tanfani
Raro bollettino tecnico edito da Ceretti Tanfani, edizione 1953

Gruppo Doppelmayr: fatturato di 801 milioni di euro nel 2016/17
Il Gruppo Doppelmayr chiude un esercizio che ha visto numerose innovazioni. Rispetto all’anno precedente, i ricavi di vendita per il 2016/2017 hanno registrato un lieve calo del 4%, ma la quota di 801 milioni di euro rimane comunque ad un livello elevato.

Cresce il polo produttivo del gruppo Leitner, anche Demaclenko si insedierà a Vipiteno
Il polo industriale del Gruppo Leitner a Vipiteno diventa ancora più grande ed importante. Accanto agli stabilimenti LEITNER e PRINOTH, nell’autunno 2018 sarà ultimato il nuovo stabilimento con annesso edificio adibito ad uffici DEMACLENKO.

Uffici Doppelmayr di Hohe Brücke: un villaggio globale a Wolfurt
Dopo 2 anni e mezzo di lavori di costruzione, il 10 giugno di quest’anno si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del nuovo complesso di uffici presso la sede di Wolfurt.

Bollettino Tecnico 1968 Ceretti Tanfani
Raro bollettino tecnico edito da Ceretti Tanfani, edizione 1968

MND cresce di € 6 milioni mediante collocamento privato
Il Gruppo MND annuncia oggi il completamento con successo dell’aumento di capitale tramite il collocamento privato lanciato ieri per gli investitori istituzionali. La MND ha collocato 1.189.904 nuove azioni ad un prezzo di 5,05 euro, incluso il premio azionario, che rappresenta il 10% del capitale sociale ammesso alla negoziazione. L’offerta è stata generosamente sottoscritta.

Bollettino tecnico 1962: Ceretti Tanfani dal 1894 al 1962
Raro bollettino tecnico edito in occasione dei 50 anni della funivia Lana – San Vigilio

Doppelmayr inaugura i nuovi uffici di Wolfurt
La nuova palazzina uffici della Doppelmayr è stata completata. Dopo un periodo di costruzione di due anni e mezzo, la cerimonia di apertura ufficiale si è tenuta sabato 10 giugno 2017, alla presenza del governatore provinciale Markus Wallner, del vice governatore Karlheinz Rüdisser, del sindaco Christian Natter e di tutti i dipendenti e rispettive famiglie. Il nuovo edificio rappresenta una pietra miliare per l’azienda.

MND firma un contratto record di € 110 milioni in Cina
MND Group, principale fornitore di soluzioni di sviluppo della montagna e di mobilità urbana, ha siglato un contratto globale per lo sviluppo chiavi in mano del nuovo resort Snowland situato a nord-ovest di Pechino.

Il gruppo Doppelmayr aumenta il fatturato del 5% nel 2015/2016
L’esercizio 2015/2016 è stato un anno di grande successo per il gruppo Doppelmayr. Nel confronto con l’anno precedente, la società ha aumentato i propri ricavi di vendita annuali del 5%, raggiungendo quota 834 milioni di euro.

Certificazione IPMA per i capi progetto TechnoAlpin
Dopo aver frequentato uno dei corsi di project management tenuti nell’ultimo anno dall’IPMA (International Project Management Association), i nostri cinque capi progetto del reparto Contract Management hanno tutti ottenuto la certificazione di livello C, diventando così dei Project Manager certificati.

Novità nel consiglio d‘amministrazione di Doppelmayr
Michael Doppelmayr e Hanno Ulmer si ritirano dalla direzione generale di Doppelmayr Seilbahnen GmbH.

Catalogo prodotti Gradio
Uno storico catalogo pubblicitario della ditta Gradio, joint venture tra le ditte Graffer e Agudio; la Gradio è nata dopo il fallimento della Nascivera. Il marchio è nato nell’84-85, ma non è durato più di 5-6 anni.

I nuovi uffici di Doppelmayr Wolfurt prendono forma
Presto si faranno le valigie: è previsto che alla fine del 2016 Doppelmayr Wolfurt si trasferirà nella nuova sede centrale.

MND: la nuova gamma di impianti ad agganciamento automatico entra nell’ultima fase di collaudi, commercializzazione prevista dal 2016
MND: la nuova gamma di impianti ad agganciamento automatico entra nell’ultima fase di collaudi, commercializzazione prevista dal 2016

Pubblicità storiche Agamatic Lana 1984-1995
Prima che venissero realizzati gli annuari Doppelmayr, per molti impianti italiani realizzati dal 1984 al 1995 Agamatic ha realizzato schede fotografiche pubblicitarie, che abbiamo raccolto in questo documento.

Referenze storiche ditta Agamatic Lana
Agamatic: fu fondata nel 1981 da Heinz Zeller e Arthur Doppelmayr come società affiliata 50% della Doppelmayr e 50% della Hölzl costruzione funivie per lo sviluppo di agganciamenti automatici sul mercato italiano.

Una torta speciale per TechnoAlpin nella rotatoria di Bolzano
In occasione del 25° anniversario, TechnoAlpin si è concessa una torta davvero speciale. Da novembre, infatti, una torta in legno di 22 metri di diametro adorna la rotatoria davanti alla sede di Bolzano. 25 lance impreziosiscono la torta gialla di TechnoAlpin, progettata dall’artista Hubert Kostner.

Ceretti Tanfani S.A. Milano
Raro documento storico dedicato alla ditta Ceretti Tanfani di Milano

Il 2014/2015 un buon anno per il gruppo Doppelmayr
Doppelmayr, il leader mondiale nell’ingegneria funiviaria, ha registrato un moderato calo del fatturato per l’anno finanziario 2014/2015. Nel confronto con l’anno precedente, il fatturato è diminuito di circa il 7.5%, raggiungendo i 794 milioni di euro. Questo è attribuibile principalmente al completamento dei grandi progetti inclusi nel bilancio dell’anno precedente, che hanno portato a ricavi record nel corso dell’esercizio 2013/2014.

Un successo raggiunto con passione: 25 anni di TechnoAlpin
Nel 1990 Walter Rieder, Georg Eisath ed Erich Gummerer fondarono TechnoAlpin.

Nuovo sito internet per Leitner Ropeways
Da oggi il nuovo sito internet di LEITNER ropeways è online, presentandosi con un nuovo design. La piattaforma digitale offre una grande varietà di informazioni sull’azienda e sui prodotti. Tutto questo in sette lingue.

E’ fusione tra Leitner Ropeways e Agudio
L’AGUDIO S.p.A., consolidata azienda costruttrice di impianti speciali, ricca di tradizione e di successi internazionali, verrà integrata all’interno di LEITNER ropeways. Grazie a questa fusione, d’ora in poi un unico marchio sarà in grado di offrire impianti efficienti, adatti a qualunque circostanza e capaci di svolgere le più svariate funzioni.

Nuova direzione della filiale Kaessbohrer in Svizzera
Il 1° luglio 2015 il Sig. Remo Bulgheroni assumerà la direzione della nostra filiale in Svizzera.

Le va e vieni Ceretti Tanfani in Italia
Le va e vieni Ceretti Tanfani in Italia da una documentazione di archivio Ceretti Tanfani

Teleferiche storiche Ceretti Tanfani
Teleferiche storiche Ceretti Tanfani da un documento di archivio

Referenze storiche ditta Graffer 1952-2009
Referenze storiche ditta Graffer 1952-2009
Un nuovo anno record per Doppelmayr – Aumento del fatturato per il leader del mercato mondiale
Nell’esercizio 2013/14, il gruppo Doppelmayr ha aumentato il fatturato annuale raggiungendo quota 858 milioni di Euro, con un incremento di quasi il 8 percento rispetto all’anno precedente.

I 75 anni dalla CWA – Cabine per il mondo intero
Il marchio CWA gode di una reputazione eccellente tra i funiviari: CWA è sinonimo di massima qualità in funzionalità e design. L‘azienda, con sede a Olten (nel cantone Solothurn, Svizzera) gode di un passato straordinario e di un futuro luminoso.

Storia della ditta Prinoth
Storia della ditta Prinoth in un documento storico Continua a leggere

Nuova Agudio Technology folder storico anni 80
Nuova Agudio Technology folder storico anni 80 Continua a leggere

Matrimonio svizzero: il Gruppo BMF rileva Gangloff Cabins

50 anni rivista ISR – Storia delle funivie (deu/fra/eng)
La rivista “ISR”, probabilmente la più anziana rivista nel settore funiviario e anche gazzetta ufficiale dell’OITAF festeggia suo 50esimo anniversario. Per questa occasione hanno messo a disposizione una fantastica pubblicazione sulla storia delle funivie (trilingue- tedesco/inglese/francese). Documento messo a disposizione da Krisu Continua a leggere

Arno Inauen nominato Direttore Generale in Garaventa
La Garaventa SpA ha nominato nel proprio gruppo direttivo Arno Inauen della Inauen-Schätti SpA come Direttore Generale. Continua a leggere

Con un record nel fatturato vendite Doppelmayr conferma la propria leadership nel mercato
Il leader del mercato globale nell’ingegneria funiviaria ancora una volta ha aumentato il fatturato. Nell’esercizio finanziario 2013/2013, il gruppo Doppelmayr ha registrato un fatturato annuo di 795 milioni di Euro – un aumento del 27% rispetto all’anno precedente. Continua a leggere

MND Group acquisisce Secomate in MBS
Con l’acquisizione di Secomate specializzata, da oltre 25 anni, nell’allestimento dei comprensori sciistici, MND Group prosegue la propria strategia di sviluppo. Alcuni mesi fa, Secomate è stata integrata con MBS-ADIC, storica realtà del gruppo ed uno dei principali concorrenti sul mercato francese ed internazionale. Questa fusione permette a MND Group di attestarsi come uno dei leader mondiali nelle attrezzature di sicurezza per le piste da sci, da gara e ricreative. Continua a leggere

TechnoAlpin presente anche in Cina
TechnoAlpin é specializzata nella progettazione e installazione di impianti di innevamento per comprensori sciistici di ogni parte del mondo. Per la rappresentanza in loco in Cina, TechnoAlpin si affida da anni al partner commerciale Melchers Techexport GmbH. L’azienda si occupa della vendita, messa in servizio, manutenzione e riparazione degli impianti presenti su territorio cinese. Continua a leggere

Referenze storiche Pohlig – Heckel – Bleickert
Referenze storiche Pohlig – Heckel – Bleickert
Doppelmayr investe in nuovi uffici
I lavori partiranno a breve nella sede di Wolfurt Continua a leggere

24 nuovi apprendisti entrano in Doppelmayr
Lunedì 2 settembre 2014, 24 nuovi apprendisti hanno iniziato il loro training nella sede Doppelmayr di Wolfurt, scegliendo una carriera molto promettente che metterà in luce le loro prospettive future. Continua a leggere
Referenze storiche ditta Ceriani – Rovereto
Referenze storiche ditta Ceriani – Rovereto Continua a leggere
Referenze SACIF 1952-1975
Referenze SACIF 1952-1975 Continua a leggere

120 anni della Doppelmayr, il numero 1 nel mercato funiviario mondiale
Fin dalla fondazione, la Doppelmayr è stata considerata una azienda molto innovativa: già 120 anni fa il fondatore Konrad Doppelmayr realizzava macchine moderne ed affidabili. Questa tradizione è stata portata avanti senza interruzioni, ed oggi Doppelmayr è il leader mondiale per qualità e tecnologia nell’ingegneria funiviaria. Continua a leggere
Referenze storiche Leitner anni 80-90
Referenze storiche Leitner anni 80-90
Continua a leggere

2006 Visita agli stabilimenti Leitner Ropeways, Prinoth, Minimetro a Vipiteno
Visita agli stabilimenti Leitner Ropeways, Prinoth, Minimetro a Vipiteno Continua a leggere

Referenze storiche ditta Montaz Mautino
Referenze storiche ditta Montaz Mautino Continua a leggere

Referenze storiche Agudio
Referenze storiche Agudio Continua a leggere

Storia della ditta Graffer
Speciale dedicato alle referenze storiche della ditta Graffer Seggiovie Continua a leggere