ProTow porta i biker in montagna sulle sciovie
Nel nuovo bike park di Königsberg, a Hollenstein an der Ybbs, la prima sciovia del mondo ha ricevuto il permesso di esercizio per il trasporto di mountain bike con l’innovativo dispositivo di traino ProTow di Doppelmayr.
L’utilizzo del nuovo sistema di trasporto è facile: al momento dell’ingresso, ProTow viene appoggiato sul manubrio e durante la salita l’apposito tubo flessibile viene fissato con la mano destra all’impugnatura della bici. Quando il flessibile di fissaggio viene liberato, il ProTow si sblocca autonomamente dalla testa del manubrio grazie alla propria intelligente struttura, garantendo così un trasporto sicuro di passeggero e bici. La salita avviene quindi in modo altrettanto rilassato e sicuro, poiché il biker tiene entrambe le mani saldamente sul manubrio, mantenendo così costantemente il pieno controllo sulla propria bici. Entro una o due ore è possibile attrezzare un impianto di risalita da servizio invernale per l’utilizzo del sistema ProTow.
Doppelmayr lo ha rielaborato da un sistema basato su brevetto di Rider Developments Ltd., ottimizzandolo per la produzione in serie. Tale modifica è tecnicamente semplice per molti tipi di sciovia, anche di età avanzata. In tal modo, Doppelmayr segna un’ulteriore pietra miliare in termini di innovazione e apre nuove possibilità per gli operatori di sciovie.
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |