Filtro contenuti: ANEF

Valeria Ghezzi, presidente ANEF, questa mattina in audizione al Senato per il Decreto Sostegni Ter
La stagione sciistica quest’anno si sta svolgendo regolarmente ma gli impiantisti sono in crisi per l’intero inverno (2020/2021) trascorso senza poter lavorare, per le restrizioni dirette e indirette causate dalle norme anti Covid e per i rincari energetici e delle materie prime. Ne ha discusso Valeria Ghezzi, presidente di ANEF, questa mattina in audizione presso la Quinta commissione permanente al Senato della Repubblica, in cui ha esposto le considerazioni della categoria circa il Decreto Sostegni Ter.

Valeria Ghezzi, presidente di ANEF, in un’audizione presso la Decima Commissione permanente della Camera dei Deputati
L’economia di montagna è una voce importante del Pil nazionale e una vera e propria filiera che è stata bruscamente interrotta negli ultimi mesi a causa della pandemia di Covid-19. La perdita del 93% del fatturato (- 98% se si parla del solo settore funiviario) è un evidente segno di criticità nell’immediato ma gli effetti nel medio periodo sono ancora difficilmente quantificabili. I ristori hanno coperto le più ingenti necessità di liquidità ma non garantiscono la capacità di investimento nei prossimi anni.

ANEF sull’apertura della stagione invernale 2021-2022
In attesa che il Governo si pronunci sul protocollo proposto da ANEF per la ripartenza dello sci in sicurezza, le località sciistiche si preparano in vista dell’apertura della stagione invernale.

Protocollo riapertura delle aree sciistiche e per l’utilizzo degli impianti di risalita
“Federazione Italiana Sport Invernali, ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari), Federfuni Italia (l’associazione italiana delle aziende ed enti proprietari e/o esercenti il trasporto a fune in concessione sul territorio nazionale), AMSI (Associazione Maestri Sci Italiani) e Colnaz (Collegio Nazionale Maestri) hanno firmato a Milano presso la sede FISI il protocollo per la riapertura delle aree sciistiche e per l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici a favore degli sciatori non agonisti e amatoriali.

Ue approva 430 milioni di aiuti in Italia al settore sciistico.
“Un risultato importantissimo – sottolinea Valeria Ghezzi – è da vari mesi che ANEF collabora con il Governo per arrivare a questo traguardo”

ANEF: positivo il 70% dei 700 milioni del fondo montagna
Ribadita la disponibilità al dialogo e al confronto con il Governo per le modalità di erogazione.

Giudizio positivo ANEF sui sostegni previsti dal Governo per gli operatori del comparto montagna
Trento, 3 marzo 2021_Alla luce delle notizie giunte oggi pomeriggio, esprimiamo un giudizio positivo innanzitutto perché il Governo ha recepito in modo forte e concreto il grido d’aiuto della montagna.

ANEF offre collaborazione al Governo
ANEF offre la propria collaborazione al Governo e chiede di riprendere il confronto sugli indennizzi per le aziende e i lavoratori del comparto montagna

ANEF, Dolomiti Superski, Movimënt e Comune di Asiago: insieme per raccontare la montagna che riparte
Operazione ripresa, per ricominciare a pensare, programmare, fare. Grandi realtà del sistema montagna si sono confrontate oggi in un dialogo in diretta all’interno della web tv Canale Europa, appuntamento che ha registrato oltre 13mila spettatori.

A Skipass Modena ANEF promuove un patto per le Olimpiadi
Milano – Cortina 2026 saranno Giochi diffusi e sovraregionali. Gli esercenti funiviari tracciano la roadmap degli interventi necessari al territorio: strade, infrastrutture, banda larga e logistica. La Presidente di ANEF Valeria Ghezzi: “Ecco la legacy a cinque cerchi che fa vincere la montagna”

ANEF inaugura il nuovo sito
Una veste grafica rinnovata, tante immagini mozzafiato ma soprattutto le storie e i volti di chi vive la montagna e investe nel suo futuro.

2018-05-11 Assemblea Generale ANEF 2018
Si aprirà nel segno di una importante meta comune – il rilancio turistico della “montagna per tutti” – la tavola rotonda organizzata da ANEF venerdì 11 maggio durante i lavori dell’Assemblea Generale dei soci 2018.

ANEF: un debutto di stagione in grande stile sulle montagne italiane.
Dalla Lombardia al Friuli, dalla Toscana al Trentino e al Veneto, lo sci torna protagonista. Il fine settimana di Sant’Ambrogio – per molti l’avvio della stagione – ha fatto registrare risultati eccellenti, con aumenti di afflussi in doppia cifra, complici le nevicate. Continua a leggere

2017-10-27 “Collegare i territori” – Anef protagonista dell’incontro organizzato a Skipass 2017
I grandi progetti di collegamento a fune sono al centro del dibattito organizzato da La Stampa nella cornice di Skipass, nella giornata di apertura della manifestazione di Modena Fiere, venerdì 27 alle ore 15.00.

ANEF: Estate 2017 da record. Le best practice per promuovere la “Montagna per tutti”
I dati raccontano una stagione oltre ogni aspettativa: merito anche dell’affermazione di un “prodotto montagna” green e su misura dei vari target di riferimento, la famiglia, gli sportivi, i biker. “Sono proposte turistiche rivolte a un pubblico ampio, interessato alla montagna come ambiente naturale facilmente raggiungibile tramite impianti e tecnologie puliti” commenta la presidente ANEF Valeria Ghezzi.

2017-05-19 L’assemblea ANEF 2017 raccoglie la sfida del turismo sostenibile di montagna
L’Assemblea dell’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari si riunirà a Forte dei Marmi il 18 e il 19 maggio per fare l’annuale punto sul settore funiviario.

L’anef presenta “l’immagine della montagna italiana”. L’indagine di Ludovico Mannheimer racconta il nostro rapporto con le vette
Nella speciale cornice di Skyway Monte Bianco si è tenuta la parte pubblica dell’Assemblea dell’ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari. Continua a leggere

2016-05-12 Nuovo contratto nazionale per l’ANEF, Associazione nazionale esercenti funiviari
L’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari si è riunita in Assemblea il 12 e il 13 maggio a Courmayeur: i rappresentanti degli impianti di trasporto a fune hanno approvato il CCNL per gli addetti del comparto, una forza lavoro di circa 12mila persone, il Bilancio e varie modifiche statutarie. Continua a leggere

2015-12-11 Convegno Safety and liability rules in european ski areas

Assemblea generale ordinaria ANEF 23-24 maggio 2013
Assemblea generale ordinaria ANEF 23-24 maggio 2013 Continua a leggere