Filtro contenuti: Convegni e seminari

Convegno “Da Tommaso Agudio al mondo, passando per Leini… Storie e prospettive dei trasporti a fune” 25.02.2023 a Leini
Ce.Do.S.T.AF ha deciso di organizzare a Leini il convegno “Da Tommaso Agudio al mondo, passando per Leini…Storie e prospettive dei trasporti a fune”, con l’intento di presentare pubblicamente, agli appassionati ed ai professionisti del settore, le finalità di questo progetto museale.

ANEF lancia il Manifesto per la montagna
Dall’annuale Assemblea di ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) è emerso una sintesi, un manifesto, che raccoglie le emergenze, le necessità, le proposte per una nuova centralità delle terre alte

Il nuovo consiglio generale di ANEF
Questa mattina i soci di ANEF, riuniti presso l’Hotel Nautico di Riccione (Emilia Romagna), hanno rinnovato il Consiglio generale, confermando all’unanimità Valeria Ghezzi alla Presidenza, con una proroga di due anni. Con decisione unanime, hanno dato fiducia al percorso portato avanti in questi anni operando nell’interesse non solo della categoria ma del territorio in generale. Le politiche avviate da ANEF, che riunisce il 90% degli impianti funiviari, incidono fortemente sul panorama sociale ed economico in cui operano, rivitalizzando la filiera turistica di montagna.

Assemblea nazionale ANEF Associazione Nazionale Esercenti Funiviari il 15 e 16 settembre 2022
Mai come oggi è essenziale che la politica guardi alla montagna e lo faccia in maniera concreta, scevra da ideologie, capendone le esigenze e sostenendo uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale ma anche sociale ed economico, attraverso il potenziamento e il finanzia-mento della legge per la montagna.

21-22 giugno 2022 a Essen “Cable Car World”, la prima fiera dedicata alle funivie urbane
Cable Car World sarà il primo forum esclusivo per il trasporto urbano a fune. La fiera di due giorni con congresso integrato è prevista per il 2-22 giugno 2022 come evento di presenza e sarà sotto il patrocinio del Ministero federale tedesco dei trasporti e delle infrastrutture digitali. La sede è Messe Essen nel centro del Metropole Ruhr, la più grande conurbazione urbana della Germania.

A Grenoble il 27 aprile 2022 il seminario OITAF “Impianti a fune – sicurezza al top”
Nella primavera del 2022 l’OITAF, come da tradizione, organizza nuovamente un seminario pre-visto per il 27 aprile 2022 dalle 9:00 – 13:00 a Grenoble (F) nel quadro di MOUNTAIN PLANET.

Prowinter Season Finale 2022
In accordo con espositori, partner e associazioni, in via eccezionale, l’edizione 2022 di Prowinter si trasforma in un nuovo format di evento: Prowinter Season Finale in programma a Fiera Bolzano il 14 aprile 2022.

Presentati a Rovereto i libri di Giorgio Ceriani sulla storia dell’azienda funiviaria trentina
Si è tenuta venerdì 17 dicembre 2021, presso la biblioteca civica “G.Tartarotti” di Rovereto, la presentazione dei volumi scritti dall’ingegnere Giorgio Ceriani dedicati alla storia dell’attività imprenditoriale della omonima ditta.

BENTORNATE DOLOMITI – la montagna nel cuore di Milano
La nuova stagione di Dolomiti Superski: le novità, gli impianti, le garanzie per tornare a sciare in tranquillità. E una soluzione tecnologica immersiva che consente di vivere in maniera sorprendente l’esperienza delle Dolomiti. In montagna, nel cuore di Milano.

Ingorghi stradali? La soluzione arriva dalle funivie
Presentato a Lana, nel corso di un convegno sulla mobilità, il concetto di impianti funiviari come soluzione integrata e sostenibile per gli spostamenti in ambito urbano.

Oltre 150 operatori delle ski area alpine a “lezione” di sicurezza
In Trentino si registra un infortunio sugli sci ogni 10 mila passaggi in pista. Se ne è parlato oggi in un convegno che ha messo a confronto, presso il Polo Tecnologico di Rovereto, addetti provenienti anche da Alto Adige, Belluno, Verona e Valle d’Aosta.

2019-05-05 Seminario O.I.T.A.F. a Innsbruck
Nella primavera del 2019 l’OITAF, come da tradizione, organizza nuovamente un seminario pre-visto per il 9 maggio 2019 a INNSBRUCK (A) nel quadro di INTERALPIN.

2018-05-11 Assemblea Generale ANEF 2018
Si aprirà nel segno di una importante meta comune – il rilancio turistico della “montagna per tutti” – la tavola rotonda organizzata da ANEF venerdì 11 maggio durante i lavori dell’Assemblea Generale dei soci 2018.

2018-04-19 Seminario OITAF “Tutela ambientale nel mondo funiviario”
Nella primavera 2018 l’O.I.T.A.F. organizzerà, come da tradizione, un seminario che si svolgerà il 19 aprile 2018 a Grenoble (F) in occasione del MOUNTAIN PLANET.

2018-05-09 Giornata AIPnD: Controlli non Distruttivi delle Funi nei Settori: Funiviario, Sollevamento e Ascensori
Quest’anno il convegno AIPnD “Controlli non Distruttivi delle Funi nei Settori: Funiviario, Sollevamento e Ascensori” si terrà a Monteluco di Roio (AQ)

“Quota futuro”: ANEF a fianco dei territori per “ridisegnare” il turismo di montagna
In tutta Italia si aprono nuovi affascinanti scenari per l’economia e il turismo di montagna, il tema dell’incontro organizzato nella giornata inaugurale di Skipass Modenafiere 2017 dal quotidiano La Stampa. Un dibattito che ha visto al centro ANEF e i progetti di collegamento funiviario tra i comprensori.

2017-10-27 “Collegare i territori” – Anef protagonista dell’incontro organizzato a Skipass 2017
I grandi progetti di collegamento a fune sono al centro del dibattito organizzato da La Stampa nella cornice di Skipass, nella giornata di apertura della manifestazione di Modena Fiere, venerdì 27 alle ore 15.00.

2017-09-24 Presentazione documentario “Società Calce SOIS” – Sedico
Conversazione storico-culturale con il Prof. Francesco Piero Franchi. Siete tutti invitati!

Rossi: “Funivie Campiglio e Autonomia, una storia comune”
“L’avventura di Funivie Madonna di Campiglio, alla quale tutti dobbiamo dire un grande grazie, assomiglia un po’ all’avventura della nostra Autonomia: hanno rappresentato entrambe uno strumento di riscatto e la possibilità di costruire un futuro”.

OITAF Bolzano 2017: Le relazioni del congresso
Di seguito le relazioni messe a disposizione dal sito del congresso OITAF 2017

2017-06-09 Grande successo per il Congresso funiviario mondiale andato in scena a Bolzano
Ieri è volto al termine a Bolzano l’XI Congresso funiviario mondiale, che ha ospitato 350 partecipanti provenienti da 30 Paesi. L’alto Adige è stato quindi per la prima volta palcoscenico di uno scambio internazionale di alto livello tra gli operatori del settore funiviario. Continua a leggere

OITAF Bolzano 2017, conclusa la prima giornata
È terminata alle 18 la prima giornata del congresso internazionale OITAF 2017, tenutosi all’Eurac di Bolzano in una splendida giornata di inizio estate.

Congresso internazionale sulle funivie OITAF: il 29 la presentazione
Dal 6 al 9 giugno a Bolzano l’appuntamento organizzato dall’Oitaf in collaborazione con l’Eurac. Lunedì 29 maggio la conferenza stampa di presentazione

2017-05-19 L’assemblea ANEF 2017 raccoglie la sfida del turismo sostenibile di montagna
L’Assemblea dell’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari si riunirà a Forte dei Marmi il 18 e il 19 maggio per fare l’annuale punto sul settore funiviario.

2017-05-12 Impianti a fune: gestione della sicurezza di operatori e utenti
A tutti i partecipanti al convegno verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di n. 3 crediti per Formatori area tematica n.2 (rischi tecnici), RSPP/ASPP, CSP/CSE.

2017-02 Le emozioni degli sport invernali con Prinoth
In occasione dei Campionati mondiali di sci a St. Moritz, su invito di PRINOTH un gruppo di esperti di alto livello ha discusso presso TirolBerg dell’interazione tra emozioni e high-tech negli sport invernali.

2016-12-16 Rivoluzionare lo skipass: Alto Adige a caccia di talenti e startup
E’ aperta fino al 16 novembre la call per candidarsi al primo Vertical Innovation Camp che si terrà a dicembre in Val Gardena

2016-10-28 Presentazione libro “La Tranvia Trieste – Opicina”

L’anef presenta “l’immagine della montagna italiana”. L’indagine di Ludovico Mannheimer racconta il nostro rapporto con le vette
Nella speciale cornice di Skyway Monte Bianco si è tenuta la parte pubblica dell’Assemblea dell’ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari. Continua a leggere

2016-05-12 Nuovo contratto nazionale per l’ANEF, Associazione nazionale esercenti funiviari
L’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari si è riunita in Assemblea il 12 e il 13 maggio a Courmayeur: i rappresentanti degli impianti di trasporto a fune hanno approvato il CCNL per gli addetti del comparto, una forza lavoro di circa 12mila persone, il Bilancio e varie modifiche statutarie. Continua a leggere

Il primo Congresso internazionale sulle funivie urbane indica una nuova strada
Dal 20 al 23 ottobre 2015 si è tenuto a La Paz il primo Congresso internazionale sulle funivie urbane (Congreso Internacional de Transporte por Cable Urbano). Scopo della manifestazione era la diffusione delle esperienze maturate con le funivie urbane ai responsabili interessati di città e regioni.

2015-12-11 Convegno Safety and liability rules in european ski areas

L´innevamento tecnico di Demaclenko approda in Estonia
L´Estonia, dalla rinomata tradizione fondista, entra in contatto con il mondo Demaclenko.

Assemblea Generale dell’O.I.T.A.F.: i nuovi organi dirigenti.
La ventidueesima Assemblea Generale dell’O.I.T.A.F. si è svolta il 24 aprile 2014 a Grenoble, nel quadro del Salone « Mountain Planet ». Il signor Daniel Pfeiffer dell’STRMTG ha rivolto il benvenuto a tutti gli associati giunti da tutte le parti del mondo. Dopo aver raggiunto il quorum l’assemblea ha approvato il verbale dell’ultima assemblea generale svoltasi a Rio de Janeiro ed i conti dell’Organizzazione.