Filtro contenuti: Contributi pubblici

Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – “Energia in vetta”
In data 24 maggio 2023 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento l’Avviso pubblico della misura rivolta ai gestori degli impianti di risalita e delle piste da sci, che punta a sostenere il funzionamento delle infrastrutture sportive per i maggiori costi sostenuti nella stagione invernale 2022/2023 rispetto alla stagione invernale precedente.

Montagna, Santanchè: “200 milioni per impianti risalita e innevamento artificiale, utili anche per inizio lavori Mottarone”
Il ministero del Turismo ha pubblicato, nell’ambito dei fondi stanziati dalla legge di bilancio 2022, il decreto che determina l’erogazione di 200 milioni di euro complessivi, ripartiti nel periodo 2023-2026, a supporto delle imprese esercenti impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale per la realizzazione di interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione.

Decreto di assegnazione dei contributi (ristori) agli impianti sciistici
Decreti di assegnazione del contributo destinato al ristoro delle perdite subite dagli esercenti attività di impianti di risalita a fune, svolte nei Comuni situati all’interno di comprensori sciistici

Ue approva 430 milioni di aiuti in Italia al settore sciistico.
“Un risultato importantissimo – sottolinea Valeria Ghezzi – è da vari mesi che ANEF collabora con il Governo per arrivare a questo traguardo”

Covid: la Commissione approva un programma italiano da 430 milioni di euro per risarcire i gestori di impianti di risalita
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 430 milioni di euro per risarcire i gestori di impianti di risalita per i danni subiti a causa dell’epidemia di coronavirus

Credito d’imposta Industria 4.0 per le funivie. Studio Technizert consulente ideale per le pratiche
Da alcune settimane si parla anche in ambiente funiviario di industria 4.0 e del relativo credito d’imposta molto vantaggioso per gli esercenti funiviari. Ma quando un bene di investimento come un macchinario o impianto può rientrare nel credito d’imposta industria 4.0? Technizert si propone come la soluzione ideale di consulenza per gli impianti a fune.

Contributi Industria 4.0 anche per gli impianti a fune
L’interpello che ANEF ha fatto al MISE relativamente alla possibilità di accedere alle agevolazioni dell’Industria 4.0 anche per gli impianti a fune, che ha avuto esito positivo, ha finalmente sancito la possibilità anche per gli esercenti funiviari di usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla legge n.232 del 2016.

Comprensori sciistici, nuovo regime per i contributi in Alto Adige
Sarà in vigore dal 1° gennaio 2019 il nuovo regime per i contributi a sostegno dello sviluppo dei comprensori sciistici.