Filtro contenuti: Eventi e fiere

Sateco a OPEN HOUSE Torino 2023 Sabato 10 giugno 2023
In occasione della manifestazione Open House Torino 2023, Sateco aprirà i propri laboratori al pubblico nella giornata di Sabato 10 giugno dalle 10 alle 18.

120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
Per celebrare il 120° anniversario della funicolare della Mendola, il 27 maggio si terrà una cerimonia ufficiale seguita da una festa presso la stazione a valle della funicolare, a Caldaro

Convegno AIPnD 2023 “I controlli non distruttivi delle funi metalliche”
4/5 Maggio 2023 al Centro Polifunzionale Alexander Girardi Hall a Cortina d’Ampezzo

Torna la fiera Interalpin 2023, dal 19 al 21 aprile a Innsbruck
Alla prossima INTERALPIN del 2023 sono attesi numerosi debutti e innovazioni a livello mondiale, presentati insieme ai prodotti di tendenza e agli sviluppi lanciati negli ultimi tre anni. Non mancheranno informazioni e discussioni sulle lezioni apprese dalla pandemia. La fiera si aprirà mercoledì 19 aprile, seguita dalla Conferenza austriaca sulle funivie e dal seminario OITAF.

Giovedì 13 aprile Prowinter ti aspetta a Bolzano in fiera con il Season Finale
La stagione invernale non può certo chiudersi senza il Prowinter Season Finale: il 13 aprile Prowinter ti aspetta in Fiera a Bolzano a partire dalle 11:00 per l’ultimo appuntamento della stagione 2022/2023.

Seminario tecnico OITAF “Ottenga il meglio dalle Sue funi” alla fiera Interalpin di Innsbruck il 20 aprile 2023
In occasione della Fiera internazionale INTERALPIN, che avrà nuovamente luogo a Innsbruck, il giorno 20 aprile 2023, al mattino, l ́OITAF organizza un seminario tecnico.

Convegno “Da Tommaso Agudio al mondo, passando per Leini… Storie e prospettive dei trasporti a fune” 25.02.2023 a Leini
Ce.Do.S.T.AF ha organizzato a Leini il convegno “Da Tommaso Agudio al mondo, passando per Leini…Storie e prospettive dei trasporti a fune”, con l’intento di presentare pubblicamente, agli appassionati ed ai professionisti del settore, le finalità di questo progetto museale.

Prowinter 2023: ecco le novità della fiera B2B del mondo montagna e le nomination di Prowinter Award “Retail”
Nuove date, nuovo asset e nuovi protagonisti. Sono questi gli ingredienti della formula di Prowinter 2023, la fiera B2B di riferimento per il comparto della montagna e degli sport invernali. Queste le tematiche presentate in occasione della conferenza stampa odierna dove, oltre alle ragioni che hanno spinto Fiera Bolzano a un nuovo posizionamento in calendario dell’evento espositivo, sono stati annunciati i sei finalisti di Prowinter Award “Retail”.

Trieste celebra i 120 anni del tram di Opicina con una mostra fotografica
Nonostante la ferrovia funicolare sia ancora ferma dopo oltre 2200 giorni dall’incidente che ha coinvolto due motrici, Trieste celebra i 120 anni del tram con una mostra fotografica che verrà inaugurata Sabato 3 settembre 2022 alle 18.00 a Opicina (TS).

Storie di funi e di impianti in una mostra a Macugnaga dal 9 luglio al 4 settembre 2022
A Macugnaga una mostra dedicata al viaggio sospeso dal 9 luglio al 4 settembre

15 luglio 2022 ore 11 Inaugurazione funicolare San Pellegrino Terme – Vetta

Dal 26 al 28 aprile alla fiera Mountain Planet, transizioni e innovazioni costruiscono la montagna di domani
Appuntamento internazionale della pianificazione della montagna, vetrina delle innovazioni e tendenze del mercato, la fiera Mountain Planet 2022 si terrà dal 26 al 28 aprile 2022 presso il parco eventi Alpexpo di Grenoble, in Alvernia-Rodano-Alpi (Francia).

A Grenoble il 27 aprile 2022 il seminario OITAF “Impianti a fune – sicurezza al top”
Nella primavera del 2022 l’OITAF, come da tradizione, organizza nuovamente un seminario pre-visto per il 27 aprile 2022 dalle 9:00 – 13:00 a Grenoble (F) nel quadro di MOUNTAIN PLANET.

Prowinter Season Finale 2022
In accordo con espositori, partner e associazioni, in via eccezionale, l’edizione 2022 di Prowinter si trasforma in un nuovo format di evento: Prowinter Season Finale in programma a Fiera Bolzano il 14 aprile 2022.

Open Day DemacLenko il 17 settembre 2021
Open Day DemacLenko il 17 settembre 2021 dalle 10 alle 17

Doppelmayr Insights – inspired by motion. L’evento online di Doppelmayr con i nuovi prodotti
Insights ha offerto uno sguardo esclusivo sul mondo del gruppo Doppelmayr in un evento online: con progetti di riferimento da tutto il mondo, notizie esclusive sui prodotti e una visione della mobilità futura.

ALPINIADI: il biathlon con Neveplast dà spettacolo nel centro di Aosta.
Dal 13 al 16 febbraio 2020 si è svolta in Valle d’ Aosta la terza edizione delle Alpiniadi invernali: i Giochi Olimpici degli alpini, riservati a tutti gli iscritti all’ Associazione Nazionale Alpini. Una chiamata alle sfide sulle nevi di La Thuile, Cogne, Pila/Gressan ed Aosta alla quale le penne nere hanno risposto con numeri da record.

Oltre 150 operatori delle ski area alpine a “lezione” di sicurezza
In Trentino si registra un infortunio sugli sci ogni 10 mila passaggi in pista. Se ne è parlato oggi in un convegno che ha messo a confronto, presso il Polo Tecnologico di Rovereto, addetti provenienti anche da Alto Adige, Belluno, Verona e Valle d’Aosta.

2019-05-11 Inaugurazione funivia Postal – Verano
Verrà inaugurata sabato 11 maggio la funivia Postal-Verano, dopo gli ultimi interventi che hanno previsto la realizzazione del parcheggio multipiano a valle, del bar a monte e di un parco giochi.

TechnoAlpin al salone Interalpin 2019
Fra due settimane a Innsbruck (AT) si terrà la nuova edizione di Interalpin, la più importante fiera internazionale delle tecnologie alpine.

2019-05-05 Seminario O.I.T.A.F. a Innsbruck
Nella primavera del 2019 l’OITAF, come da tradizione, organizza nuovamente un seminario pre-visto per il 9 maggio 2019 a INNSBRUCK (A) nel quadro di INTERALPIN.

2019-05-10 INTERALPIN 2019: Qui arrivano le innovazioni
INTERALPIN, che si tiene ogni due anni, ha costantemente aumentato il numero di espositori e visitatori, ed è cresciuta fino a diventare la fiera leader mondiale per tutti gli attori chiave dell’industria delle tecnologie alpine, sia per l’uso estivo che invernale. Dall’8 al 10 maggio 2019, accoglierà visitatori professionali provenienti da oltre 80 nazioni alla sua 23esima edizione.

2018-11 Skipass Snowpark Awards 2018: le nomination
La giuria di esperti formata da addetti ai lavori, editori, atleti, industrie e ambassador della neve, che conosceremo durante la cerimonia di premiazione di venerdì 2 novembre presso ModenaFiere, ha espresso il suo giudizio.

2018-09-15 Tennis meets Glacier in Val Senales, si gioca tra due cabine
Quest’anno per l’apertura della stagione sciistica autunnale, che è prevista presumibilmente per il 15.09.2018, Funivie Ghiacciai Val Senales ha organizzato un evento speciale a tema “Tennis meets Glacier”.

2018-05-11 Assemblea Generale ANEF 2018
Si aprirà nel segno di una importante meta comune – il rilancio turistico della “montagna per tutti” – la tavola rotonda organizzata da ANEF venerdì 11 maggio durante i lavori dell’Assemblea Generale dei soci 2018.

2018-04-20 Mostra sempre sulle corde – Le funivie connettono
È dedicata alle imprese pionieristiche nella storia e nella progettazione degli impianti a fune nel Tirolo storico la mostra temporanea “Sempre sulle corde. Le funivie connettono”, inaugurata il 20 aprile 2018 al Forte di Fortezza.

2018-04-19 Seminario OITAF “Tutela ambientale nel mondo funiviario”
Nella primavera 2018 l’O.I.T.A.F. organizzerà, come da tradizione, un seminario che si svolgerà il 19 aprile 2018 a Grenoble (F) in occasione del MOUNTAIN PLANET.

2018-05-09 Giornata AIPnD: Controlli non Distruttivi delle Funi nei Settori: Funiviario, Sollevamento e Ascensori
Quest’anno il convegno AIPnD “Controlli non Distruttivi delle Funi nei Settori: Funiviario, Sollevamento e Ascensori” si terrà a Monteluco di Roio (AQ)

2018-04-12 Torna Alpitec a Prowinter 2018
Torna Alpitec a Prowinter 2018, un settore B2B dedicato alle tecnologie di montagna che presenta tutte le novità tra impianti di innevamento artificiale, strumenti per la realizzazione e manutenzione delle piste e impianti di fune.

2017-11 Skipass Awards 2017: ecco tutti i vincitori
Anche per il 2017 gli Skipass Awards, gli “Oscar della Montagna” (Freeski, Snowpark e Snowboard) nati e presentati da Skipass, il Salone del Turismo e degli Sport Invernali di ModenaFiere e organizzati con la collaborazione di MOON ed il supporto dei principali media del settore, sono giunti all’atto conclusivo, il più atteso!

2017-10-27 “Collegare i territori” – Anef protagonista dell’incontro organizzato a Skipass 2017
I grandi progetti di collegamento a fune sono al centro del dibattito organizzato da La Stampa nella cornice di Skipass, nella giornata di apertura della manifestazione di Modena Fiere, venerdì 27 alle ore 15.00.

2017-11 Una petizione online per salvare la tranvia funicolare Trieste – Opicina
Lo storico tram/funicolare di Opicina, uno dei simboli della città di Trieste, rischia di scomparire.

2017-10-01 Skipass 2017: tornano gli Awards
Aperte le candidature per gli Snowpark Awards, Italian Snowboard Awards e i Freeski Awards! Per candidarsi ci sarà tempo fino a domenica 1 ottobre 2017.

2017-09-12 Si viaggia all’insù, una mostra per Alessandro Ferretti a Bergamo
Nell’anno in cui ricorrono i centodieci anni dalla nascita di ATB – Azienda Trasporti Bergamo (1907) e i centotrent’anni trascorsi dall’inaugurazione della Funicolare di Bergamo (1887), ATB e Fondazione Bergamo nella storia presentano la mostra “Si viaggia all’insù. Alessandro Ferretti l’ingegnere del progresso”. Continua a leggere

2017-08-27 Domenica tutti al Passo Fedaia e Pian dei Fiacconi
Concerto dedicato alla Regina delle Dolomiti.

2017-07-16 Funiview, alla scoperta delle funivie di Alagna
Torna l’evento di Alagna per scoprire il mondo tecnologico degli impianti a fune

2017-06-09 Grande successo per il Congresso funiviario mondiale andato in scena a Bolzano
Ieri è volto al termine a Bolzano l’XI Congresso funiviario mondiale, che ha ospitato 350 partecipanti provenienti da 30 Paesi. L’alto Adige è stato quindi per la prima volta palcoscenico di uno scambio internazionale di alto livello tra gli operatori del settore funiviario. Continua a leggere

2017-05-19 L’assemblea ANEF 2017 raccoglie la sfida del turismo sostenibile di montagna
L’Assemblea dell’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari si riunirà a Forte dei Marmi il 18 e il 19 maggio per fare l’annuale punto sul settore funiviario.

2017-05-12 Impianti a fune: gestione della sicurezza di operatori e utenti
A tutti i partecipanti al convegno verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di n. 3 crediti per Formatori area tematica n.2 (rischi tecnici), RSPP/ASPP, CSP/CSE.

2017-04-21 Prowinter 2017
Nuova vita al bike rent, attività in cui si sta specializzando anche il mondo dell’hospitality, con una crescente integrazione del noleggio bici per i propri ospiti, fino alla frontiera dei “bike hotel”, veri e propri centri di permanenza pensati unicamente per i ciclisti. Prowinter Bike è l’area interamente dedicata al mondo delle due ruote all’interno dei B2B days for snow, bike and mountain innovation dal 19 al 21 aprile a Fiera Bolzano.

2017-02 Le emozioni degli sport invernali con Prinoth
In occasione dei Campionati mondiali di sci a St. Moritz, su invito di PRINOTH un gruppo di esperti di alto livello ha discusso presso TirolBerg dell’interazione tra emozioni e high-tech negli sport invernali.

2017-04-30 Innumerevoli idee per le funslopes di domani
Il 29 e il 30 aprile 2017, a Sölden, il futuro si scrive sulla neve. Sono state numerose le menti creative che, nell’ambito del concorso di idee per i “Funslope Innovation Days by PistenBully”, hanno presentato nero su bianco le loro idee per la realizzazione di nuovi ostacoli. Le migliori fra le 200 proposte pervenute verranno selezionate da una giuria di esperti per poter essere poi sottoposte al giudizio del pubblico.

2016-12-16 Rivoluzionare lo skipass: Alto Adige a caccia di talenti e startup
E’ aperta fino al 16 novembre la call per candidarsi al primo Vertical Innovation Camp che si terrà a dicembre in Val Gardena
