Filtro contenuti: 2021

Dolomiti Superski: tempo di bilancio
La stagione invernale 2020-21 di Dolomiti Superski, che alla fine purtroppo non c’è stata, sarebbe terminata domenica 11 aprile con la chiusura della maggior parte degli impianti di risalita nei 12 comprensori sciistici delle Dolomiti. Singole aree avrebbero invece continuato fino al 18/04 e al 02/05.

Webinar di formazione per clienti LEITNER
I consueti seminari di primavera di LEITNER quest’anno verranno offerti in formato virtuale. Una gestione professionale dell’impianto di risalita è essenziale per assicurarne lunga durata e una disponibilità ottimale sul lungo termine. Chiunque lavori sull’impianto dovrebbe conoscere bene tutte le procedure per la manutenzione e l’esercizio; per questo LEITNER offre un programma di formazione completo.

Corso 2021 per Caposervizio o Macchinista impianti ad ammorsamento automatico provincia Bolzano
Quest’anno il classico corso ufficiale della Provincia di Bolzano si adegua alla situazione Covid, e le lezioni si svolgono online dal 12 aprile al 27 aprile 2021, segue esame.

Loser Panoramabahn è la prima cabinovia Bartholet in Austria
Le Loser Bergbahnen di Altaussee lanciano il progetto pietra miliare “Loser Panoramabahn 2022” in collaborazione con Bartholet. Questo porterà la gestione del Loser a un nuovo livello e forma un progetto vetrina nel cambiamento verso un concetto di turismo dolce e sostenibile. L’impianto entrerà in funzione l’8 dicembre 2022 ed è la prima cabinovia di Bartholet in Austria.

La prima funivia urbana del Giappone aprirà a Yokohama ad aprile
Aprirà ad aprile 2021 la “Air Cabin” di Yokohama, la prima funivia urbana del paese. Collegherà direttamente la stazione Sakuragicho e il molo Shinko, rendendo più comodo l’accesso tra le due località.

Floriade 2022 Cable Car, un viaggio nel futuro
I visitatori di Floriade Expo 2022 potranno godere di una spettacolare esperienza di viaggio di 5 minuti da una funivia lunga 850 metri sopra il parco. In una cabina viaggeranno velocemente tra la parte sud e la parte nord del parco Floriade.

Il principale comprensorio sciistico della Serbia sceglie LEITNER
La nuova cabinovia a 10 posti di Kopaonik entrerà in funzione nella stagione invernale 2020/2021

Un moderno impianto nel cuore del comprensorio sciistico Planai
La Lärchkogelbahn è un punto di snodo centrale nel comprensorio Planai & Hochwurzen di Schladming, in Austria. Dopo 26 anni di servizio, dalla prossima stagione invernale l’attuale seggiovia a 4 posti verrà sostituita da una moderna seggiovia a 8 posti firmata LEITNER ropeways, che metterà in collegamento le tre principali discese: Kraiterabfahrt, Lärchkogelabfahrt e il tratto iniziale della pista dei Mondiali. Un video racconta in’anteprima la futura seggiovia del Planai.

In funivia dall’italia alla svizzera al via i lavori per l’alpine crossing: Cervinia-zermatt, traversata a 3.800 metri
L’opera verrà realizzata da Leitner ropeways. Pronta per la stagione sciistica 2021/2022, collegherà i due Paesi in ogni periodo dell’anno

I video rendering dei nuovi impianti sullo Schilthorn Piz Gloria
Sono stati pubblicati nella giornata di oggi i video rendering dei nuovi impianti, un tronco di funivia e due di Funifor, in corso di costruzione allo Schilthorn / Piz Gloria, in Svizzera, da parte di Doppelmayr Garaventa

Doppelmayr/Garaventa si aggiudica un contratto a Città del Messico
Doppelmayr/Garaventa si è aggiudicata la prossima grande commessa per la costruzione di impianti a fune urbani. Entro l’inizio del 2021 verrà realizzato un collegamento funiviario di oltre nove chilometri di lunghezza.

Un nuovo Cable Liner Doppelmayr a Londra, il People Mover a fune collegherà l’aeroporto di Luton
Un importante progetto di espansione dell’aeroporto londinese di Luton prevede la creazione di un nuovo sistema di collegamento.

Doppelmayr Cable Car costruisce un Cable Liner a Luton (Londra)
All’aeroporto di Luton nasce un nuovo collegamento: in 30 minuti dal centro di Londra all’aeroporto internazionale. Nell’ambito di un grande progetto di espansione, il London Luton Airport otterrà anche un nuovo collegamento alla rete dei trasporti, lungo quasi due chilometri. In futuro, un nuovo Cable Liner di Doppelmayr Cable Car porterà i passeggeri che si recano da London St. Pancras International a Luton dalla città all’aeroporto internazionale in soli 30 minuti.

Un nuovo people mover a Luton (Londra)
London Luton Airport Limited e Luton Borough Council investono 200 milioni di sterline in un sistema Direct Air to Rail Transit (Luton DART) che trasporterà passeggeri tra la stazione di Luton Airport Parkway e l’ aeroporto di Londra Luton.