La più lunga funivia della Norvegia ad Åndalsnes
L’ultima attrazione di Åndalsnes ha aperto all’inizio dell’estate, dopo un periodo di costruzione di 13 mesi. La più lunga funivia della Norvegia porta i visitatori sulla famosa montagna Nesaksla con una velocità di dieci metri al secondo.
Incastonata tra fiordi e montagne, Åndalsnes è una destinazione popolare per gli amanti delle vacanze attive. Con la funivia Romsdalsgondolen, Åndalsnes ha ora un’altra attrazione, che rappresenta un passo importante per lo sviluppo turistico della regione. Fino ad ora, la montagna Nesaksla poteva essere raggiunta solo con un’escursione di due ore, parte della quale includeva la famosa passeggiata sulla cresta Romsdalseggen. Durante il viaggio sulla funivia Romsdalsgondolen, i visitatori salgono per 692 metri verticali sul percorso di 1.676 metri dal fiordo fino al monte Nesaksla.
La stazione inferiore si trova direttamente accanto al porto ed alla stazione ferroviaria. Questo rende comodo l’accesso all’impianto per gli ospiti in arrivo, indipendentemente dal fatto che usino la rete di trasporto locale o che arrivino in nave da crociera. Ciascuna delle spaziose cabine offre spazio per 45 passeggeri e, grazie al pavimento a due livelli, permette a tutti i passeggeri di godere di una splendida vista panoramica.
L’accesso senza barriere architettoniche garantisce un viaggio confortevole per tutti gli ospiti, compresi quelli con passeggini o sedie a rotelle. “Siamo lieti di portare i nostri visitatori fino al Nesaksla”, dice il CEO di Romsdalsgondolen Pål R. Amundsen. “Dalla stazione a monte possono accedere a una grande area escursionistica che ha qualcosa per tutti. Nel nuovo ristorante, i nostri ospiti possono godere di ottimo cibo e di una magnifica vista”.
Funivia a va e vieni Åndalsnes-Nesaksla “Romsdalsgondolen”
- Committente: Romsdalsgondolen
- Lunghezza inclinata: 1.676 m
- Dislivello: 692 m
- Portata: 495 passeggeri per ora e direzione
- Velocità: 10.0 m/s
- Veicoli: 2x cabine da 45 passeggeri
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |