Possibili interruzioni del forum a causa di lavori di manutenzione, settimane 21-23 - Sondaggio sulle funivie urbane, hai già votato?

Doppelmayr/Garaventa si aggiudica un contratto a Città del Messico

Doppelmayr/Garaventa si è aggiudicata la prossima grande commessa per la costruzione di impianti a fune urbani. Entro l’inizio del 2021 verrà realizzato un collegamento funiviario di oltre nove chilometri di lunghezza.

 

La funzione principale del nuovo impianto sarà quella di trasportare le persone che vivono nel distretto settentrionale di Cuautepec verso uno dei principali snodi di mobilità della città, l’Indios Verde, attraverso il tragitto più breve.

Si tratta del primo progetto urbano basato sulla nuova generazione di impianti a fune D-Line di Doppelmayr/Garaventa. A metà settembre si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra della nuova linea funiviaria nella capitale del Messico.

Il quartiere di Cuautepec si trova a nord di Città del Messico ed ospita circa 3,5 milioni di persone. Per accedere alla metropolitana e al sistema di autobus nazionali, gli abitanti di questo quartiere di solito utilizzano gli autobus locali o viaggiano con automezzi individuali, sistema che porta ad un elevato volume di traffico sulle strade.

La stazione “Indios Verde” è uno degli hub di trasporto più importanti: oltre alla rete di autobus locali, qui si incontrano tre linee della metropolitana. Per poter offrire ai passeggeri un’alternativa veloce e affidabile alle strade congestionate, la città ha commissionato la costruzione di una linea di funivie.

Doppelmayr/Garaventa costruirà la prima linea Cablebú nel prossimo anno e mezzo – le più moderne tecnologie funiviarie creeranno ulteriori infrastrutture a Città del Messico. Il nuovo livello di traffico sospeso permette di collegare il quartiere di Cuautepec con Indios Verde tramite una linea diretta, su una distanza totale di 9,22 km.

Le persone arriveranno circa 40 minuti in anticipo rispetto a prima. La linea funiviaria comprenderà sei stazioni e sarà completamente integrata nella rete di trasporto pubblico esistente.

 

D-Line per Città del Messico

Verrà installato un impianto di nuova generazione “D-Line”; la più recente tecnologia di Doppelmayr/Garaventa si sta diffondendo anche nelle aree urbane e verrà adottata per la prima volta in America Latina. Le nuove cabine OMEGA V potranno ospitare comodamente dieci passeggeri.

Per Doppelmayr/Garaventa, questo incarico rappresenta un’altra pietra miliare per le funivie come soluzione di gestione del traffico in città. In qualità di general contractor, Doppelmayr sarà responsabile della realizzazione chiavi in mano del progetto e darà un importante contributo alla mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente a Città del Messico. Quasi 800 milioni di passeggeri utilizzano ogni anno i trasporti pubblici e nei giorni di punta fino a 5,5 milioni di persone viaggiano in autobus, metropolitana e simili. Dal 2021 anche in funivia.

Il gruppo Doppelmayr/Garaventa

Doppelmayr/Garaventa continua a definire nuovi standard con innovativi sistemi di trasporto a fune: massimo comfort e sicurezza contraddistinguono le realizzazioni – sia nelle aree turistiche estive e invernali che nel trasporto pubblico urbano. Anche i sistemi di trasporto materiale convincono per la loro efficienza e le elevate prestazioni.

Doppelmayr/Garaventa, leader mondiale nella costruzione di impianti a fune, è presente in oltre 40 paesi del mondo con siti produttivi e filiali di vendita e assistenza. Ad oggi l’azienda ha costruito oltre 15.000 impianti a fune per clienti in 95 paesi del mondo.

 

Primera Línea de Cablebús de la Ciudad de México

  • Tipo di impianto a fune: cabinovia ad ammorsamento automatico
  • Generazione: D-Line
  • Tipo di cabine: OMEGA V
  • Capacità cabine: 10 persone
  • Lunghezza totale: 9,22 km
  • Stazioni: 6

    Questo articolo è stato redatto da Doppelmayr

Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo.

Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato.






Ti piacciono i contenuti di Funivie.org? Offrici un caffè!

Tutto il nostro lavoro viene svolto senza alcuna retribuzione nè pubblicità, e mantenere un sito non è gratis. Impieghiamo molte ore e risorse ogni giorno, oltre alle spese di hosting e di programmazione.

Se vuoi, puoi offrirci un piccolo aiuto o un semplice caffé tramite PayPal, scansionando questo codice con lo smartphone, oppure cliccandoci sopra, oppure effettuando una donazione come utente registrato cliccando QUI


Potrebbero interessarti anche…

Segnala un problema su questa pagina



    Useremo i tuoi dati solo per correggere questo errore. Accetto il trattamento dati Privacy

    Ultimo aggiornamento cache pagina: 3/06/2023, 13:25 Sito Forum