Home Forum Notizie Impianti Macchine Neve Fun Turismo Cantieri Funigallery Maps Annunci Links Shop Contatti

Filtro contenuti: Innevamento alta pressione


Piste di altissima qualità per i Campionati Mondiali di Sci Alpino 2025 con TechnoAlpin

Quando Saalbach Hinterglemm si trasformerà nel centro internazionale dello sci dal 4 al 16 febbraio 2025, anche TechnoAlpin sarà in prima linea. In qualità di fornitore ufficiale dei Campionati del Mondo di Sci Alpino FIS 2025, l’azienda bolzanina, leader nel settore dell’innevamento tecnico, garantirà la massima qualità della neve sulle piste da gara.

Continua a leggere

Consolidata da anni, spesso copiata, ma mai eguagliata: l’innovativa tecnologia delle lance DEMACLENKO EOS

Una potenza di innevamento ottimale con il minimo consumo di energia: i vantaggi di EOS di DEMACLENKO si possono riassumere così. Una tecnica collaudata da anni va di pari passo con tutta una serie di innovazioni.  Grazie alla pluralità di esecuzioni e possibilità di configurazione, è stata creata una lancia che soddisfa in ogni aspetto le richieste del mercato e le esigenze specifiche dei clienti.

Continua a leggere

Gitschberg Jochtal premia la qualità DEMACLENKO

Grandi novità attendono i visitatori del comprensorio sciistico Gitschberg-Jochtal primo comprensorio che si incontra entrando in Val Pusteria, a partire dalla prossima stagione invernale. L’impianto di innevamento verrà completamente modernizzato e ampliato contemporaneamente alla costruzione di un nuovo impianto di risalita. Il progetto su misura verrà predisposto e realizzato da DEMACLENKO, leader tecnologico del settore.

Continua a leggere

Maria Alm si fida di DemacLenko

La stazione di sport invernali di Maria Alm, vicino a Salisburgo, nel comprensorio sciistico dell’Hochkönig, promette ai visitatori “vacanze all’apice delle sensazioni”. Per mantenere questa promessa e garantire agli ospiti della stagione invernale la presenza di neve sulle piste, la stazione ha ordinato a DEMACLENKO l’implementazione di una soluzione di innevamento su misura da vari milioni di euro. Tale soluzione prevede, tra l’altro, l’installazione di varie centinaia di nuovi generatori e di un nuovo impianto di pompaggio dotato di sistema di raffreddamento.

Continua a leggere

Spazio all’innovazione in Norvegia

Nel cuore della Norvegia si trovano i due comprensori sciistici di Hafjell e Kvitfjell, ubicati ad appena mezz’ora di distanza l’uno dall’altro, ed entrambi membri del gruppo Alpinco.  Già da tempo le due località si affidano a TechnoAlpin per l’innevamento artificiale, con un totale di oltre 200 generatori di neve.

Continua a leggere

Migliori prestazioni grazie al TL6

Partendo dal presupposto che la produzione di neve è un fattore cruciale per il successo dei comprensori sciistici, TechnoAlpin si impegna a migliorare di continuo i propri prodotti a tutto vantaggio dei clienti. Il know-how del team Engineering e R&D consente all’azienda di sviluppare le macchine più avanzate, che si tratti di macchine a ventola o di lance.

Continua a leggere

Progettazione digitale degli impianti di innevamento TechnoAlpin

Solo un impianto perfettamente funzionante garantisce un innevamento efficiente. Per un funzionamento ottimale sotto il profilo delle risorse è fondamentale pianificare i progetti in modo preciso e accurato. Ogni impianto deve essere valutato sulla base delle specifiche esigenze del cliente.

Continua a leggere

Madonna di Campiglio: una partnership di lunga durata

Nella suggestiva cornice delle Dolomiti del Brenta, patrimonio UNESCO situato a 1.550 metri di altezza, si trova il famoso e apprezzato comprensorio di Madonna di Campiglio. L’ampia scelta di attività mira a soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati di sport invernali che lo visitano. Il comprensorio è inoltre una delle mete della Coppa del Mondo di Sci, con una gara notturna che attira migliaia di spettatori.

Continua a leggere

La nuova stagione produttiva Demaclenko per una stagione di conferme e successi

Quest’estate per Demaclenko significa concentrarsi e lavorare alacremente ai nuovi progetti per la prossima stagione invernale. Il numero delle commesse si conferma molto positivo, tanto da superare le attese e oltrepassare la cifra dello scorso anno di 2.000 macchine consegnate.

Continua a leggere


Ultimo aggiornamento cache pagina: 23/03/2025, 2:16 Sito Forum