Montserrat, una funicolare in Spagna: la tecnologia incontra la nostalgia
Doppelmayr/Garaventa ha realizzato nuove carrozze per una funicolare di 90 anni a Barcellona.
A fine maggio 2015, presso Montserrat, a Barcellona, nella provincia spagnola di Catalogna, è stata riaperta la rimodernata funicolare Sant Joan-Montserrat. Essa porta visitatori ed escursionisti dal convento ai piedi del Monte Montserrat alla cima, a 1.000 m di altezza.
La vista sul monastero, sulla Catalogna e sui Pirenei è unica. La sfida durante la costruzione è stata rappresentata dall’adattamento dei nuovi veicoli al tracciato esistente, con pendenza del 65 percento, risalente al 1926, nel rispetto dei volumi e quindi il loro posizionamento.
Le carrozze, pesanti quasi nove tonnellate, sono state posate sui binari con un’autogru da 300 tonnellate, coprendo una distanza di 50 metri. La modernizzazione dell’impianto verrà eseguita in due fasi: Nella fase 1, gli specialisti funiviari di Doppelmayr/Garaventa hanno consegnato due veicoli completamente nuovi, comprensivi di centralina di comando e impianto idraulico. Entro il 2017, nella fase 2, la funicolare riceverà un nuovo azionamento.
62-FUL Sant Joan–Montserrat
- Committente Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya
- Ubicazione Barcellona, Catalogna (ESP)
- Tipo di impianto Funicolare per servizio estivo/invernale
- Lunghezza tratta 499 m
- Dislivello 245 m
- Capacità di trasporto 366 p/h
- Velocità 1,5 m/s
- Lavori da maggio 2014 a maggio 2015
- Inaugurazione fine maggio 2015
Il gruppo Doppelmayr/Garaventa è il leader mondiale per qualità e tecnologia nel settore degli impianti a fune. La conoscenza delle necessità dei clienti e la professionalità e precisione sono le basi per una posizione primaria sul mercato mondiale. Il gruppo è presente sia come produzione, che come vendita e assistenza in oltre 40 paesi nel mondo e finora ha realizzato più di 14.900 impianti funiviari in più di 95 stati. |