Ammodernata una funicolare quasi centenaria
Dal vecchio al nuovo: la funicolare svizzera di valore storico Le Châtelard – Château d’Eau grazie a Garaventa conosce un nuovo splendore.
Nel parco naturale ricreativo VerticAlp Emosson nel Cantone Vallese, Garaventa ha completamente ammodernato la funicolare Châtelard, in servizio dal 1920. Poiché l’impianto figura nell’elenco svizzero degli impianti a fune con particolare valore storico-culturale e tecnico, la ristrutturazione ha dovuto fare i conti, oltre che con gli aspetti tecnici, anche con fattori legati alla tutela dei beni culturali.
Un’attrazione funiviaria valorizzata Al fine di poter mantenere il tracciato originale del 1920, con la sua linea eccezionalmente impegnativa e le grandi differenze di pendenza, Garaventa ha elaborato in proprio alcune soluzioni tecniche esclusive e specifiche per l’impianto. I tecnici funiviari hanno interamente rinnovato la parte elettromeccanica dell’impianto.
Il nuovo sistema frenante rende superflua la zavorra di compensazione del peso. Sono nuove le due attraenti carrozze con imperiale panoramico, grazie ai quali i residenti e i turisti possono gustare ancora di più la corsa. Originariamente, la funicolare veniva utilizzata come impianto di trasporto durante la costruzione della diga di Barberine.
- Committente VerticAlp Emosson, già Parc d’Attractions du Châtelard
- Ubicazione Le Châtelard, Vallese (CHE)
- Prima apertura 1920
- Dislivello 693 m
- Lunghezza inclinata 1.310 m
- Inclinazione massima 87 %
- Capacità di trasporto 372 p/h
- Veicoli 2 carrozze con
- Imperiale panoramico da 60 persone cad. + conducente
- Inaugurazione Maggio 2015
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |