Funivia „Dragon Ride“ – volare sul Pilatus
L‘impianto costruito in gran parte in inverno presenta più spazio e una maggiore disponibilità. Il nuovo impianto „Dragon Ride“ succede al suo predecessore, un impianto di sessant‘anni, sulla vetta del Pilatus, in Svizzera.
Le cabine più spaziose con vetrature panoramiche e la durata di corsa più breve aumentano la capacità di trasporto: da Fräkmüntegg i passeggeri raggiungono la stazione a monte in 3,5 minuti. Rispetto al „vecchio“ impianto da 480 p/h, la nuova funivia trasporta ora quasi 600 p/h.
Il moderno e più grande impianto è stato integrato dai nostri esperti funiviari nelle stazioni a valle e a monte già esistenti. Le attraenti e aerodinamiche cabine CWA arrivano con sicurezza a destinazione anche in presenza di forti venti.
Inoltre, la nuova funivia dispone di un sistema di recupero integrato, con cui i veicoli possono essere riportati in stazione in qualunque momento, rendendo superfluo un impianto di soccorso tradizionale. L‘impianto Pilatus è stato messo in servizio in soli sette mesi, con gran parte dei lavori svolta durante l‘inverno.
- Committente Pilatus-Bahnen AG
- Ubicazione Lucerna (CHE)
- Tipo di impianto Funivia
- Capacità veicoli 55 + 1 persone
- Lunghezza inclinata 1.386,7 m
- Piloni 1
- Dislivello 646,6 m
- Velocità 9,0 m/s
- Capacità di trasporto 590 p/h
- Design cabine CWA Constructions SA, Olten
Il gruppo Doppelmayr/Garaventa è il leader mondiale per qualità e tecnologia nel settore degli impianti a fune. La conoscenza delle necessità dei clienti e la professionalità e precisione sono le basi per una posizione primaria sul mercato mondiale. Il gruppo è presente sia come produzione, che come vendita e assistenza in oltre 40 paesi nel mondo e finora ha realizzato più di 14.900 impianti funiviari in più di 95 stati. |