Accesso per tutti sul Mont Pèlerin
Dopo una ristrutturazione, la funicolare per la cima principale di Vevey è senza barriere architettoniche. La funicolare completamente automatica Vevey – Chardonne – Mont Pèlerin sul Lago di Ginevra è stata completamente ammodernata visied è ora accessibile a tutti senza barriere.
Il nuovo azionamento garantisce che le cabine mantengano sempre la corretta posizione nelle stazioni, ora vi sono sempre un accesso comodo e la presenza dei tasti di azionamento delle porte. Quindi, la via verso lo spettacolare panorama della regione vinicola di Lavaux, protetta dall‘UNESCO, tra Losanna e Montreux e il Lago di Ginevra è spianata anche per le persone con mobilità limitata.
La funicolare si collega dal lato cittadino con la rete di trasporto pubblici della „Waadtländer Riviera“ e conduce, attraverso quattro stazioni intermedie, sul Mont Pèlerin“. Gli escursionisti vengono portati sulla cima principale di Vevey e vi è nel contempo un collegamento con il villaggio di Chardonne. Sia le cabine che le aree delle stazioni rispondono ora alle disposizioni della relativa legge federale sulla parità di trattamento delle persone disabili.
- Committente Transports Montreux – Vevey – Riviera SA
- Ubicazione Vevey (CHE)
- Tipo di impianto Funicolare
- Durata corsa 11,0 min
- Lunghezza inclinata 1.528 m
- Dislivello 418 m
- Velocità 4,0 m/s
- Intervallo 13-18 s
- Messa in servizio giugno 2015
- Inaugurazione luglio 2015
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |