In partenza per il cuore verde di Santiago del Cile
Una nuova cabinovia a Santiago del Cile offrirà ai visitatori un‘esperienza unica.
Nella capitale cilena Santiago del Cile si sta costruendo una nuova struttura turistica che servirà da collegamento tra lo Zoo Nazionale, presso la stazione di valle, il nuovo Eco Park Chile Nativo, alla stazione intermedia, e la cima della collina, nell’area ricreativa urbana Parque Metropolitano. In questo modo, i visitatori possono raggiungere comodamente e in modo sostenibile le tre stazioni con le loro numerose attrazioni, tra cui la fantastica fauna dello zoo, i percorsi in bicicletta e a piedi nel parco naturale, le strutture per i picnic e la straordinaria vista sulla capitale. La nuova cabinovia è quindi una porta d’accesso alla ricreazione e al relax, oltre che allo sport e al divertimento.
Il nuovo impianto avrà 24 cabine, ognuna delle quali potrà ospitare otto persone, e sarà dotata di rastrelliere per il trasporto delle biciclette, un vantaggio per gli amanti del downhill. Il viaggio di quasi un chilometro sarà un’esperienza unica, con viste panoramiche mozzafiato sulla maestosa catena montuosa delle Ande sullo sfondo della città. L’impianto è già il secondo progetto funiviario di Doppelmayr a Santiago del Cile dopo il vicino Teleférico Bicentenario. L’apertura è prevista per la fine del 2023.
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |