Doppelmayr ai Giochi Olimpici invernali di PyeongChang 2018
In occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2018 in Corea del Sud, sono in funzione moltissimi impianti Doppelmayr. Il Gruppo Doppelmayr si è aggiudicato tutti e quattro i bandi di gara per gli impianti a fune per le sedi olimpiche di PyeongChang 2018.
Una partnership di lunga data lega Doppelmayr con la Repubblica di Corea. Dal primo ingresso nel mercato nel 1985, il principale produttore mondiale di impianti a fune ha realizzato un totale di 64 impianti in Corea del Sud.
In totale, ci saranno 22 impianti in quattro sedi di gara, che trasporteranno gli atleti olimpici, le loro squadre ed i visitatori: sei al Yongpyong Resort, che ospiterà le competizioni di slalom e slalom gigante, dieci nel Phoenix Snow Park per gli eventi di sci freestyle e snowboard, tre all’Alpensia Resort per salto con gli sci, biathlon, sci di fondo e slittino, tre al Jeongseon Alpine Center per downhill, super-G e supercombinata.
Impianti Doppelmayr ai Giochi Olimpici di PyeongChang 2018
Jeongseon Alpine Centre (Downhill, super-G and supercombinata)
- 1 cabinovia a 8 posti ad ammorsamento automatico (Downhill Gondola, 2016)
- 2 seggiovie a 4 posti ad ammorsamento automatico (Tourist Chair and Slalom Chair, 2016)
Phoenix Snow Park (Freestyle, snowboard)
- 1 cabinovia a 8 posti ad ammorsamento automatico
- 1 seggio-cabinovia da 6/8 posti
- 1 seggiovia a 6 posti ad ammorsamento automatico
- 5 seggiovie a 4 posti ad ammorsamento automatico (Cross Lift, 2017)
- 2 seggiovie a 4 posti a morse fisse
Yongpyong Resort (Slalom, slalom gigante)
- 1 seggiovia a 4 posti ad ammorsamento automatico
- 2 seggiovie a 4 posti a morse fisse
- 2 seggiovie a 3 posti a morse fisse
- 1 seggiovia a 2 posti a morse fisse
Alpensia Resort (Salto con gli sci, biathlon, cross-country, slittino, bob, skeleton)
- 2 seggiovie a 6 posti ad ammorsamento automatico
- 1 seggiovia a 4 posti ad ammorsamento automatico
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |