Filtro contenuti: Federfuni

Calamità per l’Appennino – CS Federfuni Italia
Anche la mancanza di neve è una calamità forse non naturale ma sicuramente economica.

Richiesta della Calamità Naturale per le stazioni appenniniche
Anche la mancanza di neve è una calamità forse non naturale ma sicuramente economica. Sono necessari interventi a tutela dell’Occupazione, del Sostegno alle Aziende della filiera del turismo bianco e dei Liberi Professionisti a partire dai Maestri di Sci, Moratorie Bancarie e Fiscali, compensazioni economiche per i costi energetici e di riscaldamento

Aumento dei costi energetici, comunicato stampa Federfuni
Solo un intervento che consenta alla filiera di non far ricadere l’aumento dei costi di produzione del nostro sistema sugli utenti finali potrà continuare a rendere competitivi ed economicamente avvicinabili le nostre offerte.

Federfuni Italia esprime preoccupazione per la tenuta finanziaria del settore
Federfuni Italia dopo le comunicazioni del Ministro Garavaglia nel corso dello Skipass a Modena esprime la sua preoccupazione sulla tenuta economico finanziaria, nel breve termine, del settore

FEDERFUNI ITALIA interviene sulla proposta di obbligo generalizzato del GREEN PASS
FEDERFUNI ITALIA interviene sulla proposta di obbligo generalizzato del GREEN PASS per l’accesso agli impianti sciistici dichiarando la propria perplessità sull’utilizzo indiscriminato di questo strumento; propone una differenziazione tra le diverse realtà lamentando che, ancora una volta, in nome della tutela delle esigenze delle stazioni più famose, le proposte non tengono conto delle caratteristiche della maggior parte dei Comprensori Sciistici

Federfuni sul nuovo Testo Unico per la riforma dello sport
Federfuni Italia ha scritto al Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport per richiedere un incontro urgente per affrontare i temi posti all’interno del Nuovo Testo Unico per la riforma dello sport ed in modo particolare per la Parte IV, Titolo II è prevista l’emanazione delle NORME IN MATERIA DI SICUREZZA NELLA PRATICA DEGLI SPORT INVERNALI DA DISCESA E DA FONDO.

Protocollo d’intesa firmato ad Abetone e Sestola dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti e dai Presidenti delle regioni Emilia Romagna e Toscana Bonaccini e Rossi
Un importante progetto di sviluppo di un intero crinale appenninico che unisce due regioni e diversi comprensori sciistici e che porterà investimenti, certezza nelle gestioni, sviluppo economico, occupazione e un rilancio dell’offerta turistica.