Filtro contenuti: Manutenzione

Clair e Skadii, i due software per la gestione delle manutenzioni e Industria 4.0
Clair e Skadii sono i due software proposti dai costruttori Doppelmayr e Leitner per la gestione delle manutenzioni degli impianti, mezzi battipista, impianti di innevamento e strutture dei comprensori sciistici, che consentono agli esercenti di accedere ai contributi sull’industria 4.0

Revisione per la funivia di Merano 2000
Doppelmayr Italia è intervenuta a Merano 2000 per la revisione dei carrelli della funivia Merano – Monte Ivigna, nel comprensorio di Merano 2000. In questo video vengono mostrati i vari interventi effettuati.

Il controllo delle teste fuse: studio e sperimentazione di monitoraggio continuo mediante emissioni acustiche
I controlli tecnici, mediante prove non distruttive normalmente eseguiti negli impianti funiviari, sono costituiti da verifiche strumentali magneto-induttive e radiografiche sulle funi metalliche, magnetoscopiche, a polveri e liquidi penetranti sulle altre parti dell’impianto come le pulegge, le staffe di tenuta, le rulliere, le morse, gli attacchi di forza e i perni.

Clair: Tutto sotto controllo con il software di gestione per località turistiche
Con il nuovo software di gestione per comprensori Clair, gli operatori di un resort turistico hanno tutti i loro impianti e sistemi sotto controllo. Funivie, battipista, impianti di innevamento ed edifici operativi sono visualizzati e collegati in rete in modo centralizzato. Il risultato è la massima trasparenza ed efficienza per l’esercizio, la manutenzione e l’assistenza.

Il promettente progetto di ricerca di TechnoAlpin
Nella sua veste di costruttore leader di impianti di innevamento, TechnoAlpin ha avviato un progetto di ricerca in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e Durst, azienda italiana di tecnologie di produzione e stampa digitali avanzate. Promosso dal fondo FESR dell’Unione Europea, il progetto “Premise” ha come obiettivo la creazione di un’infrastruttura mirata a prevedere le esigenze di manutenzione degli impianti di produzione.

Il veicolo per la revisione delle rulliere Doppelmayr
Doppelmayr ha progettato un pacchetto di assistenza speciale, con cui è possibile sostituire le rulliere a tempo di record. Si compone di tre settori importanti: un team di assistenza Doppelmayr appositamente addestrato, un pacchetto su misura di ricambi, materiali e attrezzi nonché un veicolo specificamente progettato per la sostituzione delle rulliere.

Il nuovo veicolo di servizio Doppelmayr ottimizza la manutenzione
Per una più semplice, sicura e conveniente revisione delle rulliere, Jungfraubahnen si affida a un nuovo veicolo di manutenzione.

Pronti per l’estate con i teloni di copertura TechnoAlpin
Siamo a marzo e si avvicina ormai inesorabilmente la primavera. Le piste da sci in molti comprensori tra un mese saranno verdi e pronte ad accogliere escursionisti. È tempo quindi di pensare a coprire i propri generatori a ventola e lance, per preservarli per la stagione a seguire.
