Possibili interruzioni del forum a causa di lavori di manutenzione, settimane 21-23 - Sondaggio sulle funivie urbane, hai già votato?

Refurbishment eco-friendly per la funicolare dello Zugerberg

Dal 1907, la funicolare dello Zugerberg consente l’accesso alla montagna locale di Zug a 300.000 passeggeri all’anno. Negli ultimi dieci mesi, Garaventa ha sostituito i binari della funicolare, che è stata ufficialmente riaperta il 2022.

 

A Zug, la popolare funicolare di Garaventa torna a portare i passeggeri in modo comodo e affidabile sullo Zugerberg. Oltre alla sostituzione del binario vecchio di 114 anni, è stata effettuata una revisione della meccanica funiviaria e delle vetture.

 

Elevata disponibilità garantita

Nell’ambito della ricostruzione, il binario della funicolare dello Zugerberg è stato rialzato di almeno 50 centimetri. A questo scopo sono state utilizzate circa 400 tonnellate di acciaio. L’innalzamento dei binari garantisce una migliore disponibilità di questo sistema di trasporto locale in caso di forti nevicate, in quanto si può rinunciare alle lunghe operazioni di sgombero della neve, soprattutto in caso di neve bagnata. Inoltre, il nuovo binario crea un collegamento tra ferrovia e natura. Un binario sopraelevato consente agli animali selvatici di passare sotto di esso. Ciò significa che i piccoli animali possono ora passare in sicurezza sotto la linea.

80-FUL_Zugerberg_Bahn_Zug_CHE_ GAA0014694 _0104

 

Costruzione eco-compatibile

La riduzione dell’impatto ambientale è stata una delle priorità di questo progetto. Il team di progetto è stato assistito da un biologo edile per preservare il prezioso paesaggio e l’ambiente naturale. La direzione del progetto ha deciso di installare una teleferica temporanea per ridurre il numero di trasporti con camion. Questo sistema è stato utilizzato per trasportare le sezioni di binario, lunghe 18 metri e pesanti 3 tonnellate, fino al sito di installazione. In questo modo, il team di progetto ha garantito che l’impatto sul paesaggio fosse ridotto al minimo.

 

Revisione dell’attrezzatura funiviaria

Il periodo di ricostruzione è stato utilizzato anche per revisionare le due vetture. Le carrozze e i pavimenti delle vetture ferroviarie ora risplendono in un nuovo splendore. Sono stati eseguiti anche lavori di manutenzione sull’azionamento.

 

80-FUL Funicolare dello Zugerberg

  • Committente: Zugerbergbahn AG
  • Lunghezza inclinata: 1.262 m
  • Dislivello: 362 m
  • Portata: 700 passeggeri all’ora per direzione
  • Velocità di esercizio: 4 m/s
  • Inaugurata: 12/2022

    Questo articolo è stato redatto da Doppelmayr

Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo.

Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato.






Ti piacciono i contenuti di Funivie.org? Offrici un caffè!

Tutto il nostro lavoro viene svolto senza alcuna retribuzione nè pubblicità, e mantenere un sito non è gratis. Impieghiamo molte ore e risorse ogni giorno, oltre alle spese di hosting e di programmazione.

Se vuoi, puoi offrirci un piccolo aiuto o un semplice caffé tramite PayPal, scansionando questo codice con lo smartphone, oppure cliccandoci sopra, oppure effettuando una donazione come utente registrato cliccando QUI


Potrebbero interessarti anche…

Segnala un problema su questa pagina



    Useremo i tuoi dati solo per correggere questo errore. Accetto il trattamento dati Privacy

    Ultimo aggiornamento cache pagina: 4/06/2023, 0:37 Sito Forum