Home Notizie Forum Cantieri Impianti Macchine Neve Fun Turismo Gallery Mappe Annunci Links Shop Contatti

Modello cabinovia 3S stampata in 3D

Il progetto ha richiesto quasi due anni di lavoro tra progettazione, stampa, reperimento dei pezzi e montaggio, con un recupero delle lavorazioni durante il periodo di lockdown primaverile 2020.

 

Queste le idee fondamentali definite prima di dare vista al progetto:

  • Impianto trasportabile, robusto, semplice e affidabile da poter funzionare autonomamente per parecchio tempo impresenziato
  • Soletta principale delle stazioni stampata in 3D in ABS, con superficie superiore riportante lo standard dei bottoni LEGO, in modo da poter modificare e migliorare in futuro il sistema mantenendo la struttura portante invariata.
  • Struttura portante incastrata ed imbullonata con due barre filettate passanti per ogni stazioni, su cui scaricare il tiro delle fune.
  • Elettromeccanica LEGO basata su componenti facilmente reperibili anche in futuro
  • Basi e piano imbarco sagomati in legno tagliato da macchina CNC sempre da disegno 3D
  • 10 vetture Jaegerndorfer serie Zeta, introvabili sul mercato negli anni della costruzione, che è stato possibile reperire solo in Francia ad un costo piuttosto alto.
  • Lunghezza 3,5 metri
  • Dislivello 1 metro
  • 1 eventuale sostegno
  • Cavallotti di linea con rulli rotanti
  • Possibilità di smontare e sostituire ogni elemento meccanico anche in trasferta in pochi minuti senza attrezzi particolari
  • Spaziatura 1 metro
  • 7 cabine in linea + buco

 

In luogo di un convogliatore a pneumatici, testato ma con esito deludente, si è dimostrato molto più affidabile un traino a catena utilizzando un grosso cingolo LEGO, con spintori spaziati sulla spaziatura della linea, calcolata in secondi.

L’impianto è alimentato da un trasformatore digitale a 9 volt che alimenta in parallelo:

  • Stazione motrice
    • 2 motori per argano fune traente
    • 1 motore per catena
  • Stazione rinvio
    • 1 motore per catena

Le funi sono corde di polipropilene da 3/4 mm utilizzate per le tende. I carrelli hanno all’interno due magneti al neodimio in verticale che in un punto calcolato al millimetro sui rulli gialli si attaccano su elementi metallici spaziati sulla fune; altra alternativa fattibile per linee più lunghe e già testata è una fune traente da 2-3 mm in acciaio, da impalmare.

Tutti i componenti, cabine escluse, sono stati disegnati sulla piattaforma online Tinkercad, e la stampa effettuata con 3 tipi di stampante, in base ai materiali, ai componenti ed alle relative dimensioni, in PLA o ABS.

Questa è stata una delle cose più complesse da realizzare:  la corona dentata cava per far ruotare la puleggia Jaegerndorfer mantenendo un perno centrale fisso su cui si scarica il tiro, e sgravando l’albero motore (due) dalla tensione. Sui modellini JC il tiro si scarica direttamente sull’albero motore, ma è molto minore. Sugli impianti reali è il contrario, è l’albero centrale che trasmette il moto e il tiro si scarica sul cuscinetto attorno, ma qui bisognava sfruttare la sagomatura esistente della puleggia, per cui l’unica soluzione era fare questa trasmissione tipo recupero idraulico, che però funziona molto bene. Sono questi i dettagli che fanno perdere parecchio tempo e che a prima vista non si notano e sembra che tutto sia facile da fare.

Nell’estate 2022 l’impianto è stato sottoposto ad un importante messa a punto per risolvere i problemi iniziali; modificata la spaziatura degli spintori e soprattutto cambiati gli spintori con altri di forma studiata accuratamente, che ora prendono praticamente sempre le cabine evitando di far loro “saltare il turno” e di sbagliare la spaziatura accumulando errori, e non si impuntano più contro le pinne dei carrelli se arrivano proprio nello stesso momento.

Aggiunta anche la settima cabina con un buco per una eventuale ottava (disponibile a magazzino). I perni dei rulli di agganciamento sono stati sostituiti con altri a basso attrito e tutti gli ingranaggi ingrassati con nuovo grasso al teflon. Modificate anche le coperture per adeguarle ai nuovi spintori, e realizzato il piano di imbarco.

Ora finalmente le cabine si incrociano sempre in modo sincronizzato, con grande effetto scenico.

Le due stazioni sono praticamente identiche se non per piccoli particolari come gli ancoraggi delle portanti e i telai di supporto delle pulegge, e per l’argano


    Questo articolo è stato redatto da Funivie.org

Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria.

Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato.






Ti piacciono i contenuti di Funivie.org? Offrici almeno un caffè!

Tutto il nostro lavoro viene svolto in modo VOLONTARIO senza alcuna retribuzione nè pubblicità, e mantenere un sito non è gratis. Impieghiamo molte ore e risorse ogni giorno, oltre alle spese di hosting e di programmazione.

Se vuoi, puoi offrirci un piccolo aiuto o un semplice caffé tramite PayPal, scansionando questo codice con lo smartphone, oppure cliccandoci sopra, oppure effettuando una donazione come utente registrato cliccando QUI


Potrebbero interessarti anche…

Segnala un problema su questa pagina



    Useremo i tuoi dati solo per correggere questo errore. Accetto il trattamento dati Privacy

    Ultimo aggiornamento cache pagina: 18/09/2024, 21:11 Sito Forum