Un sistema RopeCon per il trasporto affidabile del materiale in fabbrica
Doppelmayr ha installato un secondo impianto RopeCon® per la Lenzing AG, per garantire la fornitura sostenibile di materie prime all‘interno dell‘azienda.
ENZING AG, con sede a Lenzing, in Alta Austria, è un leader mondiale nella produzione di fibre basate sul legno come materia prima. Per l’ampliamento del sistema di trasporto dei trucioli di legno nello stabilimento di produzione di cellulosa, ha ordinato a Doppelmayr la costruzione di un sistema di trasporto RopeCon®. Già nel 2003, Doppelmayr ha installato un sistema di trasporto sul sito della LENZING AG per trasportare il cippato di faggio dal magazzino all’impianto di cottura. Il nuovo sistema è stato costruito parallelamente a questo RopeCon® esistente.
Attraverso lo stabilimento
Il percorso da coprire attraversa proprio l’infrastruttura dell’impianto esistente. Il trasporto parte dal deposito di legname e porta il cippato all’impianto di cottura della cellulosa, dove viene infine lavorato. Il sistema garantisce un’alta disponibilità e si adatta perfettamente al processo di produzione.
Bassa manutenzione
Il RopeCon® di Lenzing crea una linea di trasporto diretta con un solo sostegno e quindi si integra perfettamente tra i locali della fabbrica. Il sistema è lungo 630 metri ed ha una capacità di trasporto fi no a 350 tonnellate all’ora. L’alta disponibilità di quasi il 100 per cento e le basse esigenze di manutenzione fanno di RopeCon® un mezzo di trasporto affidabile.
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. |