Sheremetyevo, il primo Cable Liner in Russia
Mentre nell’aeroporto internazionale Sheremetyevo in superficie si svolge il consueto vivace traffico aereo, sotto terra Doppelmayr sta realizzando il primo Cable Liner russo.
Doppelmayr Cable Car (DCC) sta realizzando il primo APM (Automated People Mover System) con trazione a fune in Russia. Due Cable Liner Shuttle indipendenti e interamente ridondanti, lungo un percorso interamente sotterraneo con due stazioni di superficie, collegheranno in futuro il terminale internazionale sud ed il terminale nazionale nord dell’aeroporto Sheremetyevo di Mosca.
Tutti i lavori di costruzione si sono svolti con l’aerostazione completamente attiva. Le apparecchiature meccaniche della tecnologia funiviaria sono state realizzate da Doppelmayr Italia e sono già state spedite, mentre i componenti elettrici raggiungeranno il cantiere nel marzo 2017. Alla fine di aprile verranno completati i veicoli da parte di Carvatech, con un profilo appositamente adattato al tunnel. Il completamento del montaggio è previsto entro settembre. Seguiranno il collaudo del sistema e la formazione della squadra operativa a Mosca.
DCC avrà in gestione l’impianto per 15 anni. La consegna finale è prevista per gennaio 2018, in tempo per il Campionato Mondiale di calcio in Russia, all’inizio di giugno 2018.
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |