35 impianti Doppelmayr per le Olimpiadi invernali di Sochi 2014
35 impianti a fune della Doppelmayr in funzione nell’inverno 2013/14 nella regione olimpica Krasnaya Polyana nel Caucaso russo.
Nel 2007 le Olimpiadi invernali sono state assegnate alla Russia. Que- sto ha innescato un potente rilancio economico per tutta la regione. Doppelmayr aveva già costruito a Sochi prima dell’assegnazione, ma poi è stato necessario “mettere il turbo” per portare avanti i lavori. I giochi olimpici si svolgeranno a tutti gli effetti in due località. A Sochi si trovano gli stadi per le gare al coperto, a Krasnaya Polyana si svolgeranno le gare sulla neve.
L’impegno logistico per la costruzione degli impianti funiviari è stato veramente notevole. Nella zona sciistica hanno lavorato contemporaneamente cento imprese, quindi è stata fatta una programmazione scrupolosa per non intralciarsi a vicenda. Nel 2013 si sono anche svolte delle gare di coppa del mondo. In questo periodo i lavori sono stati subordinati alle manifesta- zioni. Inoltre è stato impegnativo rispettare le meticolosissime prescrizioni di sicurezza. Per non causare ritardi è stata necessaria una programmazione accurata e contemporaneamente flessibile di tutti i processi di lavorazione.
In questa situazione il know how di Doppelmayr ha mostrato i suoi pregi. Tutte le difficoltà sono state risolte egregiamente e tutti gli impianti sono stati consegnati nei termini concordati.
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |