1) Per inviare foto nelle gallerie e' necessaria una registrazione alla Funigallery, diversa da quella del forum. Fai LOGIN oppure REGISTRATI.
2) La password antispam da inserire nella pagina di registrazione e': Funivia
3) Entra nell'album in cui vuoi caricare le immagini cercandolo nella barra sopra o navigando nelle categorie, poi premi il pulsante azzurro "Aggiungi foto ad album".
4) Se l'album non esiste puoi crearlo da ALBUM MANAGER inserendolo nella categoria adeguata.
5) Puoi gestire gli album da te creati nel link "La mia galleria" qui sotto.
Inizio > 10 - IMPIANTI A FUNE > 10.65) SL - Sciovia a fune alta - Funigallery
COSTRUTTORE: Piemonte Funivie
ANNO DI COSTRUZIONE: 1975
ANNO DI DISMISSIONE: anni '90
NOME DELL'IMPIANTO: Monte Midia
LOCALITA': Acceglio, località Frere
12 file, l'ultimo inserito il 20 Dic 2020 Album visto 39 volte
Questa sciovia venne costruita dalla Leitner nel 1975 e sostituita con una seggiovia biposto costruita dalla Snowstar nel 2010. Dal 1975 al 1978 era monoposto e aveva undici piloni, dal 1978 al 2010 divenne biposto e con dieci piloni (venne tolta una ritenuta al cui posto venne costruito un ponte che alzava il percorso).
Questa sciovia monoposto venne costruita dalla Sacif (oggi Snowstar) nel 1970 e demolita in parte nel 1997 e in parte nel 2002. Non è ancora stata sostituita da alcun impianto.
4 file, l'ultimo inserito il 03 Apr 2012 Album visto 167 volte
Queste due sciovie monoposto vennero costruite la prima (quella sulla destra) nel 1971 e la seconda (quella sulla sinistra) nel 1972 dalla Sacif (oggi Snowstar) e sostituite nel 1993 da una seggiovia triposto costruita dalla Leitner.
1 file, l'ultimo inserito il 26 Mag 2012 Album visto 150 volte
Questa sciovia monoposto venne costruita dalla Sacif (oggi Snowstar) nel 1971 e sostituita nel 1991 con una seggiovia triposto costruita dalla Leitner. Nel 1970 essa era posizionata col nome di Pateghe-Gardena a 1200 vicino alle sciovie Fodestal e Preottone, e venne riposizionata in località Marucolo l'anno successivo perché la sua precedente locazione fu interessata dalla costruzione del condominio Valgrande.
2 file, l'ultimo inserito il 03 Apr 2012 Album visto 108 volte
Questa sciovia monoposto venne costruita dalla Sacif (oggi Snowstar) nel 1970 e smontata nel 1971 per esser rimontata in località Marucolo (dopo la seggiovia Preottone-Monte Corniolo). Venne spostata perché, la sua prima collocazione, passava proprio dove si decise di costruire il condominio Valgrande e la strada per il Plan di Montecampione.
2 file, l'ultimo inserito il 06 Apr 2012 Album visto 123 volte
Questa sciovia monoposto venne costruita dalla Sacif (oggi Snowstar) nel 1972 e sostituita nel 1991 con una seggiovia triposto costruita dalla Leitner. Era l'unico impianto della località con una curva creata da due pulegge con piloni inclinati.
3 file, l'ultimo inserito il 02 Apr 2012 Album visto 111 volte
COSTRUTTORE: xxx
ANNO DI COSTRUZIONE: xxx (riposizionato nel 1978 a Boves da Limone Piemonte, ex sciovia "Dei Mian")
ANNO DI DISMISSIONE: 1978/1979
NOME DELL'IMPIANTO: Baby
LOCALITA': Boves, via Roncaia
18 file, l'ultimo inserito il 31 Dic 2020 Album visto 40 volte
COSTRUTTORE: artigianale con componenti Teletrasporti Genova e Leitner
ANNO DI COSTRUZIONE: xxx
ANNO DI DISMISSIONE: xxx
NOME DELL'IMPIANTO: xxx
LOCALITA': Campomolino, Castelmagno (CN)
16 file, l'ultimo inserito il 05 Nov 2020 Album visto 43 volte
COSTRUTTORE: mix di costruttori
ANNO DI COSTRUZIONE: 1974 - 1979
ANNO DI DISMISSIONE: 1999
NOME DELL'IMPIANTO: Pian del Sole
LOCALITA': Pian del Sole, Claviere
17 file, l'ultimo inserito il 14 Ago 2021 Album visto 32 volte
COSTRUTTORE: Graffer
ANNO DI COSTRUZIONE: 1988
ANNO DI DISMISSIONE: 2015
NOME DELL'IMPIANTO: Santa Elisabetta
LOCALITA': Colleretto Castelnuovo, impianto di Santa Elisabetta
73 file, l'ultimo inserito il 21 Nov 2020 Album visto 46 volte
COSTRUTTORE: officina Regolo - Cartignano
ANNO DI COSTRUZIONE: anni '60
ANNO DI DISMISSIONE: anni '70 (venne riposizionato a Monterosso Grana)
NOME DELL'IMPIANTO: Sella Mandolina
LOCALITA': Demonte, località Fedio
11 file, l'ultimo inserito il 31 Dic 2020 Album visto 29 volte
COSTRUTTORE: Leitner
ANNO DI COSTRUZIONE: 1985
ANNO DI DISMISSIONE: 2017
NOME DELL'IMPIANTO: Cupolino
LOCALITA': Corno alle Scale, Lizzano in Belvedere (BO)
79 file, l'ultimo inserito il 10 Nov 2021 Album visto 53 volte
COSTRUTTORE: Leitner
ANNO DI COSTRUZIONE: 1991
ANNO DI DISMISSIONE: attivo
NOME DELL'IMPIANTO: Alpe Carello
LOCALITA': Locana, impianti dell'Alpe Cialma (TO)
27 file, l'ultimo inserito il 08 Nov 2020 Album visto 27 volte
COSTRUTTORE: Pellegrini sciovie con componenti Tecnosci, puleggie Leitner e traini Zemella e IMES
ANNO DI COSTRUZIONE: 1967
ANNO DI DISMISSIONE: anni '90
NOME DELL'IMPIANTO: Foresta del Teso
LOCALITA': Casetta Pulledrari, foresta del Teso, Maresca (PT)
102 file, l'ultimo inserito il 04 Lug 2021 Album visto 60 volte
COSTRUTTORE: Graffer
ANNO DI COSTRUZIONE: 1980
ANNO DI DISMISSIONE: 1998
NOME DELL'IMPIANTO: Pian della Morra
LOCALITA': Ormea, impianti in località Quarzina e Aimoni
78 file, l'ultimo inserito il 20 Apr 2022 Album visto 92 volte
COSTRUTTORE: Carlevaro e Savio/Graffer
ANNO DI COSTRUZIONE: anni '60
ANNO DI DISMISSIONE: attivo
NOME DELL'IMPIANTO: Alpet
LOCALITA': Cardini, comune di Roburent (CN)
20 file, l'ultimo inserito il 16 Gen 2021 Album visto 31 volte
COSTRUTTORE: F.lli Marchisio
ANNO DI COSTRUZIONE: 1962
ANNO DI DISMISSIONE: attivo
NOME DELL'IMPIANTO: Hotel Uranio/Giardina
LOCALITA': San Giacomo, comune di Roburent (CN)
33 file, l'ultimo inserito il 14 Giu 2021 Album visto 30 volte
COSTRUTTORE: Leitner
ANNO DI COSTRUZIONE: 1960 a Prali come "Baby Ghigo", riposizionato a Rodoretto nel 1970
ANNO DI DISMISSIONE: anni '90
NOME DELL'IMPIANTO: xxx
LOCALITA': Rodoretto, Prali (TO)
85 file, l'ultimo inserito il 31 Mar 2022 Album visto 50 volte
COSTRUTTORE: F.lli Marchisio
ANNO DI COSTRUZIONE: 1965
ANNO DI DISMISSIONE: anni '80
NOME DELL'IMPIANTO: Scarussera
LOCALITA': Torre Pellice, impianti del monte Vandalino, Sea di Torre
7 file, l'ultimo inserito il 06 Dic 2020 Album visto 33 volte
COSTRUTTORE: Graffer
ANNO DI COSTRUZIONE: 1977
ANNO DI DISMISSIONE: anni '80
NOME DELL'IMPIANTO: Binecia
LOCALITA': Bagni di Vinadio, località Besmorello
9 file, l'ultimo inserito il 22 Nov 2020 Album visto 33 volte
Collaborazioni con aziende ed esercenti
- Segui questo link
ATTENZIONE: QUESTA SEZIONE NON COSTITUISCE NE' UN INVITO AD ACCEDERE ALLE AREE DI CANTIERE E/O AGLI ORGANI MECCANICI DEGLI IMPIANTI NE' UN' AUTORIZZAZIONE A FARLO. E' sempre necessario chiedere il permesso agli impiantisti o ai responsabili dei lavori prima di accedere all'interno di cantieri o ambienti riservati agli adetti ai lavori. Unica eccezione riguarda ovviamente gli impiantisti stessi. Gli accessi vengono loggati: ogni utente e' responsabile delle foto caricate. E' vietato il caricamento di immagini protette da copyright o senza autorizzazione privacy. Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. E' vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali senza nostra autorizzazione scritta. Condizioni legali e regolamento di utilizzo. Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.