Funigallery Mondo Funiviario Links YouTube


Funigallery
La piu' grande galleria fotografica sugli impianti a fune
Cantieri
Foto dai cantieri funiviari
Mondo Funiviario
Mappe degli impianti a fune su Google Earth

1) Per inviare foto nelle gallerie e' necessaria una registrazione alla Funigallery, diversa da quella del forum. Fai LOGIN oppure REGISTRATI.
2) La password antispam da inserire nella pagina di registrazione e': Funivia
3) Entra nell'album in cui vuoi caricare le immagini cercandolo nella barra sopra o navigando nelle categorie, poi premi il pulsante azzurro "Aggiungi foto ad album".
4) Se l'album non esiste puoi crearlo da ALBUM MANAGER inserendolo nella categoria adeguata. COMUNE Tipo X-SIGLA Nomeimpianto
5) Puoi gestire gli album da te creati nel link "La mia galleria" qui sotto.



Ultimi arrivi - Skilift "IALBAT" - Funigallery



NON ACCEDERE ALLE AREE TECNICHE SENZA AUTORIZZAZIONE - Seguire le istruzioni sopraindicate per caricare le foto - Non caricare qui foto di cantieri - Foto inviate per e-mail o whatsapp non verrano caricate

Skilift "IALBAT"

Saliva dalla partenza della S2 Leitner "Fedare - Forcella Nuvolao" (un po' più in basso del Passo Giau, verso Zoldo)verso nord-est, rimanendo per un pezzetto parallelo alla seggiovia. La sua particolarità era di avere una curva, per cui il percorso era "triangolare"; aveva i piloni a portale, cosa che non ho visto in nessun altro skilift Leitner con curva. Ne rimangono la stazione a monte e tutti i piloni, con relative rulliere, eccetto i primi 2 o 3 (demoliti per allargare la pista della seggiovia).



<< Puoi scorrere le foto anche con le frecce destra/sinistra della tastiera >>

Skilift "IALBAT"

Saliva dalla partenza della S2 Leitner "Fedare - Forcella Nuvolao" (un po' più in basso del Passo Giau, verso Zoldo)verso nord-est, rimanendo per un pezzetto parallelo alla seggiovia. La sua particolarità era di avere una curva, per cui il percorso era "triangolare"; aveva i piloni a portale, cosa che non ho visto in nessun altro skilift Leitner con curva. Ne rimangono la stazione a monte e tutti i piloni, con relative rulliere, eccetto i primi 2 o 3 (demoliti per allargare la pista della seggiovia).

bologna_s.luca.JPG IMG_0187.JPG IMG_0186.JPG c_176.JPG Foto(128).jpg IMG_0185.JPG IMG_0183.JPG
Informazioni sul file
Nome del file:c_176.JPG
Nome album:.SL GENERAL
Parole chiave:Leitner / fine / anni / '60
Costruttore e anno:SK "Ialbat"
Localita/Coordinate GPS:Passo Giau (tra Cortina d'Ampezzo e la Val di Zoldo, BL) - Ski Area Passo Falzarego - Cinque Torri
Autore e data:staiano11, febbraio 2005
Dimensione del file:76 KiB
Data di inserimento:14 Mar 2005
Dimensioni:1024 x 768 pixels
Visualizzato:276 volte
URL:https://www.funivie.org/funigallery/displayimage.php?pid=1868
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Download Picture:For registered users only

Scegli la tua lingua:



Collaborazioni con aziende ed esercenti
 - Segui questo link
 


ATTENZIONE: QUESTA SEZIONE NON COSTITUISCE NE' UN INVITO AD ACCEDERE ALLE AREE DI CANTIERE E/O AGLI ORGANI MECCANICI DEGLI IMPIANTI NE' UN' AUTORIZZAZIONE A FARLO. E' sempre necessario chiedere il permesso agli impiantisti o ai responsabili dei lavori prima di accedere all'interno di cantieri o ambienti riservati agli adetti ai lavori. Unica eccezione riguarda ovviamente gli impiantisti stessi. Gli accessi vengono loggati: ogni utente e' responsabile delle foto caricate. E' vietato il caricamento di immagini protette da copyright o senza autorizzazione privacy.Condizioni legali e regolamento di utilizzo. Questo sito si serve di cookie tecnici per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.

 

 
 
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.