Una nuova funivia Doppelmayr con vista sul mare a Madeira
Un nuovo gioiellino tecnico offre ai visitatori l’accesso a una pittoresca sezione costiera. Sull’isola atlantica portoghese di Madeira, un’attraente nuova funivia nella pittoresca
Quinta Grande porta i passeggeri direttamente sul mare. La funivia porta dal piano di una scogliera a un fertile terreno che si affaccia sul mare, una cosiddetta “Fajã”. Essa sostituisce due obsolete teleferiche per materiali e persone che scendevano lungo la ripida parete rocciosa.
“Con la nuova funivia è possibile trasportare in modo efficiente e sicuro sia persone che merci e provviste in grandi volumi. Inoltre, per tutti i nostri ospiti questa bella località è ora più facile da raggiungere”, spiega l’ing. João Guerreiro,
Project Manager della ETERMAR, cliente Doppelmayr di lunga data.
Pendenza media superiore all’80 percento.
Durante la discesa verso la scogliera, su un tratto di 385 metri la funivia copre un dislivello complessivo di 326 metri, corrispondente a una pendenza media superiore all’80 percento. Nell’ambito del progetto, Doppelmayr ha curato la parte elettromeccanica dell’impianto, che dispone di dispositivi di sicurezza speciali. A causa della pendenza del terreno, l’impianto è stato dotato di un sistema di recupero ridondante. I tecnici funiviari hanno prestato assistenza in fase di costruzione, nel tiro delle funi e hanno provveduto alla messa in servizio. Inoltre, hanno provveduto alla formazione per personale locale.
8-ATW Fajã dos Padres
- Committente ETERMAR – Engenharia e Construção S.A.
- Ubicazione Quinta Grande, Madère (PRT)
- Dislivello 316 m
- Lunghezza inclinata 385 m
- Pendenza media 82,2 %
- Veicoli 2 cabine da 8 persone cad.
- Inaugurazione dicembre 2015
Il gruppo Doppelmayr/Garaventa è il leader mondiale per qualità e tecnologia nel settore degli impianti a fune. La conoscenza delle necessità dei clienti e la professionalità e precisione sono le basi per una posizione primaria sul mercato mondiale. Il gruppo è presente sia come produzione, che come vendita e assistenza in oltre 40 paesi nel mondo e finora ha realizzato più di 14.900 impianti funiviari in più di 95 stati. |