Economia del turismo
Economia e gestione dei comprensori e impianti turistici
Finanza Funiviaria a cura del Dott. commercialista Davide Franchi
- Regione Piemonte, aperto il bando “neve AC stagione 2022/2023”, contributi per le stazioni sciistiche sulle spese di sicurezza piste, innevamento e gestione. Come partecipare?
- Arolla quale futuro? Spunti dall’ultimo numero di Skialper
- Skilift di paese in Alto Adige, presidio fondamentale per formare nuove generazioni di sciatori
- Fondo per l’ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale: analisi delle prime FAQ pubblicate dal Ministero
- Misurare la sostenibilità: quali opportunità per le imprese funiviarie?
Notizie Economia

Avviso di proroga Decreto Appennini
E’ stato pubblicato l‘avviso di proroga del termine di presentazione delle domande per il Decreto Appennini ...

Il Gruppo Doppelmayr annuncia una crescita del fatturato grazie alla positiva situazione del portafoglio ordini
Doppelmayr Holding SE ha chiuso l'esercizio 2022/23 con un fatturato in crescita del 6,7%. La buona posizione del portafoglio commesse ...

Arabba Marmolada 2030, presentato il progetto turistico
Rafforzare la collaborazione turistica tra Livinallongo e Rocca Pietore in prospettiva anche di arrivare ad un consorzio turistico unico, presentarsi ...

Zermatt Bergbahnen: un altro anno d’esercizio record
In occasione dell'Assemblea generale annuale di Zermatt Bergbahnen, svoltasi il 22 settembre 2023 presso il Matterhorn Testcenter, Franz Julen, in ...

Tutti gli appuntamenti di settembre di ANEF per discutere il futuro della montagna
Sviluppo sostenibile, gestione delle risorse idriche, accessibilità della montagna, consapevolezza del proprio territorio, impatto ambientale: dopo un’estate complessivamente positiva per ...

Cortina d’Ampezzo ospita il primo forum del welcoming dedicato all’evoluzione del turismo e dell’accoglienza
Un evento su due giornate dedicato al mondo dell’accoglienza e dell’hotellerie in vista dei grandi eventi che vedranno turisti da ...

PROROGA 15/9 Santanchè: 200 milioni per l’ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale.
Il Ministero del Turismo sta dando seguito a quanto previsto nel Decreto interministeriale 7297/23 del 11 aprile 2023, recante “Disposizioni ...

Andy Varallo confermato alla guida di Dolomiti Superski
Nella sua riunione plenaria del mese di luglio 2023, l'Assemblea Generale di Dolomiti Superski ha rinnovato le sue cariche elettive ...

ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari: aperto un tavolo di confronto con il Ministero del Turismo e il Ministero delle Infrastrutture
La presidente Valeria Ghezzi e il consigliere ANEF Giampiero Orleoni hanno partecipato a un tavolo tecnico presso il Ministero del ...

Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – “Energia in vetta”
In data 24 maggio 2023 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento l'Avviso pubblico della misura rivolta ai gestori degli ...

Montagna, Santanchè: “200 milioni per impianti risalita e innevamento artificiale, utili anche per inizio lavori Mottarone”
Il ministero del Turismo ha pubblicato, nell’ambito dei fondi stanziati dalla legge di bilancio 2022, il decreto che determina l’erogazione ...

Nel Dolomiti Superski conclusa la migliore stagione invernale di sempre
È terminata il 1° maggio a Cortina-Faloria la stagione invernale 2022-23 di Dolomiti Superski dopo ben 158 giorni di attività ...

Anno record per il gruppo HTI, il fatturato sale a 1,3 miliardi di euro. Nuove acquisizioni e boom negli Stati Uniti
Il bilancio del 2022 fa registrare i numeri migliori di sempre: superato di 247 milioni il livello pre-Covid. Aumentano anche ...

Nevediversa 2023, i dati del nuovo report Legambiente
Tutti impianti censiti da Legambiente che quest’anno allarga il suo monitoraggio includendo anche altre categorie: quelle degli “impianti un po’ ...

Calamità per l’Appennino – CS Federfuni Italia
Anche la mancanza di neve è una calamità forse non naturale ma sicuramente economica ...

Valeria Ghezzi, Presidente ANEF, oggi a Roma per l’incontro con il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè.
Manca la neve in Appennino e il Natale trascorso senza nemmeno un impianto aperto ha causato enormi danni alle aziende ...

Stagione invernale di Dolomiti Superski a +4% con periodo natalizio sui livelli pre-Covid
Tra sabato 26 novembre 2022 all’8 gennaio 2023, la stagione sciistica di Dolomiti Superski registra un +4% sia per i ...

Richiesta della Calamità Naturale per le stazioni appenniniche
Anche la mancanza di neve è una calamità forse non naturale ma sicuramente economica. Sono necessari interventi a tutela dell’Occupazione, del ...

Transizione 4.0: fino al 31 dicembre 2023 per completare investimenti
Urso: Un'attenzione doverosa per le imprese che potranno accedere a credito imposta più elevato ...

Leitner cede la maggioranza di Pisamover SpA al fondo Meridiam
Il sistema di trasporto persone che collega l’aeroporto alla stazione ferroviaria di Pisa era stato inaugurato nel 2017 ...

Impianti sciistici, Delmonte e Catellani: “Caro-energia, passa proposta Lega: contributi regione Emilia, salgono al 75% delle spese sostenute dai gestori”
“Caro-energia e bollette pazze: passa la proposta della Lega che innalza al 75% i contributi della Regione per le spese ...

ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari: una panoramica sulla stagione invernale 2022
I rincari, il costo dell’energia, la mancanza di personale e l’andamento stagionale: in questa difficile fase post-pandemica la presidente di ...

Performance positive per Doppelmayr Holding SE nell’esercizio 2021/22. Impulso del 16% al fatturato.
Dopo due anni impegnativi, Doppelmayr Holding SE registra un andamento positivo per l'esercizio 2021/22. L'azienda ha completato numerosi impianti a ...

Risultati del sondaggio su stagione invernale 2022 e caro energia, per turisti e impiantisti
L'aumento dei costi energetici si sta ripercuotendo sui prezzi degli skipass per la prossima stagione invernale, e chiederà alcune rinunce ...

Aumento dei costi energetici, comunicato stampa Federfuni
Solo un intervento che consenta alla filiera di non far ricadere l'aumento dei costi di produzione del nostro sistema sugli ...

Caro energia, ANEF: “A rischio la stagione invernale, in pericolo l’economia della montagna”
“Non c’è tempo da perdere e non possiamo aspettare le elezioni e il nuovo Governo, bisogna intervenire subito sui rincari ...

Impianti a fune: aggiornato agli aumenti delle materie prime il coefficiente che ne definisce il costo convenzionale in provincia di Trento
Il notevole incremento dei prezzi di energia elettrica, gas, carburanti e materie prime, sommato agli aumenti del mercato dell'acciaio che ...

Conclusa una confortante stagione invernale nel Dolomiti Superski
Si è conclusa ufficialmente lo scorso 1° maggio con un gran numero di appassionati di sci in visita all’area sciistica ...

Valeria Ghezzi, presidente ANEF, questa mattina in audizione al Senato per il Decreto Sostegni Ter
La stagione sciistica quest’anno si sta svolgendo regolarmente ma gli impiantisti sono in crisi per l’intero inverno (2020/2021) trascorso senza ...

Decreto di assegnazione dei contributi (ristori) agli impianti sciistici
Decreti di assegnazione del contributo destinato al ristoro delle perdite subite dagli esercenti attività di impianti di risalita a fune, ...