Titlis: un panorama mozzafiato con le nuove cabine CWA
L‘impianto che porta alla cima del Titlis sorprende per le nuove cabine che ruotano completamente sul proprio asse. Come prima funivia rotante, la Rotair ha scritto la storia degli impianti a fune. Ora sono state sostituite le cabine entrate in servizio nel 1992.
Anche le nuove cabine, prodotte da CWA Constructions S.A. sono qualcosa di particolare: durante la corsa dalla stazione a valle di Stand alla cima del Titlis non ruota soltanto il pavimento, ma l‘intera cabina, compiendo un intero giro sul proprio asse. Nei cinque minuti di viaggio si dispiega cosi un‘inimitabile vista panoramica sul paesaggio del ghiacciaio.
Il meccanismo di rotazione si trova sull‘imperiale. Grazie a questo innovativo sistema viene meno l‘imponente consolle centrale in cabina. Per i passeggeri ciò comporta uno spazio maggiore e, di conseguenza, un maggiore comfort. Anche nelle nuove cabine i serbatoi per il trasporto dell‘acqua al ristorante della cima sono un componente fisso.
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |