Shahdag (AZE) amplia gli impianti
Maestosa è l’aggettivo giusto per descrivere la montagna nella parte settentrionale dell’Azerbaigian. Nel bel mezzo di questo scenario spettacolare il Ministero del Turismo e della Cultura sta facendo costruire dal 2011 un nuovo centro turistico invernale ed estivo. Il nome del nuovo resort turistico è proprio indicato: Shahdag, cioè “il re della montagna”. TechnoAlpin si è occupata degli impianti di innevamento chiavi in mano.
Nell’estate del 2014 ha avuto luogo un’ulteriore grande fase di ampliamento, nell’ambito della quale si è proceduto all’installazione di una delle stazioni di pompaggio per innevamento più potenti del mondo. Dispone infatti di una capacità di 250 l/s + 120 l/s supplementari. È stato inoltre installato un impianto torre di raffreddamento, che alla temperatura ideale di servizio può erogare 220 l/s. Il relativo lago di accumulo di 160.000 m³ è provvisto anche dell’aerazione.
Durante la fase di ampliamento del 2014 sono state realizzate anche una stazione di aumento della pressione da 165 l/s e una stazione di riempimento del lago da 220 l/s. L’impianto dispone di un’alimentazione dell’aria centralizzata, per la quale sono state allestite due stazioni compressore da 2x 250 kW ciascuna.
È stato aumentato notevolmente anche il numero di generatori di neve. Nella sola estate 2014 sono stati infatti spediti a Shahdag circa 70 generatori di neve del tipo T60. Nel complesso il comprensorio sciistico dispone ora di un parco macchine composto da 190 T60, 20 T40, 5 Piano e 2 lance V3. L’impianto viene gestito tramite il software intelligente ATASSplus.
Ad una distanza da Baku percorribile in auto in appena tre ore è così sorto negli scorsi anni un comprensorio sciistico con le più moderne infrastrutture. Gli impianti di risalita Doppelmayr e i Pistenbully di Kässbohrer, insieme all’impianto di innevamento, garantiscono il divertimento sulle piste. Hotel moderni e numerose opportunità di intrattenimento promettono momenti di piacere anche al di fuori dell’attività sciistica. L’obiettivo principale del progetto è la creazione di posti di lavoro nella regione.
TechnoAlpin costruisce dal 1990 impianti di innevamento per comprensori sciistici in ogni parte del mondo. In virtù degli elevati investimenti nel settore Ricerca e Sviluppo, l'azienda si è imposta come leader innovativo di settore. La sede principale è situata a Bolzano, ma TechnoAlpin comprende anche 12 filiali internazionali e 25 partner commerciali. Sono più di 2.100 i clienti, provenienti da oltre 50 paesi, che hanno deciso di affidarsi al know-how della società altoatesina. L'azienda è partner ufficiale della Federazione Internazionale Sci (FIS) e allestirà l'80% delle piste dei Giochi Olimpici invernali che si terranno in Corea del Sud nel 2018. Nel 2017 TechnoAlpin ha realizzato per la prima volta un fatturato annuo pari a 200 milioni di euro. |