Home Forum Notizie Impianti Macchine Neve Fun Turismo Cantieri Funigallery Maps Annunci Links Shop Contatti

Neve garantita ai prossimi Giochi Olimpici Invernali del 2018 grazie a TechnoAlpin

I Giochi Olimpici Invernali che si disputeranno nel 2018 a Pyeongchang (Corea del Sud) potranno in buona parte contare sulla neve prodotta da TechnoAlpin.

La maggior parte delle gare si svolgerà nei comprensori sciistici di Phoenix Park e Yongpyong. TechnoAlpin ha annunciato la partnership durante l’esclusiva conferenza stampa tenutasi in occasione della fiera Interalpin 2017 di Innsbruck, a cui presenziato il CEO Erich Gummerer, l’Area Manager di TechnoAlpin per l’Asia Michael Mayr e il consulente per l’innevamento dei Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang Davide Cerato.

Delle 31 gare di sci, snowboard alpino e freestyle previste alle Olimpiadi Invernali del 2018 a Pyeongchang, ben 25 verranno disputate sulla neve di TechnoAlpin. Le strutture principali destinate a ospitare l’evento, Phoenix Park e Yongpyong, si trovano esattamente nella contea di Pyeongchang e nell’ultimo anno e mezzo hanno provveduto ad ampliare i loro impianti di innevamento avvalendosi del know-how dell’azienda. “Siamo molto fieri che abbiano scelto proprio noi per garantire l’innevamento ai Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang”, afferma soddisfatto Erich Gummerer, CEO di TechnoAlpin.

Costruzione degli impianti a tempo di record

In soli quattro mesi TechnoAlpin ha realizzato la costruzione degli impianti di innevamento nel comprensorio di Phoenix Park, in cui si disputeranno tutte le gare di snowboard e freestyle delle Olimpiadi Invernali del 2018. Le competizioni di questo tipo richiedono un elevato fabbisogno di neve, che TechnoAlpin è in grado di soddisfare pienamente grazie alla tecnologia di innevamento di ultima generazione.

Il comprensorio sciistico di Yongpyong, in cui avranno luogo le gare di slalom e slalom gigante, dispone già di un impianto di innevamento TechnoAlpin costruito negli anni ’90. Ora questo impianto è stato modernizzato e ampliato, arrivando a vantare un totale di 250 generatori di neve e tre stazioni di pompaggio. I due comprensori hanno investito nell’innevamento quasi oltre cinque milioni di euro.

Esperienza nei grandi eventi sportivi

“Finora la Corea del Sud non ha ospitato molti eventi sportivi di questo genere”, spiega Davide Cerato. “Per l’innevamento si stava quindi cercando un partner con esperienza pluriennale che conoscesse molto bene le condizioni della Corea del Sud. TechnoAlpin ha partecipato al concorso pubblico indetto per l’occasione ed è stata selezionata dalla provincia di Gangwon. I risultati superiori alla media ottenuti durante le prove sono la dimostrazione che la scelta è quella giusta”. Le temperature marginali e l’elevata umidità dell’aria che caratterizzano la Corea del Sud rappresentano due sfide piuttosto ardue per quanto riguarda l’innevamento. Pertanto, è fondamentale garantire una neve di altissima qualità.


    Questo articolo è stato redatto da TechnoAlpin

Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze.

Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato.






Ti piacciono i contenuti di Funivie.org? Offrici almeno un caffè!

Tutto il nostro lavoro viene svolto in modo VOLONTARIO senza alcuna retribuzione nè pubblicità, e mantenere un sito non è gratis. Impieghiamo molte ore e risorse ogni giorno, oltre alle spese di hosting e di programmazione.

Se vuoi, puoi offrirci un piccolo aiuto o un semplice caffé tramite PayPal, scansionando questo codice con lo smartphone, oppure cliccandoci sopra, oppure effettuando una donazione come utente registrato cliccando QUI


Potrebbero interessarti anche…

Segnala un problema su questa pagina



    Useremo i tuoi dati solo per correggere questo errore. Accetto il trattamento dati Privacy

    Ultimo aggiornamento cache pagina: 1/05/2025, 0:39 Sito Forum