Home Forum Notizie Impianti Macchine Neve Fun Turismo Cantieri Funigallery Maps Annunci Links Shop Contatti

Monografie tecniche impianti

Qui sono raccolti tutti gli speciali tecnici realizzati dagli utenti. Le monografie sono classificate per tipo di impianto. Per filtrare in modo dinamico i contenuti utilizzare le parole chiave a fondo pagina, ad esempio per filtrare tutte le monografie di CLD Leitner del 1994 cliccare sui tag “Leitner”, “CLD” e “1994”. L’elenco verrà generato automaticamente.

 

Vuoi inviarci le tue monografie? Scopri come!

Cerca monografie



 

Filtra monografie

Sono possibili selezioni multiple per filtrare secondo le esigenze.

Come funziona il sistema Aeromovel

Come funziona il sistema Aeromovel

l 10 Agosto 2013 è stato aperto il People Mover dell'aeroporto di Porto Alegre in Brasile. La linea misura 814m di lunghezza, più 200m di binari di servizio. Due veicoli sono a disposizione, uno per 150, l'altro per 300 persone. Non si tratta di un sistema a fune, ma ce ne occupiamo per l'alternativa che offre ai people mover a trazione funicolare ...
Stubaital, Cabinovie 3S Eisgrat I+II

Stubaital, Cabinovie 3S Eisgrat I+II

Dal 22 ottobre 2016 per raggiungere il ghiacciaio dello Stubai sono in funzione due nuovi impianti 3S di costruzione Leitner e collegati tra loro da una stazione intermedia ...
2016, Austria, LEITNER, TGD Cabinovie 3S
Chamonix, Funivia Aiguille du Midi

Chamonix, Funivia Aiguille du Midi

La funivia dell'Aiguille du Midi è un complesso funiviario gestito da 120-140 persone. Circa 20 persone sono presenti direttamente sull'impianto, per la maggior parte impiegati alla stazione intermedia posta al Plan du Aiguille ...
San Domenico di Varzo, 6-CLD Bondolero

San Domenico di Varzo, 6-CLD Bondolero

San Domenico di Varzo, 6-CLD Bondolero ...
Lana, Mini funivia Pavicolo (Pawigl Seilbahn)

Lana, Mini funivia Pavicolo (Pawigl Seilbahn)

La minifunivia del Pavicolo unisce in circa 10 minuti la strada statale Lana d'Adige - Val d'Ultimo con il piccolo borgo di Pavicolo (Pawigl in tedesco) situato dietro al monte San Vigilio (collegato a lana da un impianto funiviario più grande) ...
Chiesa Valmalenco, 4-CLF Alpe Palù - Cima Motta

Chiesa Valmalenco, 4-CLF Alpe Palù – Cima Motta

Chiesa Valmalenco, 4-CLF Alpe Palù - Cima Motta ...
Hoch Gurgl, Cabinovia 10-MGD Kirchenkar, la nuova generazione "D" di Doppelmayr

Hoch Gurgl, Cabinovia 10-MGD Kirchenkar, la nuova generazione “D” di Doppelmayr

L’impianto che andremo a visitare è il primo di una nuova generazione di agganciamenti monofuni Doppelmayr denominata “D Line” ...
Rocca Pietore, Le nuove funivie Malga Ciapela - Marmolada

Rocca Pietore, Le nuove funivie Malga Ciapela – Marmolada

Rocca Pietore, Le nuove funivie Malga Ciapela - Marmolada ...
Chiesa Valmalenco, Seggiovia Bocchel del Torno

Chiesa Valmalenco, Seggiovia Bocchel del Torno

Chiesa Valmalenco, Seggiovia Bocchel del Torno ...
Alba di Canazei, Funifor Col dei Rossi (Doleda)

Alba di Canazei, Funifor Col dei Rossi (Doleda)

L’impianto collega la Val di Fassa con il circuito Sellaronda e la sua apertura è di grande importanza per il turismo invernale del consorzio sciistico “Dolomiti Superski”. L’investimento è stato di circa 18 milioni di euro ...
Laceno, Seggiovia 2-CLF Settevalli

Laceno, Seggiovia 2-CLF Settevalli

Laceno, Seggiovia 2-CLF Settevalli ...
Laceno, Seggiovia 2-CLF Rajamagra

Laceno, Seggiovia 2-CLF Rajamagra

Laceno, Seggiovia 2-CLF Rajamagra ...
Pinzolo, Seggiovia Agudio 4-CLD Doss del Sabion

Pinzolo, Seggiovia Agudio 4-CLD Doss del Sabion

Pinzolo, Seggiovia Agudio 4-CLD Doss del Sabion ...
Molveno, Cabinovia 8-MGD "La Panoramica" (Molveno - Pradel)

Molveno, Cabinovia 8-MGD “La Panoramica” (Molveno – Pradel)

Inaugurata nell’estate 2014, la cabinovia “La Panoramica” di Molveno, sostituisce la più anziana cestovia Graffer Molveno – Pradel, consentendo un accesso più agevole a chi usufruisce delle innumerevoli strutture presenti sull’altipiano stesso ed ai sentieri in quota da dove si gode un meraviglioso panorama sul lago sottostante ...
Arabba, Cabinovia Dmc Europa

Arabba, Cabinovia Dmc Europa

Questo è uno dei più potenti impianti del mondo grazie ai 903 m di dislivello con un dimensionamento per una portata di 3.400 persone all'ora e ben 2.800 kW installati, nonché con stazione intermedia ad angolo. La costruzione di quest'impianto è stata particolarmente sofferta, infatti è stat aperto al pubblico due anni dopo rispetto ai programmi iniziali a causa di grossi problemi burocratici per l'approvazione e, soprattutto, a causa del fallimento della Agudio durante la costruzione. L'impianto è stato terminato ...
Agudio, DMC Cabinovie AA, Veneto
La Berra, Cabinovia 4/8-CGD Le Brand - La Berra

La Berra, Cabinovia 4/8-CGD Le Brand – La Berra

La Berra, 4/8-CGD Le Brand - La Berra ...
Varallo Sesia, Storica funivia del Sacro Monte

Varallo Sesia, Storica funivia del Sacro Monte

Varallo Sesia, Storica funivia del Sacro Monte, documentazione da archivio storico Ceretti Tanfani ...
Teleferiche storiche Ceretti Tanfani

Teleferiche storiche Ceretti Tanfani

Teleferiche storiche Ceretti Tanfani da un documento di archivio ...
Corvara in Badia, Cabinovia 8-MGD Borest

Corvara in Badia, Cabinovia 8-MGD Borest

La nuovissima cabinovia di collegamento tra Colfosco e Corvara, collegamento fondamentale del comprensorio Sellaronda. Prima cabinovia italiana con il nuovo sistema di controllo Leitner ...
Ischgl, TGD Pardatschgratbahn cabinovia 3S

Ischgl, TGD Pardatschgratbahn cabinovia 3S

Monografia dedicata alla nuovissima cabinovia trifune di Ischgl, la prima con cabine CWA Taris ...
La Coruña, Elevador del Monte de San Pedro

La Coruña, Elevador del Monte de San Pedro

Il sistema è costituito da una cabina e il suo supporto (carrello) e due contrappesi che si spostano lungo la via di corsa collegati tramite funi al veicolo ...
Lana, Seggiovia 1-CLF Monte San Vigilio

Lana, Seggiovia 1-CLF Monte San Vigilio

Lana, 1-CLF Monte San Vigilio - Giogo San Vigilio ...
Come funziona il sistema Aerobus

Come funziona il sistema Aerobus

Come funziona il sistema Aerobus ...
Constanta (RO), Cabinovia urbana Mamaia

Constanta (RO), Cabinovia urbana Mamaia

Constanta (RO), Cabinovia urbana Mamaia ...
Torre Pellice, Cestovia “Rio Cros – Sea”

Torre Pellice, Cestovia “Rio Cros – Sea”

Torre Pellice, Cestovia “Rio Cros – Sea” ...
Cerreto Laghi, Seggiovia 3-CLF La Nuda

Cerreto Laghi, Seggiovia 3-CLF La Nuda

Cerreto Laghi, 3-CLF La Nuda ...
Cerreto Laghi, Seggiovia 4-CLF Lago – Le Pielle

Cerreto Laghi, Seggiovia 4-CLF Lago – Le Pielle

Cerreto Laghi, Seggiovia 4-CLF Lago – Le Pielle ...

spaziatore_50x50Funivie.org e remontees-mecaniques.net si uniscono, nasce il piu grande sito mondiale dedicato ai trasporti a fune.

Funivie.org e remontees-mecaniques.net sono siti partner. Da entrambe le parte delle Alpi, sono animati dalle stessa motivazione e la stessa passione: fare scoprire a tutti il mondo degli impianti di risalita e permettere a tecnici e appassionati di esprimersi e scambiare fra loro opinioni e materiali. Il contenuto dei due siti si rivela essere lo stesso e complementare. Questa alleanza era una tappa logica nella vita dei due siti.

Tuttavia, ogni sito conserverà la sua identità, il suo carattere. I due siti continueranno a lavorare insieme per iniziare altre azioni che non si limiterano a uno scambio di monografie ! Auguriamo il benvenuto ai nostri amici francesi !

logo Remontee Mecaniques


Ultimo aggiornamento cache pagina: 1/05/2025, 0:27 Sito Forum