Il millesimo generatore a ventola TechnoAlpin va a Alpendorf
Anche durante questa stagione di produzione, TechnoAlpin è riuscita a produrre oltre 1.000 generatori a ventole. Si tratta di un’importante traguardo, che conferma ancora una volta che sono molti i clienti che ripongono la propria fiducia nell’azienda TechnoAlpin.
Quest’anno il millesimo generatore a ventola prodotto è del modello T40. Dopo essere stato munito di una targhetta speciale arrecante il numero 1.000, il generatore è stato spedito ad Alpendorf, in Austria.
Il progetto ad Alpendorf, che comprendeva anche la fornitura del millesimo generatore a ventola 2014 di TechnoAlpin, è stato notevole: cominciato nel 2012, ha visto la fornitura di circa 85 generatori di neve, di cui 18 lance e il resto tutte ventole. Ma non solo, gli snow experts di Bolzano si sono occupati della fornitura e interramento di ben 130 pozzetti per i generatori mobili, su lift e le lance. Inoltre, TechnoAlpin si è anche occupata della parte elettrotecnica nella stazione di pompaggio principale Gsteng e in quella più piccola Kreisten 1.
A consegnare il generatore numero 1.000 ai clienti di Alpendorf Bergbahnen c’era il nostro venditore austriaco Alexander Aichhorn, che ha deciso di consegnare personalmente il generatore ai destinatari. Per TechnoAlpin è l’ottava volta che si raggiunge questo importante traguardo nella produzione di generatori a ventola. Il fatto che dal 2007 si raggiunga quota numero mille, rende orgogliosa TechnoAlpin e tutti i suoi dipendenti. Ma non solo, quest’anno il traguardo è stato raggiunto anche prima del solito: parliamo infatti di metà novembre, quando la produzione va ancora a pieno ritmo e arrivano ancora gli ultimi ordini. Questo non può che essere un’ottima testimonianza di fiducia e affiliazione da parte dei nostri clienti.
TechnoAlpin costruisce dal 1990 impianti di innevamento per comprensori sciistici in ogni parte del mondo. In virtù degli elevati investimenti nel settore Ricerca e Sviluppo, l'azienda si è imposta come leader innovativo di settore. La sede principale è situata a Bolzano, ma TechnoAlpin comprende anche 12 filiali internazionali e 25 partner commerciali. Sono più di 2.100 i clienti, provenienti da oltre 50 paesi, che hanno deciso di affidarsi al know-how della società altoatesina. L'azienda è partner ufficiale della Federazione Internazionale Sci (FIS) e allestirà l'80% delle piste dei Giochi Olimpici invernali che si terranno in Corea del Sud nel 2018. Nel 2017 TechnoAlpin ha realizzato per la prima volta un fatturato annuo pari a 200 milioni di euro. |