Ricerca avanzata in Funivie.org

Il numero di informazioni e di file presenti su Funivie.org è impressionante e ci rendiamo conto che non sempre è facile trovare le informazioni desiderate; le funzioni di ricerca ci sono tutte, ma per trovare subito quello che cerchi ti invitiamo a leggere attentamente questa breve pagina e a seguire i nostri suggerimenti.

 

Com’è organizzato Funivie.org

Funivie.org è costituito principalmente da tre sistemi:

  • Il CMS, che comprende tutti gli articoli e le pagine che li organizzano (Funivie.org)
  • Il Forum di discussione (Funiforum.org)
  • Tre Gallerie (Funigallery, Funigallery cantieri e Mondo Funiviario)

Tutti i contenuti sono pubblicati come articoli. Gli articoli (monografie, come si fa, comunicati stampa, come funziona, storia, ecc) sono tecnicamente tutti uguali tra loro, e vengono organizzati dal sistema in base ad alcune categorie (es. Comunicati stampa, Storia, Eventi) ed alcuni tag che li identificano (es. Leitner, CLF, 1992). Cliccando sulle varie parole chiavi in fondo ad ogni articolo è possibile creare filtri di combinazioni di contenuti in base alle proprie esigenze.

Le pagine indice delle varie sezioni filtrano gli articoli secondo alcuni criteri più comuni (es. monografie, trasporto urbano, battipista, ecc) e consentono la ricerca in tali sezioni. Nella testata di ogni pagina indice è presente una indicazione di dove ti trovi, in modo da poter tornare alla sezione precedente o alla homepage di Funivie.org.

spaziatore_50x50

Ricerca veloce generale in tutto il sito

E’ il metodo più veloce per cercare qualsiasi contenuto su Funivie.org. Effettua una ricerca globale in tutte le sezioni ed è disponibile anche nelle pagine, in alto a destra, sempre in colore giallo.spaziatore_50x50

Ricerca in tutti gli articoli pubblicati

Tutti gli articoli pubblicati sono organizzati per categorie e tag, utilizzando i filtri riportati qui sotto (anche multipli) è possibile trovare qualsiasi contenuto.

La ricerca viene effettuata in tutti gli articoli (Monografie, storia, comunicati stampa, come funziona, come si fa, ecc) ma non nelle gallerie fotografiche né nel forum.


 

Per selezionare cliccare sulle parole, sono possibili selezioni multiple.

Refurbishment eco-friendly per la funicolare dello Zugerberg

Refurbishment eco-friendly per la funicolare dello Zugerberg

Dal 1907, la funicolare dello Zugerberg consente l'accesso alla montagna locale di Zug a 300.000 passeggeri all'anno. Negli ultimi dieci ...
Da RVS una nuova centralina oleodinamica freni emergenza modulati Funicolare Como-Brunate

Da RVS una nuova centralina oleodinamica freni emergenza modulati Funicolare Como-Brunate

La centralina è stata posizionata nella stazione a monte della funicolare nel mese di Novembre 2022 da parte dei tecnici ...
Funicolare Merano-Scena: si avvia il processo di ottimizzazione

Funicolare Merano-Scena: si avvia il processo di ottimizzazione

Il Dipartimento Mobilità e i Comuni di Merano, Scena e Tirolo concordano l'ulteriore procedura per la funicolare. Prima della pianificazione ...
Notizie circa alcuni impianti di funivie e funicolari per persone costruiti dalla Ceretti e Tanfani Milano Bovisa 1933

Notizie circa alcuni impianti di funivie e funicolari per persone costruiti dalla Ceretti e Tanfani Milano Bovisa 1933

In esclusiva su Funivie.org un raro folder pubblicitario della storica Ceretti e Tanfani di Milano Bovisa risalente al 1933 ...
Calamità per l'Appennino - CS Federfuni Italia

Calamità per l’Appennino – CS Federfuni Italia

Anche la mancanza di neve è una calamità forse non naturale ma sicuramente economica ...
Valeria Ghezzi, Presidente ANEF, oggi a Roma per l’incontro con il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

Valeria Ghezzi, Presidente ANEF, oggi a Roma per l’incontro con il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

Manca la neve in Appennino e il Natale trascorso senza nemmeno un impianto aperto ha causato enormi danni alle aziende ...
Nuovo libro "Impianti a fune per trasporto persone e materiali"

Nuovo libro “Impianti a fune per trasporto persone e materiali”

Questo nuovo libro nel settore degli impianti a fune è inteso come compendio di una disciplina raramente trattata a livello ...
Stagione invernale di Dolomiti Superski a +4% con periodo natalizio sui livelli pre-Covid

Stagione invernale di Dolomiti Superski a +4% con periodo natalizio sui livelli pre-Covid

Tra sabato 26 novembre 2022 all’8 gennaio 2023, la stagione sciistica di Dolomiti Superski registra un +4% sia per i ...
Rapporti Mi Teleferico - La rete funiviaria urbana di La Paz

Rapporti Mi Teleferico – La rete funiviaria urbana di La Paz

"Mi Teleferico" di La Paz - El Alto (Bolivia) è la rete funiviaria urbana più grande del mondo e sta ...
Richiesta della Calamità Naturale per le stazioni appenniniche

Richiesta della Calamità Naturale per le stazioni appenniniche

Anche la mancanza di neve è una calamità forse non naturale ma sicuramente economica. Sono necessari interventi a tutela dell’Occupazione, del ...
Consigli per il risparmio energetico su impianti a moto continuo

Consigli per il risparmio energetico su impianti a moto continuo

I prezzi elevati dell’energia stanno creando una situazione problematica in tutti i settori. Con questi suggerimenti è possibile ridurre il ...
Vipiteno, Cabinovia 10-MGD Monte Cavallo Rosskopf

Vipiteno, Cabinovia 10-MGD Monte Cavallo Rosskopf

Era il 1987 quando una delle prime cabinovie standardizzate a sei posti sostituiva una delle tre funivie a va e ...
Prowinter 2023: ecco le novità della fiera B2B del mondo montagna e le nomination di Prowinter Award “Retail”

Prowinter 2023: ecco le novità della fiera B2B del mondo montagna e le nomination di Prowinter Award “Retail”

Nuove date, nuovo asset e nuovi protagonisti. Sono questi gli ingredienti della formula di Prowinter 2023, la fiera B2B di ...
Transizione 4.0: fino al 31 dicembre 2023 per completare investimenti

Transizione 4.0: fino al 31 dicembre 2023 per completare investimenti

Urso: Un'attenzione doverosa per le imprese che potranno accedere a credito imposta più elevato ...
Aperta la nuova cabinovia Doppelmayr “Naifjoch” a Merano 2000

Aperta la nuova cabinovia Doppelmayr “Naifjoch” a Merano 2000

Dal dicembre 2022, è operativa la nuova Cabinovia Naifjoch con veicoli da 10 posti. Il moderno impianto di risalita sostituisce ...
Mottolino Fun Mountain apre il coworking sulle piste

Mottolino Fun Mountain apre il coworking sulle piste

Nel cuore della Valtellina si lavora con vista sulle montagne, si alternano riunioni, discese sugli sci e pranzi con le ...

spaziatore_50x50

La ricerca dettagliata in Funivie.org

In tutte le sezioni è costantemente presente un modulo di ricerca avanzata in alto a sinistra che cerca dettagliatamente solo in tali sezioni. In ogni caso puoi effettuare la ricerca anche di seguito:

Ricerca solo in alcune sezioni

Ricerca solo dati tecnici impianto

Inserire il nome o la località, la ricerca avviene automaticamente.






spaziatore_50x50

Alcuni suggerimenti…

Se cerchi solo INFORMAZIONI

 Se cerchi solo IMMAGINI

  • Cerca in funigallery, immensa galleria fotografica con migliaia di foto ed album fotografici dedicati ai vari impianti
  • Cerca in cantieri, gallerie fotografiche dedicate ai vari cantieri funiviari italiani ed internazionali

spaziatore_50x50


Ultimo aggiornamento cache pagina: 25/03/2023, 15:38 Sito Forum