Cabletren Bolivariano Doppelmayr a Caracas
Il 14 agosto 2013, il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha inaugurato il primo lotto del “Cabletren Bolivariano”, un impianto urbano con trazione a fune. L’impianto funge da accesso per due linee della metropolitana. La prima tratta è lunga 850 m ed ha 3 stazioni.
Il Cabletren Bolivariano è collegato alla rete della società di trasporti urbana Metró de Caracas con orari di apertura che vanno dalle 5:30 alle 22:00. Corre su un binario d’acciaio leggermente digradante, sostenuto da 68 piloni in calcestruzzo alti tra gli 8 ed i 15 m sulla trafficatissima Petare-Highway, l’autostrada a sei corsie che porta alla città di Guarenas, situata a est di Caracas. L’autostrada corre per un ampio tratto della periferia nord della città di Petare, cresciuta da tempo insieme a Caracas. Il tracciato del Cabletren corre tra marciapiede e strada.
Sul tratto parziale tra le stazioni “Petare” e “5 de Julio” operano due convogli completamente automatici formati da quattro carrozze ciascuno. Nell’espansione finale, il Cabletren Bolivariano collegherà, con quattro convogli, due linee della metropolitana: la linea 1 presso la stazione Petare con la nuova linea 5 presso la stazione Warairarepano. Esse si trovano a 2 km di distanza tra loro. La consegna dell’intera tratta è prevista per il 2015.
Il Cabletren Bolivariano è un people mover automatico trainato a fune con configurazione “Doppelmayr Pinched Loop”. Secondo questo sistema, tra le stazioni sono installati anelli fune indipendenti uno dall’altro, a cui i veicoli vengono ammorsati durante le soste. Non appena il treno si ferma, viene sganciato da una fune e ammorsato alla successiva.
Il Gruppo Doppelmayr definisce continuamente nuovi standard di riferimento con innovativi sistemi di trasporto a fune. Il massimo comfort e sicurezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i suoi impianti a fune, sia per le stazioni turistiche estive ed invernali che per il trasporto urbano. L'efficienza e le prestazioni dei sistemi di trasporto materiali sono altrettanto impressionanti. Doppelmayr, leader mondiale della qualità, della tecnologia e del mercato funiviario, gestisce impianti di produzione e centri di vendita e assistenza in oltre 50 paesi del mondo. Ad oggi, il Gruppo ha costruito più di 15.400 impianti per clienti in oltre 96 Paesi del mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |