Assistenza clienti Leitner, basta una telefonata
La società LEITNER offre un servizio di assistenza professionale per tutte le categorie di prodotti. È nostra ambizione creare un rapporto di fiducia con i clienti soddisfacendo le loro aspettative in modo affidabile, efficace e concertato. I nostri esperti del servizio di assistenza, costantemente aggiornati sulle ultime novità tecniche grazie anche ai corsi di formazione e perfezionamento mirati che seguono regolarmente, sono in grado di fornire ai clienti un valido supporto tecnico e una valida assistenza e consulenza in materia di revisioni e di modifiche di impianti.
Le attività di controllo periodico e gli interventi di manutenzione regolare nonché di ammodernamento innovativo garantiscono la conformità agli standard di sicurezza previsti e costituiscono dei fattori fondamentali per un’adeguata conservazione degli impianti sotto il profilo economico ed ecologico. I principali pezzi di ricambio sono disponibili in magazzino al fine di garantire una rapida fornitura dei pezzi richiesti.
Spedizione dei pezzi di ricambio per corriere espresso
Servizio hotline 24h/24h 365 giorni all’anno
Servizio di pronto intervento 24h/24h 365 giorni all’anno per garantire assistenza meccanica ed elettrotecnica
Riparazioni
Interventi di manutenzione e controlli
Contratti di manutenzione e assistenza
Revisioni
Modifiche e potenziamento di impianti
Consulenza e assistenza telefonica
Tecnologie di ultima generazione
Conoscenze specialistiche
LEITNER è parte del gruppo imprenditoriale High Technology Industries (HTI), che comprende anche i marchi POMA (Sistemi per il trasporto a fune), PRINOTH ( battipista e veicoli cingolati multiuso), DEMACLENKO (impianti per l'innevamento tecnico), LEITWIND (impianti eolici) e AGUDIO (Sistemi per il trasporto materiale). Dopo aver superato il miliardo di fatturato nel 2018 e 2019, il Gruppo HTI ha chiuso il 2020 e 2021, segnati entrambi dalla pandemia Covid, con un fatturato che ha superato gli 850 milioni di euro, investendo in questi ultimi 2 anni oltre 50 milioni in ricerca e sviluppo. Sono oltre 3.800 i collaboratori del Gruppo HTI operativi nel mondo. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |