Ampliamento dell’impianto di innevamento a Gerlos
Dopo l’ampliamento dell’impianto di innevamento dell’anno scorso, i responsabili del comprensorio tirolese di Gerlos (AUT), hanno deciso di affidarsi per i progetti di quest’anno nuovamente a TechnoAlpin. Mentre il progetto dell’anno scorso ha visto l’installazione della nuova stazione di pompaggio “Fußalm”, un lago di accumulo e 2 torri di raffreddamento, quello di quest’anno prevede il collocamento di una seconda stazione di pompaggio, cosí come l’installazione di una serie di generatori a ventola.
La nuova stazione di pompaggio di TechnoAlpin sostituirà una più vecchia situata vicino alla seggiovia a fondo valle “Krummbach” triplicando così l’efficienza della vecchia stazione, raggiungendo una potenza di 3x 40 l/s. Grazie al software di comando ATASSplus, sará semplicissimo gestire in modo semplice ed efficace la nuova stazione di pompaggio.
Grazie ad una potenza complessiva di 580 l/s, le sale pompe presenti nel comprensorio possono addurre acqua a tutti i generatori presenti sulle piste di Gerlos.
I 20 generatori a ventola del tipo TF10 installati quest’estate andranno a sostituire dalla prossima stagione le lance presenti dagli anni ’90.
Grazie ai lavori di rinnovo effettuati a Gerlos, sarà possibile, a partire dalla stagione invernale 2013/2014, di avere un innevamento di fondo a -5°C di bulbo umido in circa 72 ore. Le finestre di innevamento, sempre più brevi ormai, potranno così essere sfruttate in maniera ideale, ottimizzando anche il consumo di energia. TechnoAlpin mira a progettare e installare impianti che siano all’avanguardia, consumando meno energia possibile. È questo il caso anche per l’impianto di Gerlos.
TechnoAlpin costruisce dal 1990 impianti di innevamento per comprensori sciistici in ogni parte del mondo. In virtù degli elevati investimenti nel settore Ricerca e Sviluppo, l'azienda si è imposta come leader innovativo di settore. La sede principale è situata a Bolzano, ma TechnoAlpin comprende anche 12 filiali internazionali e 25 partner commerciali. Sono più di 2.100 i clienti, provenienti da oltre 50 paesi, che hanno deciso di affidarsi al know-how della società altoatesina. L'azienda è partner ufficiale della Federazione Internazionale Sci (FIS) e allestirà l'80% delle piste dei Giochi Olimpici invernali che si terranno in Corea del Sud nel 2018. Nel 2017 TechnoAlpin ha realizzato per la prima volta un fatturato annuo pari a 200 milioni di euro. |